Pagelle

Lazio-Fiorentina 2-1, le pagelle: decisivi Caicedo e Immobile, male Hoedt. Bene Castrovilli nel finale

Lazio-Fiorentina 2-1, le pagelle: decisivi Caicedo e Immobile, male Hoedt. Bene Castrovilli nel finale
twitter.com/OfficialSSLazio

La Lazio torna a vincere grazie ai gol di Caicedo e Immobile contro una Fiorentina arrembante nei minuti finali del match. Male Hoedt che causa il rigore su Vlahovic. Le pagelle per il fantacalcio

Nella 16^ giornata di Serie A si sfidano Lazio e Fiorentina all'Olimpico di Roma. Il match del turno infrasettimanale di mercoledì 6 gennaio che si gioca alle 15:00. Il match parte su ritmi altissimi, la Fiorentina pressa alta, ma è la Lazio che passa in vantaggio al 5′ minuto con Felipe Caicedo che segna un gol dei suoi da da rapace di  area di rigore: frutta la sponda di testa di Lazzari e gira di destro in porta battendo Dragowski. Palo esterno di Marusic all'8′ minuto che inbeccato da un compagno colpisce il legno. Equilibrio in mezzo al campo con il ritmo di gara che non tende ad abbassarsi, la Fiorentina di reazione al gol attacca e prova a tenere il pallino del gioco. Al 20′ chance per la viola: sul cross di Biraghi Castrovili tenta uno scorpione  nell'area piccola, Strakosha si ritrova la palla tra le mani. Primo tiro della Fiorentina: Vlahovic punta la difesa della Lazio e sfida Strakosha che para sul primo palo. Bel primo tempo all' Olimpico con occasioni da una parte e dall'altra. Al 38′ si ferma Ribery che accusa problemi fisici, esce il francese al suo posto Eyesseric.  Sul finale di tempo la Fiorentina ci prova dalla bandierina ma la  difesa della Lazio tiene il risultato.

Nel secondo tempo parte meglio la viola, Vlahovic prova ad andare via in area al 50′ chiude bene Hoedt. solito possesso viola che però non trova l'ultimo passaggio. Al 58′  Entrano Akpro nella Lazio e Callejon per la Fiorentina al posto di Caicedo e di Venuti. Cala il ritmo partita dopo i loro ingressi. Verso il 70′ nuovi cambi, dentro Lirola e Kouame. Al 74′ calcio d'angolo per Lazio: buca della Fiorentina e Immobile – che si trova sul secondo palo- calcia a portiere battuto e segna il 2-0 Lazio. Al 78′ dribbling in area di Castrovilli che tira a botta sicura: Milinkovic -Savic si immola e salva sulla linea di porta il possibile 1-2. Occasione viola all'83' che entra in area ma si fa recupeare da Acerbi, sulla respinta ci prova Vlahovic a senza successo. Minuto 86′: fallo ingenuo di Hoedt su Vlahovic in area di rigore dopo un errore di passaggio da parte di Strakosha. Calcio di rigore, dopo l'ok dalla sala var: dal dischetto Vlahovic realizza l'1 a 2. A quel punto la Fiorentina prova l'assalto finale: Callejon è fermato da Radu sul fondo al momento del cross. Nei minuti finali Amrabat prova il tiro da fuori neutralizzato da Strakosha. La Lazio blinda il risultato e torna a vincere in campionato.

Lazio-Fiorentina 2-1: le pagelle del match

Fiorentina

Dragowski 6: Non può nulla sui due gol subìti. Esce sui calci d'angolo assumendosi qualche rischio. In generale partita attenta la sua.

M.Quarta 6: Nel primo tempo rischia qualcosa e va in difficoltà sull'attacco biancoceleste. Nel secondo cresce e su butta anche in zona offensiva. Nel secondo gol laziale è colpevole come tutta la difesa viola che lascia indisturbato Immobile sul secondo palo.

Pezzella 5,5: Errore sul gol di Caicedo, il difensore argentino si fa scappare la punta che segna il gol del vantaggio biancoceleste. Qualche buona chiusura su Immobile e compagni ma in generale pesa l'errore sul gol del vantaggio della Lazio.

Igor 6: Partita diligente e corretta. Il difensore viola è uno dei pochi a salvarsi del reparto difensivo. Colpevole come il resto della retroguardia sul secondo gol biancoceleste.

Venuti 5,5 Soffre il pressing della Lazio. Inizia meglio il secondo tempo provando a mettere qualche cross in area avversaria. Esce al 59′ per Callejon.

dal 72′ Lirola 5,5: Non impatta al meglio la gara, non si fa vedere spesso sulla fascia. Potrebbe essere sfruttata meglio la sua velocità ma non resta nella memoria della partita.

Amrabat 5,5: Fatica in mezzo al campo. Compie molti falli soprattutto su Luis Alberto che non lo fa giocare nel primo tempo. cresce con la reazione dela squadra dopo l'1-2 ma non basta, partita insufficiente.

Bonaventura 6,5: Il centrocampista viola approccia bene la partita creando occasioni nel primo tempo. Cala nel secondo tempo come il resto dei compagni ma è sempre l'ultimo a mollare. Dai suoi piedi nascono le occasioni migliori.

Castrovilli 6,5: Primo tempo sottotono del centrocampista viola: ha una buona occasione in area dove prova un bel gesto tecnico ma non impensierisce Strakosha. Nel secondo tempo ha sui piedi il gol del 1-2 ma Milinkovic salva sulla riga di porta. sale in cattedra sul finale guidando l'arrembaggio viola che porta all'1-2. Peccato sia cresciuto troppo tardi.

Biraghi 5,5 Sbaglia sul gol del vantaggio biancoceleste facendosi superare di testa da Lazzari che trova Caicedo in area per il vantaggio della Lazio. Impreciso sui cross. L'esterno viola è sembrato fuori forma. Nel finale migliora la prestazione ma è sempre insufficiente.

Ribery 6: Prima di uscire per infortunio al 38′ prova a duettare con Castrovilli e Vlahovic ed è uno dei pochi della Fiorentina a provare a creare problemi alla difesa laziale.

dal 38′ Eyesseric 5,5: Un po' isolato dalle azioni offensive non trova la sua posizione ideale in campo e si vede ; non entra quasi mai nel merito delle azioni offensive della Fiorentina.

Vlahovic 6,5: Si affanna tra i centrali della Lazio, ci prova nel primo tempo con un tiro da fuori neutralizzato da Strakosha. Al 59′ si trova a tu per tu con Strakosha ma perde l'attimo e si fa togliere la palla dall'estremo difensore biancoceleste. Si fa perdonare procurandosi un rigore all'86' e realizzandolo dal dischetto. Partita increscendo.

Dal 59′ Callejon 5,5: Dovrebbe dare freschezza e spingere sulla fascia ma non da valore aggiunto ai suoi. Può fare meglio sul finale quando potrebbe pesacre in area i compagni ma non è lesto e si fa recuperare da Radu.

Dal 72′ Kouame 6: Entra poco convinto, serve più cattiveria da parte del centravanti viola che non impatta bene la gara. Poi dopo l'1-2 cresce e sfiora il gol sul finale di gara. Anche Vlahovic ha beneficiato del suo ingresso visto che i due attaccanti si sono resi pericolosi negli ultimi minuti del match.

All. Prandelli 6: Rischia nella formazione mettendo Quarta dal 1′  ma l'argentino risponde con una buona gara. I cambi sul finale – soprattutto Kouame –  danno freschezza al reparto offensivo e la Fiorentina trova il gol dell'1-2.

Lazio

Strakosha 5: Partita diligente e una buona parata su Vlahovic nel primo tempo. Poi nel secondo cala la sua attenzione e da un suo errore arriva il rigore di Vlahovic.

Luiz Felipe 5,5: Primo tempo tra alti e bassi per il difensore brasiliano, prende un giallo su Castrovilli per un intervento ruvido. Inzaghi lo rileva nel secondo tempo per non rischiare dalle sue parti.

dal 45′ Patric 5,5: rischia molto su un retropasssaggio: il suo errore potrebbe favorisce Vlahovic che non però è cinico. Partita imprecisa.

Acerbi 6,5: Il regista della difesa imposta e quando può si spinge in avanti. dai suoi piedi parte il cross del gol del vantaggio biancoceleste. salva nel finale di secondo tempo prima su Vlahovic poi su Kouame.

Hoedt 5:  Buon primo tempo il suo, poi nel secondo causa il rigore su Vlahovic per il quale si fa ammonire.

Lazzari 6: Offre l'assist del gol del vantaggio a Caicedo spinge sulla fascia destra e copre molto bene le incursioni di Biraghi. Cresce nella ripresa in entrambe le fasi di gioco, partita ordinata.

Milinkovic 6: Primo tempo di sacrificio per il serbo che è utile più in fase di copertura che in quella offensiva. Anche nel secondo salva il potenziale gol del'1-2 su tiro a botta sicura di Castrovilli, lui è sulla riga di porta e salva il risultato respingendo di testa.

Escalante 5,5: Fa ancora un po' fatica a sostituire il compagno Leiva, Prende un giallo su Bonaventura che gli compromette la partita.

Luis Alberto 6,5: Cresce di minuto in minuto la sua prestazione, brilla nel primo tempo e farebbe anche il suo primo assist di stagione se il gol di Immobile non fosse annullato. Nel secondo copre bene il risultato stringendo gli spazi a centrocampo.

Marusic6,5: Prende un palo ne primi minuti di gara. Viene servito puntualmente sulla fascia e corre per tutta la gara non fermandosi mai. Uno dei migliori giocatori della Lazio nel complesso.

Immobile 7: Nonostante gli acciacchi si fa trovare pronto. Gli viene annullato un gol per fuorigioco millimetrico nel primo tempo, nel secondo sfrutta una delle poche azioni di attaco della Lazio e segna su corner il suo undicesimo gol in stagione: cinico.

Caicedo 7: Tocca il suo primo pallone in area e segna al 5′ minuto: decisivo. Esce ad inizio secondo tempo per Akpro.

dal 57′ Akpa Akpro 6: Entra bene in partita, e chiude tutti gli spazi in mezzo al campo.

dal 76′ Radu 6: Entra in un momento decisivo della gara: salva su Callejon sul fondo. Interventi puliti sugli attaccanti della Fiorentina: corona con una vittoria il record di presenze in Serie A con la Lazio.

dal 76′ Cataldi 5,5: Dovrebbe dare qualcosa in più, il tempo a disposizione è poco ma ci mette troppo ad entrare in partita e non incide.

dal 88′ Muriqi sv

All. Inzaghi 6: Inzaghi torna a vincere in campionato e conferma il cinismo della sua squadra. L'idea Caicedo dal 1′ ha ripagato con gli interessi l'allenatore biancoceleste. I cambi hanno messo una pezza l risultato finale nonostante qualche preoccupazione negli ultimi minuti.


Andrea Montigiani

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle