
L'esito degli esami degli infortuni dei due difensori rossoneri: grave lesione muscolare per il terzino destro, problema meno serio invece per il centrale danese
Brutta botta per il Milan di Stefano Pioli, che era già in seria difficoltà nelle ultime settimane a causa degli infortuni. La trasferta di Empoli, nonostante abbia portato altri 3 punti, è infatti stata molto sfortunata per il Diavolo. In pochi minuti, mister Pioli ha dovuto sostituire per infortunio sia Simone Kjaer che Davide Calabria.
Questa mattina sia il difensore centrale che il terzino destro – nonché capitano rossonero – si sono sottoposti agli esami strumentali di rito. Gli esiti non sono di sicuro positivi per i tifosi del Milan, specie considerando le gare che ora la squadra dovrà affrontare sia in Serie A che in Champions League: doppia sfida contro il Chelsea e big match contro la Juventus sabato a San Siro.
Il più grave è senza dubbio Davide Calabria. Al terzino destro del Milan infatti è stata riscontrata una lesione miotendinea prossimale del bicipite femorale della coscia destra. Al suo posto giocherà il nuovo arrivato Sergino Dest, vista la lunga assenza anche per Alessandro Florenzi.
Sembra leggermente meno preoccupante invece l'infortunio di Simon Kjaer: lesione di basso grado del bicipite femorale destro, verrà rivalutato tra una settimana. Al centro della difesa tornerà quindi ad esserci spazio per Kalulu, che affiancherà il solito Tomori.
Visto l'infortunio anche di Theo Hernandez – unito a quello di Maignan – la difesa del Milan rimane davvero a dir poco decimata. Oltre ai sostituti Dest e Kalulu, saranno in campo da titolari sia contro i Blues che contro i bianconeri – e non solo – anche Tatarusanu e Ballò-Toure.
Infortunio Calabria e Kjaer, i tempi di recupero
Infortunio molto serio per Calabria, che per entità assomiglia parecchio a quello del compagno di reparto Florenzi. Il numero 2 rossonero tornerà con tutta probabilità nel 2023: potrebbe esser costretto a rimanere ai box infatti per circa 3 mesi. Il classe 1996 tornerà a disposizione per metà gennaio alla fine del girone d'andata. Per lui quindi il 2022 è già finito.
Discorso molto diverso per Kjaer, che dovrà stare a riposo per 2 o 3 settimane. Oltre alla doppia sfida col Chelsea e a quella con la Juventus, quindi, il difensore danese salterà anche il Verona. Potrebbe tornare in campo per la gara casalinga del 22 ottobre contro il Monza. Vista anche l'età, il centrale non verrà però forzato: le cose verranno fatte con la dovuta calma, poiché in questi casi il rischio della ricaduta è sempre dietro l'angolo.
Infortunio Calabria e Kjaer, il comunicato ufficiale del Milan
“Gli esami strumentali ai quali si è sottoposto questa mattina Davide Calabria hanno evidenziato una lesione miotendinea prossimale del bicipite femorale della coscia destra. Per quanto riguarda invece Simon Kjaer è stata riscontrata una lesione di basso grado del bicipite femorale destro, il giocatore verrà rivalutato tra una settimana circa”.
