
Non è stata di certo una settimana indimenticabile per il Milan, reduce dalla sconfitta interna con la Juventus (0-1) e dalla batosta subita contro il PSG in Champions League (3-0). Nella serata di domenica i rossoneri saranno ospiti del Napoli al Maradona con l'obiettivo di vendicare gli ultimi due match e risollevare il proprio morale: per farlo, tuttavia, servirà anche l'aiuto di Olivier Giroud, apparso decisamente in difficoltà nell'ultimo periodo. Cosa è successo al francese e cosa fare con lui al fantacalcio?
Consigli fantacalcio 10ª giornata, chi schierare: Dumfries da bonus, Castellanos col dubbio
Fantacalcio, Giroud è scomparso: i dati preoccupanti e la sua gestione
4 gol, 3 assist e 8.5 di fantamedia sono statistiche certamente incoraggianti per l'inizio di campionato di Olivier Giroud, ma scendendo nel dettaglio ci accorgiamo di come il trend sia in netto peggioramento. Tutti i bonus registrati dal francese finora al fantacalcio sono arrivati nelle prime 5 giornate, mentre l'ultima rete è datata 23 settembre contro il Verona. 3 dei 4 gol segnati in questa Serie A, inoltre, sono frutto di un calcio di rigore: l'unico centro su azione dell'ex Chelsea e Arsenal in campionato risale alla prima giornata di campionato, con un totale di gol attesi senza rigori (npxG) pari ad appena 0.9 – inferiore a quelli di Okafor, Reijnders e Tomori.
Proprio le prestazioni sempre più convincenti di Okafor (e quelle poco sufficienti di Jovic) potrebbero ridurre il minutaggio futuro di Giroud, che all'età di 37 anni non può garantire una condizione fisica sempre ottimale. Per il fantacalcio, sfruttare i suoi ottimi numeri raccolti finora e scambiarlo per un altro primo slot basso non è assolutamente una cattiva idea; ancor meglio, inoltre, sarebbe aspettare il ritorno al gol del francese – magari già contro il Napoli, contro il quale ha segnato 4 reti in 8 partite in carriera – per risollevare l'entusiasmo intorno a Olly.
