La fantascheda di Weston McKennie, nuovo acquisto della Juventus. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Il primo acquisto della nuova era della Juventus targata Andrea Pirlo è Weston McKennie. Con il giovane centrocampista statunitense – il primo americano nella storia del club – classe '98 i bianconeri continuano il ringiovanimento della rosa voluto sia dalla dirigenza che dal nuovo tecnico. McKennie ha firmato un contratto di cinque anni e percepirà 2,5 milioni di euro a stagione. Arriva dallo Schalke 04 con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto. La Juventus dovrà pagare 4,5 milioni di euro subito come indennizzo per il prestito e 18,5 milioni per riscattarlo – pagabili in tre annualità – più altri sette milioni di bonus legati alle presenze del giocatore.
La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A
Chi è Weston McKennie
Weston McKennie è nato a Little Elm – cittadina statunitense dello stato del Texas – il 28 agosto 1998. Dai sei ai nove anni ha vissuto in Germania a Kaiserslautern perchè il padre prestava servizio nella base militare di Ramstein Air Base situata poco fuori la cittadina tedesca. Qui inizia ad avvicinarsi al mondo del calcio, giocando nelle giovanili della squadra locale Phonix Otterbach.
Ritornato negli Stati Uniti, milita nelle giovanili del Dallas Fc fino al compimento dei 18 anni, quando rifiuta il contratto propostogli dalla società texana e firma per lo Schalke 04. Nell'estate del 2016 è di nuovo in Germania e – dopo un anno passato nelle giovanili del club tedesco – esordisce in prima squadra il 18 maggio 2017 nell'ultima partita di campionato contro l'Ingolstadt.
Dalla stagione 2017/18 diventa un titolare fisso della squadra e nei tre anni passati con lo Schalke colleziona 91 presenze con cinque gol e sette assist, esordendo la scorsa stagione anche in Champions League segnando una rete nella vittoria contro al Lokomotiv Mosca.
Nonostante la sua giovane età, ha già esordito nella nazionale maggiore statunitense – a soli 19 anni, il 14 novembre 2017 – nella partita contro il Portogallo pareggiata 1-1. Nella stessa gara segna il suo primo gol con la nazionale a stelle e strisce, per il momentaneo vantaggio americano. In totale ha giocato 19 partite segnando sei reti con la maglia degli Stati Uniti, molte di più rispetto a quelle con le nazionali minori (17 presenze e due reti). Nel 2019 ha perso la finale di Gold Cup – torneo continentale del Nord-America – contro il Messico giocata in casa a Chicago.
Ruolo e caratteristiche di Weston McKennie
Le sue caratteristiche sono quelle di una mezzala moderna – o un interno di centrocampo – capace di inserirsi negli spazi e di rincorrere gli avversari quando c’è da difendere. La maggior parte delle partite le ha giocate come centrale in un centrocampo a quattro, ma può adattarsi a ricoprire più ruoli in mezzo al campo. “Non sono il migliore tecnicamente, ma se hai bisogno di qualcuno che entri e giochi per tre o semplicemente che corra, allora penso di essere il tuo tipo”, è questo il motto di McKennie.
È alto 185 cm e fa della potenza fisica, dell'atletismo e dell'intensità nei contrasti il suo marchio di fabbrica. In qualche occasione ha anche ricoperto il ruolo di terzino e di difensore centrale, dimostrando una buonissima capacità all'adattamento:“Posso giocare ovunque, anche in porta se il mister me lo chiede”.
Indice titolarità di Weston McKennie alla Juventus
Nella Juventus attuale è difficile essere un titolare fisso, sia per l'elevata concorrenza sia per i tanti impegni ravvicinati del club tra campionato e Champions League. McKennie arriva in bianconero su richiesta del tecnico Pirlo per ringiovanire la rosa, l'impressione è che dovrà sgobbare per ritagliarsi il suo spazio ma le uscite di Pjanic, Khedira e Matuidi gli facilitano il lavoro.
In bianconero si giocherà il posto con Rabiot e Ramsey. Le sue caratteristiche difensive potrebbero essere però molto utili vista la tanta qualità che la Juventus ha nel reparto offensivo.
Inclinazione bonus di Weston McKennie al fantacalcio
Durante il primo anno da titolare allo Schalke 04 non è mai riuscito ad andare in gol, ma nelle ultime due stagioni ha messo a segno cinque reti (due nel 2018/19 e tre nel 2019/20). Per un centrocampista i numeri sono decisamente bassi, considerando le sue caratteristiche è lecito non aspettarsi faville.
La stagione più prolifica dal punto di vista degli assist è stata quella 2018/19 quando riuscì a servire ai compagni sei assist tra tutte le competizioni. Non si è ripetuto nell'annata appena conclusa con un solo assist, per giunta effettuato in coppa nazionale.
Inclinazione malus di Weston McKennie al fantacalcio
Essendo un incontrista e facendo dell'aggressività una sua caratteristica peculiare, i cartellini gialli potrebbero essere un problema. Nella stagione 2018/19 ha ricevuto sette gialli in 30 partite disputate (uno ogni 4,3 gare), mentre nel 2019/20 ha subito nove ammonizioni in 32 presenze (una ogni 3,6). A suo favore c'è da dire che non ha mai ricevuto un'espulsione in tutta la sua carriera.
Frequenza infortuni di Weston McKennie
Nella sua breve carriera ha subìto qualche infortunio di troppo, soprattutto di tipo articolare. Nell'ultima stagione è stato fuori più di un mese a causa di un infortunio alla spalla, mentre in quella precedente ha saltato quattro partite sempre per un problema alla stessa articolazione. L'infortunio più lungo risale al 2016/17 quando si fratturò il metatarso e dovette stare fuori due mesi e mezzo.
Prendere Weston McKennie al fantacalcio?
Considerate le sue caratteristiche, sembrerebbe meglio evitarlo in fase d'asta: pochi bonus, tanti malus, spesso infortunato. L'altro lato della medaglia riguarda la squadra di appartenenza – la Juventus – che tende a vincere spesso le partite e questo potrebbe significare spesso voti oltre la sufficienza per McKennie, anche se potrebbe pagare – soprattutto nelle prime partite – la necessità di trovare la quadratura giusta col nuovo allenatore. Scommessa da prendere a bassissimo costo, come uno degli ultimi slot per completare il reparto.
Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
La fantascheda di Weston McKennie per il fantacalcio
Caratteristiche: 6
Titolarità: 6,5
Bonus: 5
Malus: 5
Infortuni: 5
Fantavalore: 5,5
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.