Il centrocampista è stato sottoposto a un intervento chirurgico perfettamente riuscito questa mattina al JMedical. Ecco quando potrà tornare
È stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico al cuore presso il JMedical Sami Khedira, centrocampista della Juventus al quale era stata diagnosticata ieri un'aritmia atriale. La società bianconera ha fatto sapere attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale che l'intervento di ablazione del focus aritmogeno atriale è riuscito perfettamente e che il tedesco, compreso un breve periodo di convalescenza, dovrà affrontare circa un mese di stop.
Cos'è la fibrillazione atriale: cause e sintomi del problema occorso a Khedira
Cos'è l'ablazione chirurgica
Secondo quanto riportato sul sito dell'Humanitas – ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario – a questo tipo di operazione si ricorre quando “sia la terapia farmacologica sia un’eventuale cardioversione elettrica si siano dimostrati inefficaci nel controllo del ritmo o della frequenza” e nel caso in cui anche l'ablazione transcatetere risultasse inefficace. L'intervento è dunque l'ultima opzione per risolvere il problema, ma solo perché tra tutte è la più invasiva.
Non è infatti un'operazione particolarmente rischiosa: “Un’ablazione chirurgica con la chiusura dell’auricola sinistra può essere effettuata con probabilità di riuscita sicuramente più elevate (delle precedenti opzioni, ndr) a scapito di una maggiore invasività. […] La probabilità di ripristino del ritmo normale del cuore (ritmo sinusale) varia dal 70 al 90% a seconda del tipo di fibrillazione atriale e della durata della fibrillazione prima di essersi sottoposti all’intervento“.
Il report bianconero
“Nella mattinata odierna il calciatore Sami Khedira è stato sottoposto, ad opera del Professor Fiorenzo Gaita, consulente di J|Medical e di Juventus, a studio elettrofisiologico e ad ablazione del focus aritmogeno atriale.
L’intervento è perfettamente riuscito e dopo una breve convalescenza il giocatore potrà riprendere la propria attività.
La ripresa dell’attività agonistica è prevista in circa un mese“.
Pillola di fanta
Circa un mese di assenza per il tedesco, che unito alla squalifica del connazionale Can creerà qualche grattacapo ad Allegri già nel breve termine. Ma ancora più interessanti sono le conseguenze indirette sull'undici bianconero: per una questione di equilibrio in campo, Allegri era solito accoppiare Khedira a Bernardeschi e uno tra Bentancur e lo stesso Can a Dybala. Che possano diminuire per questo le chances dal 1′ anche del giovane ex-viola? REAZIONE A CATENA