
Annullato al Var il gol di Cerri e niente +3 per l'attaccante dell'Empoli: ecco il curioso motivo della decisione dell'arbitro
Momento di confusione generale nel primo quarto d'ora della sfida tra Lecce ed Empoli allo Stadio Via del Mare. Le due squadre si stanno affrontando proprio adesso per la 32^ giornata di Serie A in un vero e proprio scontro diretto per la salvezza. E' chiaro quindi come il risultato in questo match possa fare molto la differenza in termini di classifica in questo rush finale.
Poco fa sembrava poter passare in vantaggio l'Empoli grazie alla rete di Cerri da posizione ravvicinata. Grande festa per i toscani ed anche per chi ha l'attaccante azzurro al fantacalcio, ma solo per un momento. Ben presto infatti si scatenano le proteste dei giocatori giallorossi e quindi l‘arbitro viene richiamato al Var. Dopo un consulto piuttosto lungo e molte immagini da diverse prospettive, la rete di Cerri è stata annullata dal direttore di gara. Per buona pace dei fantallenatori.
Ma che cos'è successo?
Lecce-Empoli, perché è stato annullato il gol di Cerri?
Per scovare il reale motivo bisogna tornare all'inizio dell'azione, ripercorrendo all'indietro i movimenti del pallone che hanno poi portato alla rete di Cerri.
Pochi secondi prima infatti, nell'altra area di rigore, in seguito ad un cross sbagliato Caprile ha raccolto il pallone all'interno dei propri 16 metri. O almeno così pensava e sembrava. Andando a rivedere le immagini infatti, l'arbitro ha scoperto che il portiere dell'Empoli è uscito dall'area con il pallone fra le mani, commettendo quindi a tutti gli effetti un fallo di mano. Sul ribaltamento poi gli ospiti sono passati in vantaggio.
Irregolarità minima, per una questione di centimetri, che però ha costretto l'arbitro ad annullare la rete. Risultato? Niente +3 al fantacalcio per Cerri e si riparte con una punizione dal limite dell'area a favore del Lecce. Un epilogo piuttosto curioso in questi casi.
