Serie A

Juventus-Torino: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Juventus-Torino: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Protagonista della 24^ giornata di Serie A sarà il derby della Mole tra Juventus e Torino, in programma in via eccezionale la sera di martedì 28 febbraio 2023.

 

Juventus-Torino

La Juventus sta cercando di dare una svolta al suo campionato, anche se non è semplice dopo i fatti giudiziari. Dopo le fatiche di Europa League contro il Nantes, la squadra di Allegri deve cercare di dare il massimo in Serie A per agguantare quanto meno una posizione europea – indipendentemente da quel che accadrà al termine della stagione nei tribunali. Con la convincente vittoria esterna a La Spezia, la Vecchia Signora si ritrova a quota 32 punti in classifica, a -9 dall’Atalanta sesta. Partita con l’obiettivo di lottare per lo scudetto, ora la squadra bianconera deve ridimensionarsi e calarsi in una situazione del tutto inaspettata.

Discorso diverso per il Torino, che è perfettamente in linea con i suoi obiettivi di inizio stagione. O meglio, è anche oltre. I granata ambivano probabilmente a chiudere il campionato nella colonna di sinistra della classifica, ed ora si ritrovano a lottare proprio con la Juventus per agguantare il settimo ed ultimo posto valido per entrare in Conference League. L’Europa sarebbe tanta roba per la squadra di Juric, che insieme a Torino e Bologna sta cercando di rimanere “attaccata” al treno.

 

Orario di Juventus-Torino e dove vederla in tv o in streaming

La partita Juventus-Bologna si gioca martedì 28 febbraio 2023 alle ore 20.45 all’Allianz Stadium di Torino. Si tratta del 24^ turno del massimo campionato italiano: dopo le coppe europee, i bianconeri ospitano i rivali granata per il derby della Mole.

Il match sarà trasmesso in diretta in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.

 

Juventus-Torino: formazioni convocati

Probabili formazioni Juventus-Torino

Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Chiesa, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. All. Massimiliano Allegri

Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ilic, Linetty, Vojvoda; Miranchuk, Radonjic; Sanabria. All. Ivan Juric

 

Juventus-Torino: consigli fantacalcio

Ecco ora qualche piccolo spunto per il fantacalcio, il gioco che appassiona milioni di tifosi italiani. Questi i migliori giocatori consigliati per la partita: se li hai in rosa, faresti meglio a schierarli nella tua formazione titolare.

 

Federico Chiesa

Ormai è tornato, anche se ancora non al top della forma. Che sia sulla fascia destra o su quella sinistra, Chiesa è un pericolo costante per le difese avversarie. La sua velocità, qualità e facilità di dribbling possono creare qualsiasi cosa in qualsiasi momento. Nel derby, soprattutto davanti ai propri tifosi, Chiesa è assolutamente da schierare nella propria formazione – indipendentemente dalle scelte di Allegri, che potrebbe decidere sia di farlo giocare titolare sia di buttarlo nella mischia a gara in corso. Il numero 7 bianconero ha già segnato un gran gol in Coppa Italia ed avrà una voglia matta di fare lo stesso anche il campionato contro il Toro.

 

Antonio Sanabria

Sanabria è uno dei giocatori più in forma di questo Torino. A volte tende un po’ a nascondersi in campo, ma sa essere concreto quando serve. I trequartisti che gli girano alle spalle hanno la qualità per esser pericolosi ed imbucarlo, d’altra parte il numero 9 sa ben leggere i momenti della partita. Contro una difesa che non si è sempre dimostrata impeccabile, il bomber granata potrebbe metterci il suo zampino. Sanabria infatti sa colpire sia di piede, destro e sinistro, che di testa.

 

Juventus-Torino: precedenti, statistiche e curiosità

Juventus e Torino si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni addirittura 182 volte: 90 vittorie dei bianconeri, 48 pareggi e 44 trionfi dei granata. Considerando solo le gare giocate all’Allianz Stadium (o Delle Alpi che sia), il bilancio è ancora più netto: 51 successi a 17 a favore dei padroni di casa.

La gara d’andata, giocatasi nell’ottobre del 2022, è stata vinta dai bianconeri per 0-1 grazie al gol decisivo nel finale di Dusan Vlahovic. L’ultima vittoria del Torino è arrivata nell’aprile del 2015 per 2-1, quando al gol su punizione di Pirlo risposero Darmian e l’ex Fabio Quagliarella. Per ritrovare però un successo esterno della società granata bisogna tornare addirittura all’aprile del 1995 (1-2, doppietta di Rizzitelli). In quella stessa stagione, pochi mesi prima il Toro vinse anche la gara d’andata in casa per 3-2.

Il trend positivo della Vecchia Signora è però impressionante: tra campionato e Coppa Italia, la Juventus non perde contro il Torino da circa 7 anni e mezzo. Da allora sono 17 i risultati utili consecutivi a favore dei bianconeri, di cui 13 vittorie e soli 4 pareggi.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Serie A