Mercoledì 3 maggio andrà in scena Milan-Cremonese, per la 33^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Milan-Cremonese
Contents
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il derby lombardo contro quella grigiorossa dopo che, nell'ultimo turno di campionato, è arrivato un pareggio per 1-1 nello scontro diretto sul campo della Roma, ottenuto in pieno recupero dopo essere passata in svantaggio pochi minuti prima. La stagione vissuta dagli uomini allenati da Stefano Pioli, dopo lo Scudetto vinto lo scorso anno, è sicuramente riuscita a mantenere un livello importante sia per la lotta al mantenimento di un posto nella prossima Champions League, sia, soprattutto, grazie al raggiungimento della stessa, massima competizione europea, in un nuovo derby contro l'Inter. Proprio perché il Milan è ancora in piena corsa su più fronti, appare più che mai necessario dare il massimo in ciascuna delle single partite rimaste, soprattutto in quelle apparentemente meno complesse come quella contro la Cremonese. Il tutto facendo affidamento su una formazione all'altezza, guidata dall'unica punta Ante Rebic, supportato da Alexis Saelemaekers, Ismael Bennacer e Rafael Leao alle proprie spalle.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato, dopo essere passata in vantaggio, ha impattato sull'1-1 tra le mura amiche nello scontro diretto per la salvezza contro l'Hellas Verona. La stagione della compagine grigiorossa è stata sicuramente travagliata e ben al di sotto delle aspettative, nonostante sia riuscita a togliersi qualche soddisfazione attraverso alcune vittorie in campionato e col raggiungimento della semifinale di Coppa Italia, eliminando Napoli e Roma agli ottavi e ai quarti di finale ma dovendo poi arrendersi alla Fiorentina. Il passaggio di consegne in panchina tra Massimiliano Alvini e Davide Ballardini ha sicuramente dato una maggiore convinzione alla squadra, ma l'obiettivo salvezza appare più che mai proibitivo, visto anche l'andamento delle avversarie. I lombardi, tuttavia, hanno il dovere di giocarsela finché la matematica non li condannerà, provando a far bene anche in partite proibitive come quella di Milano. Il tutto puntando sul consueto undici titolare, guidato dalla coppia d'attacco formata da David Okereke e Cyriel Dessers.
Milan-Cremonese: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Milan-Cremonese si giocherà mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Milan-Cremonese: formazioni e convocati
Probabili formazioni Milan-Cremonese
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Thiaw, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Saelemaekers, Bennacer, Leao; Rebic. All.: Stefano Pioli
Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Sernicola, Vasquez, Lochoshvili; Valeri, Pickel, Castagnetti, Meité, Buonaiuto; Okereke, Dessers. All.: Davide Ballardini
Milan-Cremonese: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Milan e Cremonese, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Theo Hernandez
Il capitano rossonero è sicuramente uno dei leader della squadra, dentro e fuori dal campo. Pur non avendo inciso in ottica bonus come nelle passate stagioni, visto il “magro” bottino di 3 gol e altrettanti assist di quest'anno, puntare su di lui nella propria fantaformazione non può che essere una scommessa già vinta in partenza. In attesa del derby europeo, il terzino sinistro francese può puntare a interrompere il digiuno realizzativo che perdura dalla partita contro la Fiorentina di inizio marzo.
Emanuele Valeri
In una stagione difficile e al disotto delle aspettative per tutta la squadra, il numero 3 grigiorosso ha sicuramente dimostrato di avere qualità importanti per la Serie A, riuscendo a coniugare al meglio sia la fase offensiva che quella difensiva. A questo ci si aggiunge anche un buono score personale di 2 reti e altrettanti assist, anche se l'esterno sta vivendo un periodo di digiuno realizzativo che perdura da fine febbraio. La trasferta di Milano potrebbe essere un'inaspettata occasione per tornare a incidere in tal senso.
Milan-Cremonese: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in altre 28 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi decisamente favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi 17 volte contro le 6 della formazione ospite, con il segno x che invece è apparso nelle restanti 5 circostanze. Tradizione confermata anche nell’ultimo faccia a faccia a Milano, con il travolgente 7-1 figlio delle autoreti di De Agostini e Giandebiaggi e dei gol di Florjancic, Weah, Panucci, Di Canio, autore di una doppietta, e Boban. L’ultima affermazione grigiorossa lontano dalle mura amiche risale invece a quasi 100 anni fa: nel gennaio del 1925, infatti, la partita terminò 1-4, in seguito alla doppietta di Jezsmas e alle reti di Tansini, Muller e Wilhelm. Una serie di precedenti che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, ma che solo il campo, come sempre, potrà determinare in maniera definitiva.