
Al vantaggio di Barrow risponde Caicedo. Alla fine l'Atalanta mette i brividi all'Olimpico con quattro chiare occasioni da gol: Strakosha miracoloso
Un pareggio che non serve proprio a nessuno. Lazio e Atalanta si annullano nel supermatch delle 15 con due gol nel primo tempo dei rispettivi attaccanti: Barrow e Caicedo. Ai punti, specialmente nel finale di partite, forse avrebbe meritato di più la squadra di Gasperini, ma la Lazio ringrazia Strakosha e Bastos. Inzaghi si schiera inizialmente con un 3-5-1-1 e con Caicedo che non è Immobile e che quindi costringe i biancocelesti a cambiare il modo di giocare: meno profondità, più palleggio. L'Atalanta è in campo con il 3-4-3, perché Cristante e Gomez giocano larghi ai fianchi della punta Barrow, confermatissima.
I primi venti minuti sono un saggio di gasperismo: pressing alto a tutto campo, marcature a uomo e verticalizzazioni immediate. È così che nasce dopo appena 1 minuto e 20 secondi il gol di Barrow. L'Atalanta recupera palla a metà campo, De Roon va subito filtrante sul gambiano che infila Strakosha. Lo shock iniziale non rivitalizza la Lazio, anzi è la squadra ospite ad andare vicina al raddoppio con Gomez che prende il palo. E quando Simone Inzaghi sembra pronto a cambiare tutti e undici gli uomini in campo, arriva il pareggio improvviso: Milinkovic-Savic dalla trequarti lancia in area per Luis Alberto, che da solo in mezzo all'area stoppa e serve Caicedo che deve solo buttarla dentro. L'1-1 cambia completamente l'inerzia del match e i biancocelesti sfiorano il vantaggio sempre con il colombiano di testa. Al 37′ l'episodio che può essere decisivo per il proseguo della stagione: , al suo posto Felipe Anderson. Il brasiliano è subito in palla e al 41′ si beve da solo la difesa atalantina ma poi viene murato sul più bello. Sul duplice fischio, le due squadre vanno negli spogliatoio giustamente in pareggio.
Il secondo tempo si riapre come si era chiuso il primo: parte forte la Lazio e al 49′ va vicinissima al gol con un gran destro al volo da 40 metri di De Vrij sul quale è bravissimo Berisha (deviazione non vista però dall'arbitro Banti). Gasperini decide di cambiare volto al suo attacco: fuori Barrow, dentro Ilicic. La Lazio però sembra averne di più e spinge forte con un Anderson incontenibile sul centrosinistra. L'Atalanta, com'era prevedibile visto il caldo di Roma, non riesce a riproporre i ritmi del primo tempo e si trova schiacciata nella sua metà campo in questa fase. Lampo al 65′ di Ilicic che lascia a sedere Caceres e poi mette in mezzo per Freuler, il suo esterno destro è miracolosamente parato per Strakosha. Sul ribaltamento del calcio d'angolo, è Leiva a impegnare la difesa atalantina ma il suo tiro è stoppato. Inzaghi si gioca la carta Lukaku per Caicedo, con Milinkovic-Savic a fare il falso nueve. A questo punto però è la stanchezza a farla da padrona. Ilicic ci prova al 77′, ancora Strakosha bravo sul suo palo. Ma l'occasione ricambia ancora una volta il match, con l'Atalanta adesso che sembra più vicina a vincerla, e all'81' ha l'occasione d'oro per fare il colpaccio: azione costruita benissimo con due triangolazioni che porta Ilicic in area. Lo sloveno serve in area Gosens che già sta pensando a come festeggiare, ma Bastos è bravissimo a recuperare da dietro per un intervento che vale come una rete. Ma le emozioni non sono finite: sgaloppata di Gosens sulla fascia che serve dentro l'area piccola Gomez, ma sul suo sinistro è straordinario Strakosha. E sul finale è Palomino di testa a zittire per un millisecondo l'Olimpico, ma la palla sfiora il palo. Finisce 1-1, e per la Lazio tutto sommato va bene così viste le ultime occasioni bergamasche.
Lazio-Atalanta – il tabellino
Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe (55′ Bastos), de Vrij, Caceres; Marusic, Murgia, Leiva, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto (37′ Felipe Anderson), Caicedo (69′ Lukaku). All. Inzaghi
Atalanta (3-4-1-2) Berisha; Toloi, Palomino, Masiello; Castagne (70′ Hateboer), de Roon, Freuler, Gosens; Cristante; Barrow (51′ Ilicic), Gomez. All. Gasperini
MARCATORI: Barrow al 2′, Caicedo al 24′
AMMONITI: Luiz Felipe (L), Murgia (L), Milinkovic-Savic (L), Masiello (A), Toloi (A)
ESPULSI:
ASSIST: De Roon, Luis Alberto
?Pillola di Fanta
Tanto spettacolo tra Inzaghi e Gasperini, come già successo nelle partite precedenti tra i due. Meno gol rispetto alle altre occasioni: l'1-1 è in controtendenza rispetto alle ultime sfide, dove i gol sono stati 16 in tre partite. ALL'ATTACCO
