
Il caso di Romelu Lukaku è pronto ad approdare anche in tribunale: l'Inter prepara la denuncia alla Juventus
Telenovela Romelu Lukaku, atto terzo: il tribunale. Potrebbe essere questo il titolo di una delle puntate della serie tv che si sta creando attraverso il personaggio di Romelu Lukaku. Dopo la trattativa con l'Inter, considerabile atto primo; quella con la Juventus, atto secondo; adesso l'atto terzo potrebbe spostarsi dagli hotel e dai ritrovi dei vari dirigenti ed agenti per finire in tribunale. L'Inter sarebbe infatti pronta a denunciare la Juventus.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Romelu Lukaku, la ricostruzione dell'estate
Partiamo leggermente da lontano, dal 1 luglio del 2022. Un anno dopo la cessione al Chelsea per 113 milioni di euro (terzo acquisto più costoso di sempre nella storia della Premier League), l'Inter decide di riprendere Lukaku – reduce da una stagione più che deludente con la maglia dei blues – in prestito oneroso a 7.8 milioni di euro per una stagione. Al termine della stagione in nerazzurro, non all'altezza delle precedenti, i meneghini decidono comunque di puntare sul belga, ed intavolano una trattativa con il Chelsea per il suo acquisto a titolo definitivo.
10 giorni alla scoperta di un nuovo paese 🔎
Il racconto dell’#InterJapanTour2023 tra sfide, allenamenti, eventi e tradizioni del Giappone è ora disponibile sul nostro canale Youtube 📺 #ForzaInter— Inter (@Inter) August 6, 2023
Dopo un tira e molla durato qualche settimana, è il calciatore ad essere un po' restio circa una permanenza all'Inter. Il motivo viene presto a galla, e sarebbe un forte interesse da parte della Juventus. I bianconeri, in caso di cessione di Dusan Vlahovic, avrebbero infatti fatto sapere al calciatore belga – tramite il suo entourage – di essere intenzionati a puntare su di lui, dietro specifica richiesta del tecnico Massimiliano Allegri.
All'uscita della notizia Lukaku scompare dai radar e, secondo le indiscrezioni, smette anche di rispondere ai nerazzurri, in attesa di una mossa concreta da parte della Juventus. I nerazzurri decidono allora di tirarsi indietro, indispettiti dal comportamento poco professionale del calciatore belga. Ad oggi, oltre a qualche club arabo, sulle tracce di Romelu Lukaku rimane dunque solamente la Juventus. I bianconeri sono ancora in trattativa con il Chelsea e l'ultima idea è quella di includere nella stessa il cartellino di Dusan Vlahovic. Nello specifico la Juventus avrebbe proposto al Chelsea uno scambio tra l'attaccante serbo e quello belga, con ulteriore conguaglio di 40 milioni in favore dei bianconeri da parte del Chelsea. I blues non sembrano molto propensi, ma la trattativa è ancora in piedi.
Caso Romelu Lukaku, l'Inter pronta a denunciare la Juventus
Veniamo dunque ad oggi. Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, l'idea Romelu Lukaku in casa della Juventus sarebbe nata ben prima di luglio. Stando alle indiscrezioni Massimiliano Allegri avrebbe chiesto alla sua dirigenza, e nello specifico a Giovanni Manna, Romelu Lukaku come rinforzo per l'estate già nel mese di marzo. Una notizia che ha fatto infuriare la dirigenza dell'Inter. Stando alla normativa FIFA infatti, essendo che fino al 30 giugno 2023 Romelu Lukaku è stato un tesserato dell'Inter, contattare un calciatore altrui è severamente vietato.
Ed è proprio per questo che l'Inter è pronta a portare la battaglia di mercato in tribunale, perché sarebbe infastidita dalle tempistiche e sosterrebbe che tale interesse ha influenzato le prestazioni di Romelu Lukaku nella seconda parte di stagione e nello specifico nella finale di Champions League persa contro il Manchester City. Dal canto suo la Juventus è tranquilla, ed ha già fatto sapere di avere avuto il primo contatto con l'agente del calciatore solamente nel mese di luglio, rispettando dunque le tempistiche imposte dalla FIFA. In particolare la Juventus, dopo aver chiesto il permesso al Chelsea (proprietario del cartellino del belga), avrebbe chiamato il belga proprio in merito all'ipotetico scambio con Vlahovic, per il quale si stava già parlando con i londinesi.
