Mercoledì 3 maggio andrà in scena Hellas Verona-Inter, per la 33^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.
Hellas Verona-Inter
Contents
La compagine padrona di casa si appresta ad ospitare quella nerazzurra tra le mura amiche dopo che nell'ultimo turno di campionato ha pareggiato 1-1 lo scontro diretto sul campo della Cremonese, agguantando il quartultimo posto. Nonostante una serie di risultati non sempre positivi e molto altalenanti, la formazione gialloblù, tra quelle in lotta per non retrocedere, è sicuramente una di quelle che ha fatto meglio, in particolar modo dall'arrivo in panchina dell'attuale allenatore, Marco Zaffaroni. Gli scaligeri, infatti, sono riusciti a recuperare progressivamente terreno, trovandosi in piena lotta per la permanenza in massima serie quando solo pochi mesi fa sembravano ormai spacciati e pronti al ritorno in cadetteria. Pertanto già contro l'Inter sarà più che mai necessario raccogliere altri punti, facendo leva sulla spinta del pubblico amico. Il tutto schierando la consueta formazione titolare, guidato dalla fantasia di Simone Verdi alle spalle dell'unica punta Milan Djuric.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha vinto 3-1 in rimonta tra le mura amiche contro la Lazio, agganciando Milan e Roma al quarto posto. A dispetto del rendimento tutt'altro che all'altezza del proprio blasone in campionato, la compagine nerazzurra si appresta a vivere un finale di stagione davvero ricco di impegni, e oltre alle sei partite rimanenti e importantissime ai fini del raggiungimento della zona Champions League, si aggiunge anche la doppia, imminente semifinale della massima competizione europea nel derby contro il Milan e la finale di Coppa Italia contro la Fiorentina. Una serie di partite tutte molto delicate e che determineranno in maniera impietosa il rendimento della stagione degli uomini allenati da Simone Inzaghi, chiamati a far bene in ciascuno sin dalla trasferta di Verona. Il tutto affidandosi al consueto undici titolare, guidato dalla consueta coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez ed Edin Dzeko.
Hellas Verona-Inter: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Hellas Verona-Inter si giocherà mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 21:00 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Hellas Verona-Inter: formazioni e convocati
Probabili formazioni Hellas Verona-Inter
Probabile formazione Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Hein, Magnani; Faraoni, Abildgaard, Tameze, Depaoli, Lazovic; Verdi, Djuric. All.: Marco Zaffaroni
Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All.: Simone Inzaghi
Hellas Verona-Inter: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Hellas Verona e Inter, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Marco Davide Faraoni
A dispetto di una stagione decisamente sottotono rispetto a quelle precedenti, l'esterno scaligero ha sempre dato dimostrazione di attaccamento alla maglia e di poter ancora essere determinante in entrambe le fasi, come testimoniato dal gol realizzato in trasferta sul campo della Sampdoria, al quale si aggiungono 3 assist. Tuttavia, trovandosi di fronte la sua ex squadra, nella quale è cresciuto e ha esordito tra i professionisti, e vista la posta in palio, non è da escludere che possa incidere in ottica bonus anche in questa occasione.
Matteo Darmian
Il numero 36 nerazzurro è sicuramente uno di quegli elementi che non ha fatto mai venir meno il proprio contributo, incarnando pienamente tutti quei valori che un calciatore dovrebbe sempre portare avanti. Anche per lui vale il discorso di una non grande propensione a incidere in ottica bonus, alla luce di soli 2 gol e 2 assist tra le varie competizioni collezionati quest'anno. Tuttavia, due stagioni fa, fu proprio un suo gol a San Siro contro i gialloblù a spianare la via per il 19° Scudetto, e anche questa volta, tifosi e fantallenatori, sperano che la storia possa ripetersi.
Hellas Verona-Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Hellas Verona e Inter, prima di oggi, hanno avuto modo di affrontarsi altre 81 volte nella propria storia, con un bilancio di vittorie inequivocabilmente a favore della formazione ospite, uscita con un successo in 50 occasioni contro le 8 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 23. Lo scorso anno la tradizione è stata rispettata, con l’1-3 finale determinato dai gol di Ilic e Lautaro Martinez e dalla doppietta di Correa. L’ultimo risultato positivo gialloblù tra le mura amiche è il 2-2 del luglio 2020, figlio del botta e risposta tra Lazovic, Candreva, Dimarco, autore di un autogol, e Veloso, mentre l’ultimo successo risale invece al 9 febbraio 1992, quando la partita terminò 1-0 grazie al sigillo di Rossi. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, pronto a essere confermato o smentito dal nuovo verdetto del rettangolo verde.