
Tutto quello che c’è da sapere su Lazio-Bologna, match valido per la 26^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
In un momento di grande incertezza dentro e fuori i campi da gioco, non dovrebbe essere a rischio il primo anticipo della 26^ giornata di Serie A tra Lazio e Bologna. Allo Stadio Olimpico le porte dovrebbero restare aperte per permettere ai sostenitori biancocelesti di incoraggiare una squadra che in questa stagione sta superando le aspettative e competendo a pieno titolo della vittoria del campionato. Non male, comunque, anche l'andamento dei felsinei, decimi in classifica a due soli punti dagli slot europei. Tutto quello che c'è da sapere sul match.
Come arriva la Lazio
Tre vittorie nelle ultime uscite hanno consentito alla squadra di Simone Inzaghi di scavalcare l'Inter e accorciare sulla Juventus capolista, ora a una sola lunghezza di distanza. “Scudetto” è una parola che ancora non è permesso pronunciare nella capitale e dintorni, ma i biancocelesti continuano di settimana in settimana a parlare con i fatti. Dopo aver vinto lo scontro diretto con l'Inter, la Lazio ha battuto la scorsa settimana anche il Genoa. In casa, poi, non ha mai perso in campionato.
Come arriva il Bologna
Nonostante venga da un punto in due partite, la formazione rossoblu si trova molto vicina al settimo posto che vale la qualificazione alla prossima Europa League, obiettivo per il quale ai blocchi di partenza non era di certo tra le favorite. Con tre punti contro la squadra che più è rimasta nel cuore del tecnico Mihajlovic durante la sua carriera, i felsinei mescolerebbero ancor più le carte in tavola in questo appassionante campionato. E l'ultima vittoria l'hanno trovata, guarda caso, proprio all'Olimpico, tre turni fa, contro la Roma.
Orario Lazio-Bologna e dove vedere la partita
La partita tra Lazio e Bologna si disputerà sabato 29 febbraio alle ore 15:00 presso lo Stadio Olimpico di Roma. Il match sarà trasmesso in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A (canale 202) e Sky Sport (canale 251). Per gli abbonati, sarà possibile assistere alla gara anche in streaming attraverso le app di Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Lazio-Bologna
Fuori Acerbi, ma per fortuna i biancocelesti ritroveranno Luiz Felipe dopo un turno di stop forzato. Marusic dovrebbe rimanere ai box, Jony ancora in pole per sostituire Lulic a sinistra. Con Immobile, possibile conferma per Caicedo: l”attaccante dell'Ecuador è avanti su Correa nonostante qualche problemino in settimana. Dovrebbe recuperare Milinkovic.
Dominguez rischia un'altra panchina in favore di Poli e Schouten in mediana. Da trequartista ci sono possibilità di ritrovare Soriano, ma Skov Olsen resta ancora in pole. Confermati Barrow a sinistra e Palacio da centravanti, ma occhio anche al possibile rientro di Sansone.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Vavro, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Jony; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Bani, Denswil; Poli, Schouten; Orsolini, Olsen, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Consulta tutte le probabili formazioni per la 26^ giornata
Precedenti Lazio-Bologna
Quello di sabato sarà il 150esimo match tra Lazio e Bologna. Il primo risale al 1929/30 e fu vinto per 3-0 dai biancocelesti padroni di casa, poi negli anni le due squadre hanno avuto momenti alternati di supremazia sull'avversario per arrivare a una situazione di sostanziale pareggio: 52 le vittorie dei capitolini, due in meno di quelle felsinee. Il Bologna non batte però la Lazio addirittura da 13 gare. L'ultima risale al 2011/12, quando riuscirono proprio a espugnare l'Olimpico grazie alle reti di Portanova, Diamanti e Khrin. Nessun ex sull'una o sull'altra sponda, se non proprio l'allenatore ospite Sinisa Mihajlovic, in biancoceleste da giocatore dal 1998 al 2004.
I consigli per il fantacalcio
I padroni di casa partono favoriti e il fantacalcio ne risente eccome. Mai escludere uomini come Luis Alberto, Milinkovic (occhio a se giocherà) o soprattutto Immobile. Un deciso sì anche a Caicedo e Strakosha, ma in generale è difficile trovare dei veri e propri sconsigliati.
Ovviamente diverso il discorso tra gli emiliani. Skorupski è a grande rischio e come lui la linea difensiva. In mediana Poli può strappare il 6, difficile invece investire su Skov Olsen in una gara così. Se avete posto per una scommessa, il tridente rossoblu sa trovare i bonus.
