
Nella classifica dei dieci portieri più costosi di sempre l'Italia lascia il passo ai campionati diventati più ricchi: il primato appartiene alla Premier
[lmt-post-modified-info]
Dopo anni di predominio italiano nel settore dei portieri, sono le società inglesi a fare da padroni con due trasferimenti nella sessione di calciomercato estivo del 2018 che fanno perdere lo scettro a Buffon. Meret, Audero e Peruzzi rimangono fuori dalla top 10 dei portieri più pagati di sempre per poco.
La classifica dei 10 portieri più pagati nella storia del calcio
11. Neto: 26 milioni (Barcellona, 2019)
Apre questa speciale classifica una vecchina conoscenza del calcio italiano. Il brasiliano ex Fiorentina e Juventus è infatti protagonista di un maxi scambio tra Barcellona e Valencia (con plusvalenza per entrambe) con Neto che approda al Barcellona per 26 milioni più 9 di bonus. Cillesen, invece, fa il percorso inverso.
10. Alex Meret: 26 milioni (Napoli, 2019)
A pari merito con il brasiliano c'è Meret del Napoli, riscattato dall'Udinese per 26 milioni di euro dopo essere arrivato in prestito un anno prima.
9. Francesco Toldo: 26,50 milioni (Inter, 2001)
Toldo è il secondo portiere italiano in questa speciale classifica. Dopo essersi affermato per otto anni nella Fiorentina ed essersi eretto ad eroe azzurro nell'Europeo del 2000, il classe '71 s'è trasferito nel 2001 all'Inter – dove ha vinto 4 scudetti – per la cifra di 26,5 milioni di euro.
8. Jordan Pickford: 28,50 milioni (Everton, 2017)
Pickford ha interrotto nei Mondiali di Russia 2018 ha interrotto la maledizione dei rigori che aleggiava sulla nazionale inglese dal lontano 1990. Se a molti tifosi italiani il portiere britannico può sembrare un perfetto sconosciuto, in patria il suo valore è in realtà già stato svelato da tempo. Durante l'estate del 2017 l'Everton si è assicurato il portiere – allora 23enne – per quasi 30 milioni di euro dal Sunderland.
7. Manuel Neuer: 30 milioni (Bayern Monaco, 2011)
Il portiere tedesco ha rivoluzionato il ruolo del portiere, aggiungendo ai requisiti classici “l'uso dei piedi” per permettere alla squadra di avere un palleggiatore in più in fase di impostazione. Nel 2011 il Bayern Monaco se lo è assicurato per 30 milioni dallo Schalke, una cifra consistente che però in Baviera non rimpiangono affatto.
6. Thibaut Courtois: 35 milioni (Real Madrid, 2018)
Potrebbe essere definito il “portiere della discordia”. Il Real Madrid si è aggiudicato il cartellino del portiere di nazionalità belga per 35 milioni nonostante un valore di mercato di quasi il doppio. Il motivo? Il Chelsea non è riuscito in nessun modo a rinnovargli il contratto e dunque è stato costretto a cederlo per non perderlo a zero. In tutto questo Courtois è un ex Atletico Madrid, e i tifosi colchoneros non hanno preso benissimo il suo passaggio ai rivali del Real.
5. Jasper Cillesen: 35 milioni (Valencia, 2019)
Cillesen fa parte di un'operazione di mercato tra Barcellona e Valencia che vede coinvolto anche Neto. Per il suo acquisto i “pipistrelli” sborsano la bellezza di 35 milioni di euro, che vengono però parzialmente compensati dai 26 più bonus ricevuti dai blaugrana per il portiere brasiliano.
4. Ederson: 40 milioni (Manchester City, 2017)
Grandissima operazione del Benfica, che ha prelevato Ederson dal Rio Ave per 500 mila euro e lo ha venduto due anni dopo – nel luglio del 2017 – per ben 40 milioni di euro al Manchester City.
Leggi anche > La classifica dei 10 trasferimenti più costosi nella storia della Serie A
3. Gianluigi Buffon: 52,88 milioni (Juventus, 2001)
Se il trasferimento al Psg è avvenuto a costo zero, lo stesso non si può dire del passaggio alla Juventus che ha dovuto sborsare quasi 53 milioni di euro – al tempo 105 miliardi di lire – nelle casse del Parma nell'estate del 2001. Soldi ben spesi, per quello che è diventato uno dei migliori portieri del mondo.
2. Alisson: 62,50 milioni (Liverpool, 2018)
Il portiere brasiliano ha salutato ufficialmente la Serie A dopo una crescita esponenziale, con una percentuale di parate del 79,26% nella stagione 2017/18. Arrivato alla Roma nel 2016 per 8 milioni, il Liverpool ne ha annunciato l'acquisto due anni dopo per 62,5 milioni di euro di parte fissa più 10 milioni di bonus. L'ex Internacional è secondo in questa speciale classifica solo a Kepa.
1. Kepa Arrizabalaga: 80 milioni (Chelsea, 2018)
Il primato di questa speciale classifica spetta al portiere spagnolo classe '94 Kepa, che ha lasciato nell'agosto del 2018 l'Athletic Bilbao per la cifra record di 80 milioni di euro accasandosi al Chelsea. Superato anche il record di Alisson, stabilito un mese prima. Una cessione incredibile per il club spagnolo che ha allevato il portiere sin dalle giovanili.
Leggi anche
- I difensori più pagati della storia del calcio
- I centrocampisti più pagati della storia del calcio
- Gli attaccanti più pagati della storia del calcio
