La Juventus ha ufficializzato Cristiano Ronaldo, cinque volte vincitore del Pallone d'Oro. Ecco chi sono gli altri bianconeri che hanno vinto il riconoscimento
Da quanti anni l'Italia non poteva ammirare, sui propri campi della Serie A, il Pallone d'Oro in carica? Precisamente da 11 anni. Nel 2007, prima che iniziasse il duopolio Cristiano Ronaldo-Messi, il titolo di giocatore migliore al mondo venne assegnato a Kakà, allora in forza al Milan. Un'attesa lunga dunque 11 anni per il nostro campionato che ora, con l'ufficialità dell'arrivo dell'attaccante portoghese alla Juventus, può finalmente tornare a vantarsi della presenza del miglior calciatore al mondo.
Quattro anni prima del Pallone d'Oro a Kakà il titolo di giocatore più forte al mondo venne assegnato a Pavel Nedved. Dopo l'esterno di nazionalità ceca nessun altro giocatore della Juventus può fregiarsi dell'ambito riconoscimento. Sono dunque 14 gli anni che i tifosi bianconeri hanno aspettato per poter ammirare a Torino la stella più luminosa del calcio mondiale. Un tempo lungo, lunghissimo considerando la storia del club piemontese.
Nella storia del Pallone d'Oro la Juventus è protagonista con ben otto successi. Ossia, per otto volte il titolo è stato assegnato ad un giocatore che in quell'anno specifico militava nella Juventus. Assoluto protagonista Michel Platini: il francese ha trionfato in tre edizioni consecutive, dal 1983 al 1985. Un dato clamoroso che ha rappresentato un record per diversi anni, prima che Lionel Messi e Cristiano Ronaldo sconvolgessero il calcio mondiale.
Il primo Pallone d'Oro della storia della Juventus è stato Omar Sivori, il cui titolo risale al 1961: cinque anni dopo, dunque, la nascita del concorso. Da lì in poi il vuoto per 21, lunghi anni. Una maledizione rotta da Paolo Rossi che nel 1982 – l'anno del successo al Mondiale di Spagna – riuscì a conquistare il riconoscimento. Considerando che dal 1983 al 1985 il vincitore fu Platini, i bianconeri misero a referto un importante record: per quattro volte consecutive il giocatore scelto militava nella stessa squadra. Una statistica poi eguagliata dal Barcellona, grazie alle vittorie di Lionel Messi dal 2009 al 2012.
Otto anni dopo i trionfi del francese la Juventus tornò sul podio grazie a Roberto Baggio, capace di battere la concorrenza nel 1993. Al Divin Codino seguì poi Zinedine Zidane, giocatore migliore al mondo nel 1998. Dopo il turno dell'ex allenatore del Real Madrid fu il momento di Nedved che, come detto, risultò vincitore nel 2003. Oggi, 14 anni dopo, la Juventus acquista il giocatore capace di vincere quattro delle ultime cinque edizioni del Pallone d'Oro. E ora i tifosi bianconeri sperano che a gennaio il portoghese venga premiato per l'ennesima volta, quello che sarebbe il sesto successo personale ed il nono nella storia della società piemontese.