
Domenica 2 ottobre andrà in scena Lecce-Cremonese, gara valida per la 8^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Via del Mare.
Lecce-Cremonese
Reduce dalla sua prima vittoria in questa Serie A – battuta la Salernitana all'Arechi per due reti a uno grazie ai gol di Ceesay e Strefezza – il Lecce proverà a bissare domenica contro la Cremonese, in un match dall'importanza fondamentale in ottica salvezza. Prima del successo contro i granata i salentini erano riusciti a conquistare appena tre punti nei primi sei match di questo campionato, pareggiando contro Empoli e Monza in casa e Napoli in trasferta sempre con lo stesso risultato (1-1), ed uscendo sconfitti dalle trasferte contro Sassuolo (1-0) e Torino (1-0) e nel match all'esordio in casa contro l'Inter (1-2). Per il match di domenica al Via del Mare si rinnova ancora una volta il ballottaggio tra Assan Ceesay, tornato al gol contro la Salernitana, e Lorenzo Colombo, protagonista di un gol da cineteca in nazionale under 21, al centro dell'attacco giallorosso, mentre tornerà certamente dal primo minuto Gabriel Strefezza, pienamente recuperato e autore del gol decisivo nell'ultimo turno. A completare il tridente uno tra Di Francesco, Oudin e Banda, che ha lavorato a parte in settimana; in mediana, invece, Askildsen e Bistrovic si giocano un posto per affiancare Hjulmand e il classe 2002 Gonzalez. Davanti a Falcone, infine, insieme a Gendrey, Pezzella e Baschirotto potrebbe fare finalmente il suo esordio in Serie A Samuel Umtiti, in ballottaggio con Pongracic per una maglia.
Cerca ancora la prima vittoria in questo campionato, invece, la Cremonese di Massimiliano Alvini, che dopo aver ottenuto i suoi primi due punti contro Sassuolo (0-0) e la capolista Atalanta (1-1) nell'ultimo turno ha subito una grossa batosta nel match casalingo contro la Lazio, uscendo sconfitta per 4-0. I grigiorossi si trovano adesso al diciannovesimo posto della classifica di Serie A, con appena due punti in sette partite e la peggior difesa del campionato al pari del Monza con 14 reti subite; negli ultimi tre match, inoltre, i lombardi hanno segnato soltanto un gol. Nessuna rivoluzione, però, in attacco: nel 3-4-1-2 disegnato da Alvini saranno ancora una volta Dessers, alla ricerca del suo primo gol in Serie A, e Okereke le due punte, con Zanimacchia a supporto e due tra Meité, Escalante e Pickel in mediana. Sulle fasce Sernicola e Ghiglione si giocano una maglia con Valeri dall'altra parte, mentre in difesa Vasquez sfida Lochoshvili per affiancare Chiriches e Aiwu. Dubbio anche in porta, dove Carnesecchi ha recuperato dall'infortunio e insidia Radu tra i pali.
Lecce-Cremonese: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Lecce-Cremonese è in programma domenica 2 settembre 2022 alle 15:00 allo Stadio Via del Mare di Lecce. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN: gli abbonati potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app.
Lecce-Cremonese: formazioni e convocati
Probabile formazione Lecce
(4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. All.: Baroni
Indisponibili: Banda
Squalificati: –
Probabile formazione Cremonese
(3-4-1-2): Radu; Aiwu, Chiriches, Lochoshvili; Sernicola, Meitè, Escalante, Valeri; Zanimacchia; Okereke, Dessers. All.: Alvini
Indisponibili: –
Squalificati: –
Lecce-Cremonese: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Lecce e Cremonese, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Gabriel Strefezza
Aveva saltato le ultime due partite per infortunio, prima di rientrare subentrando a Di Francesco nell'ultimo match prima della sosta e siglare il – bellissimo – gol del definitivo 2-1 dopo appena cinque minuti dal suo ingresso in campo, regalando ai salentini il primo successo stagionale in Serie A dopo tre pareggi e tre sconfitte nelle prime sei gare. Strefezza è senza dubbio il giocatore di maggior talento, nonché il faro della maggior parte degli attacchi giallorossi, della sua squadra, e lo scorso anno ha trascinato il Lecce al primo posto in Serie B segnando ben 14 gol in campionato, aggiungendoci pure 6 assist ai compagni; queste partite, quindi, sono pane per i suoi denti.
Cyriel Dessers
Crediamo fortemente che questa possa essere la partita giusta per l'attaccante belga per sbloccarsi, e i numeri sono dalla nostra parte. Nonostante non abbia ancora raccolto neanche un bonus in questa stagione, nelle prime 7 gare nel nostro campionato – tutte giocate da titolare – Dessers ha prodotto ben 1.7 xG (expected goals, gol attesi) e 0.5 xA (expected goals assistiti) con un calendario decisamente difficile, che ha visto i grigiorossi affrontare Fiorentina, Roma, Torino, Inter, Sassuolo, Atalanta e Lazio. In partite del genere il talento e la capacità realizzativa di Dessers, capocannoniere dell'ultima Conference League con il Feyenoord grazie alle 10 reti segnate in 13 partite, possono fare la differenza.
Lecce-Cremonese: precedenti, statistiche e curiosità
Ammontano a 41 i precedenti totali in match ufficiali tra Lecce e Cremonese, con un bilancio di 16 vittorie per i salentini, 13 per la Cremonese e 12 pareggi; prima di questa stagione, invece, le due squadre si sono affrontate in Serie A soltanto quattro volte: nella stagione 1989/90 (2-1 Lecce all'andata e 1-1 al ritorno) e nel 1993/94 (doppia vittoria 2-1 e 4-2 per la Cremonese). Tra tutte le competizioni, invece, nelle ultime 14 gare la Cremonese ha vinto soltanto due volte, tra cui il match giocato a Cremona nello scorso campionato di Serie B (3-0): al Via del Mare, invece, fu il Lecce ad avere la meglio con il risultato di 2-1.
