Pagelle

Juventus-Roma 2-0, le pagelle: Ronaldo decisivo, Ibanez inguaia la Roma

Juventus-Roma 2-0, le pagelle: Ronaldo decisivo, Ibanez inguaia la Roma
© imagephotoagency.it

Finisce con un 2 a 0 per la Juventus che sale al terzo posto. Ronaldo segna per la 16^ volta, Ibanez la chiude. Le pagelle per il fantacalcio

Vince la Juventus che batte la Roma nella 21^ giornata di Serie A e si porta al terzo posto in classifica con una partita ancora da recuperare. In gol Cristiano Ronaldo e l'autogol di Ibanez hanno fissato il risultato. Per Fonseca ennesima sconfitta contro una grande del campionato. I bianconeri salgono a quota 42 mentre i giallorossi rimangono a 40 punti in questo campionato.

Dopo 12 minuti gol di Cristiano Ronaldo che di sinistro la mette all'angolino dove Lopez non può arrivare. Grande occasione per Cristante al 20esimo ma il suo tiro al volo esce di poco alla destra di Szczesny. Ancora grande occasione per Ronaldo che ha preso la traversa con la deviazione di Kumbulla. Ci prova la Roma con Mancini su calcio d'angolo ma la palla finisce a lato dopo 26 minuti. La Juventus difende e riparte con un'occasione per Alex Sandro a otto minuti dal termine del primo tempo. Sempre occasione per Ronaldo ma bravo Lopez a deviare al 40esimo. Dopo un minuto di recupero duplice fischio di Orsato sull' 1 a 0 per la Juventus.

Equilibrato l'inizio della ripresa con la Juventus che gestisce la situazione e la Roma che sembra aver calato i ritmi. Occasione per la Roma con Villar che però si è visto la palla rimpallare dalla difesa bianconera. Ci provano gli ospiti con Carles Perez che tira al volo ma è bravo Szczesny a bloccare la conclusione avversaria. Raddoppio Juventus con l'autogol di Roger Ibanez dopo 69 minuti. Ci prova la Roma con Veretout ma la palla termina alta a 15 minuti dal termine. Ci prova ancora la squadra ospite con Dzeko che spizza la palla ma non trova la porta avversaria. La Roma prova a spingere con Spinazzola ma il suo tiro non va a segno.

Juventus-Roma 2-0: le pagelle del match

Juventus

Szczesny 6: la Roma tira solo una volta in porta e lui è bravo a bloccare su Perez. Per il resto normale amministrazione contro la sua ex squadra che non lo impensierisce praticamente mai. Dà comunque sicurezza alla squadra anche in fase di gestione del gioco.

Danilo 6: messo a destra per far riposare Cuadrado, il brasiliano prosegue con la sua buona stagione e controlla spesso Spinazzola senza affanno. Continua a essere un pilastro per i bianconeri in tutte le fasi di gioco e in tutte le posizioni. Si fa trovare sempre pronto all'uso e questa è una caratteristica fondamentale.

Bonucci 6: buona la partita per il centrale della nazionale che ha sempre sovrastato Borja Mayoral. Come sempre scelto dai compagni per far ricominciare l'azione, il numero 19 mostra sempre i suoi buoni piedi in tutte le occasioni.

dall'85 De Ligt sv

Chiellini 6,5: da quando è tornato è praticamente sempre uno dei migliori in campo. Con la sua esperienza riesce sempre a risolvere tutte le problematiche che ha la retroguardia bianconera. Nonostante i suoi problemi fisici rimane uno dei migliori giocatori della rosa della Juventus.

Alex Sandro 6,5: grande partita per l'esterno sinistro che vuole riconquistarsi una maglia da titolare per il proseguio del campionato. Perfetto in pratica sul lato difensivo, come sempre sa essere bravo anche in fase propositiva.

dall'85 Demiral sv

Chiesa 6: nominato come MVP del gennaio della Juventus, in questa occasione fa una partita da ordinaria amministrazione. Per l'ex giocatore della Fiorentina una prestazione normale con un ottimo spirito di abnegazione per aiutare Danilo su Spinazzola.

dall'82 Bernardeschi sv

Rabiot 6: è lui l'uomo scelto per sostituire Bentancur e lo fa senza farsi però notare all'interno del match. Bene in tutte e due le fasi anche se fa meglio il suo compagno di reparto. Rimane un giocatore dal quale sia Pirlo che i tifosi si aspettano di più.

Arthur 6,5: si sta ritrovando il brasiliano che ha avuto un inizio difficile d'esperienza in bianconero. L'ex Barcellona sta trovando il suo posto in questa squadra e vuole ovviamente diventare un titolare inamovibile di questa squadra che ha investito molto per avere le sue prestazioni.

Mckennie 5,5: l'americano ha giocato una partita al di sotto delle sue possibilità rispetto alle ultime uscite. Non è praticamente mai stato pericoloso in fase offensiva anche se ha coperto bene sulle offensive di Karsdorp.

dal 65′ Cuadrado 6: messo in panchina da Pirlo per rifiatare in vista delle prossime partite, il colombiano ha dato il suo contributo nella ripresa sostituendo Mckennie. Rimane uno dei migliori della squadra anche quando non schierato da terzino destro.

Morata 6,5: suo l'assist per il gol di Ronaldo e tante altre buone cose per lo spagnolo scelto per stare vicino al numero 7. L'ex Real si dimostra un giocatore fondamentale per la Juventus anche con la sua grande voglia in fase di ripiegamento.

dal 65′ Kulusevski 6,5: da una sua progressione nasce il raddoppio che ha praticamente chiuso la partita. L'ingresso dello svedese ha dato nuova linfa al gioco di Pirlo che ha trovato un'altra vittoria per risalire in campionato.

Ronaldo 7: è suo il gol che ha aperto le marcature e ha cambiato la partita. Un gol di pura tecnica per il portoghese che è arrivato a quota 16 in questo campionato. Sfortunata la sua conclusione che si è stampata sulla traversa alla fine del primo tempo dopo il tocco di Kumbulla. Rimane comunque il faro dei bianconeri.

All. Pirlo 6,5: la sua squadra sembra aver trovato la quadratura definitiva del cerchio. Ancora una vittoria che permette alla Juventus di scavalcare la Roma e di portarsi al terzo posto in campionato con ancora una partita da recuperare. Per lo scudetto la Juventus c'è.

Roma

Lopez 6: nulla può su entrambi i gol lo spagnolo che fa due buone uscite e prova ad aiutare anche i compagni in fase di ripartenza. Lui sembra essere diventato il titolare del ruolo con Mirante che può essere tornato il numero 12 come da previsioni di due anni fa quando fu pagato ben 24 milioni di euro.

Mancini 6,5: probabilmente è lui il migliore della Roma che ha provato sia ad aiutare i compagni con la palla che anticipando molto spesso gli attaccanti avversari. Partita dopo partita sta migliorando sempre di più, può essere un pilastro futuro per la Roma che ha puntato forte su questo ragazzo. Ha preso un giallo che però non cambia la sua buona prova

Ibanez 5: ingenuo l'autogol che ha permesso alla Juventus di raddoppiare e chiudere la partita. Il brasiliano ha giocato un buon primo tempo ma è andato in affanno nella ripresa anche oltre l'azione del 2 a 0. Rimane un titolare della squadra anche con i suoi 22 anni ma ci si aspetta da lui il salto di qualità

Kumbulla 6: diligente la partita dell'albanese che ha spesso fermato la Juventus in fase offensiva. Anche il giallo è stato intelligente fermando un'azione pericolosa in ripartenza degli avversari. Lui è un classe 2000 e non può che migliorare, vuole conquistarsi il posto da titolare.

Karsdorp 5,5: non una buona partita quella dell'olandese che non riesce a rendersi mai pericoloso in fase offensiva complice anche la non grande prestazione di Cristante che giocava sulla sua verticale. Ha giocato sicuramente partite migliori.

dal 76′ Bruno Peres sv

Villar 6: ancora una buona prova per lo spagnolo che però pecca ancora nel non voler mai tirare verso la porta avversaria. Gestisce bene il gioco ma è stato meno preciso del solito soprattutto in fase di rifinitura per i giocatori offensivi della sua squadra.

dal 62′ Diawara 5,5: scelta a sorpresa da Fonseca nella ripresa, il guineano non ha mai dato l'impressione di essere entrato in partita. In occasione del 2 a 0 è sembrato lento nel ripiegamento prima dell'autogol di Ibanez. Ormai è un giocatore della panchina e fa capire il perchè.

Veretout 5: quasi invisibile il francese in questa sfida. Lui deve essere l'uomo in più dei giallorossi ma non si è praticamente mai visto in campo durante tutti i 90 minuti. Rimane uno dei migliori dei suoi in questa stagione ma ha avuto una serata no.

Cristante 5: scelto per sostituire lo squalificato Pellegrini, il numero 4 e capitano di giornata non trova mai la posizione giusta per essere pericoloso. Sicuramente l'aver giocato spesso arretrato non aiuta ma ci si può aspettare di più da un giocatore come lui.

dal 63 Perez 6: discreta prova per il giovane spagnolo ex Barcellona che ha trovato anche la porta al volo con Szczesny che ha bloccato la conclusione. Ha provato a dare vivacità all'attacco anche se non è riuscito a fare quel quid in più per cambiare le sorti del match.

Spinazzola 5,5: dalla sua parte la Roma ha spinto molto ma lui non ha quasi mai saltato l'uomo e spesso si è ritrovato il raddoppio addosso e non è riuscito a servire in velocità i compagni. Lui è uno dei fulcri del gioco giallorosso e oggi però non ha dato quella qualità che ci si poteva aspettare.

Mkhitaryan 6,5: la Roma non brilla ma lui fa sempre il suo e prova soprattutto nel primo tempo a cambiare ritmo alla squadra con le sue accelerazioni. L'armeno rimane un punto fermo della squadra di Fonseca che spesso va su di lui per provare a migliorare il gioco.

Mayoral 5,5: ancora una volta titolare lo spagnolo che però ha subito la fisicità della squadra bianconera. Non è mai riuscito a rendersi pericoloso anche se ha messo la solita grinta e ha corso per tutti i minuti che è stato in campo.

dal 63′ Dzeko 6: tornato in campo a dimostrazione della tregua armata con il tecnico portoghese, il bosniaco ha provato a cambiare faccia all'attacco giallorosso con la sua stazza propiziando di testa un tiro di Perez. Può ovviamente essere l'arma in più della Roma per le prossime partite.

All. Fonseca 5,5: sono 10 i punti con le prime 10 di campionato. Comincia a non essere più un caso per una squadra che non è mai riuscita a rendersi pericolosa pur giocando un buon calcio. In questo sport però bisogna tirare in porta e la sua squadra non lo ha praticamente mai fatto.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle