
Sabato 3 settembre andrà in scena Milan-Inter, per la 5^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Milan-Inter
I padroni di casa arrivano al big match della stagione in gran forma, dopo aver totalizzato 8 punti nelle prime quattro partite, anche se nell'ultima uscita sul campo del Sassuolo non sono andati oltre lo 0-0. Dopo una campagna acquisti all'insegna dell'inserimento di pochi acquisti ma prevalentemente di prospettiva, i campioni d'Italia stanno dimostrando di avere a tutti gli effetti gli uomini e la struttura giusta per potersi consolidare ai vertici della Serie A e non solo. La squadra di Stefano Pioli è tornata a tutti gli effetti nell'élite delle grandi del campionato, e non fallire un appuntamento importante come la stracittadina milanese è un obbligo al quale non può assolutamente sottrarsi, soprattutto facendo leva sulle difficoltà manifestate a più riprese dagli avversari. Proprio per questo il tecnico meneghino farà leva su tutti gli uomini più in forma a propria disposizione, con l'unica punta Olivier Giroud supportato dai trequartisti Junior Messias, Charles De Ketelaere e Rafael Leao.
Discorso diverso in casa nerazzurra, con la squadra allenata da Simone Inzaghi che arriva al “derby della Madonnina” avanti di un punto rispetto agli eterni rivali cittadini. Dopo le due vittorie nelle prime due partite, la sconfitta contro la Lazio ha minato diverse certezze nella rosa meneghina, con l'infortunio occorso a Romelu Lukaku che non ha fatto altro che peggiorare la situazione, nonostante il successivo 3-1 casalingo contro la Cremonese. La prima parte della sessione estiva di calciomercato ha regalato colpi importanti, ma la difficile situazione societaria ha certamente inciso in maniera consistente sull'ambiente Inter e di conseguenza sul rendimento e sullo spirito messo in campo dall'organico. Pertanto il compito del tecnico piacentino è senza dubbio quello di ricompattare tutti, tentando di sfoderare una prestazione sontuosa contro chi, la scorsa stagione, ha scucito dalle maglie il tricolore, puntando tutto sulla coppia d'attacco composta da Lautaro Martinez ed Edin Dzeko.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Milan-Inter: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Milan-Inter si giocherà sabato 3 settembre 2022 alle ore 18:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Milan-Inter: formazioni e convocati
Probabili formazioni Milan-Inter
Probabile formazione Milan (4-2-3-1) : Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Messias, De Ketelaere, Leao; Giroud. All.: Stefano Pioli
Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Darmian; Lautaro Martinez, Dzeko. All.: Simone Inzaghi
Milan-Inter: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Milan e Inter, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Rafael Leao
Dopo aver messo da parte il corteggiamento del Chelsea, il fuoriclasse portoghese si è completamente calato nell'ambiente che gli ha dato la possibilità di sbocciare definitivamente ad alti livelli. La scorsa stagione il numero 17 rossonero è riuscito ad andare in doppia cifra sia per quanto riguarda i gol, 11, che gli assist, 10, risultando per distacco l'uomo più determinante in fase realizzativa ai fini del raggiungimento del 19° Scudetto, e di certo quest'anno non può che confermarsi. In tal senso una sfida importante come contro l'Inter, contro cui non ha mai segnato, può rappresentare un stimolo in più per lui per dare il massimo, nonché per i fantallenatori per puntarci dal primo minuto.
Lautaro Martinez
Discorso diverso rispetto al collega rossonero per quanto riguarda il numero 10 nerazzurro. L'attaccante argentino è ormai uno dei leader, tecnici e non solo, della formazione meneghina da ormai tre stagioni, risultando decisivo in tutte le occasioni, anche quelle ad altissimo tasso di difficoltà, comprese le stracittadine. Proprio in queste, infatti, è andata a segno 5 volte, facendo del Milan, di fatto, la sua seconda vittima prediletta dopo il Cagliari, e tra l'altro il giocatore è chiamato a riscattare l'errore dal dischetto dell'1-1 della scorsa stagione. In una situazione complicata come quella vissuta attualmente dall'Inter Lautaro Martinez è senza dubbio una delle certezze del proprio allenatore, che punterà forte su di lui per cercare di risollevare definitivamente il morale della squadra.
Milan-Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Quello di oggi sarà il derby della Madonnina numero 217 della storia. Nelle precedenti 216 occasioni il bilancio di vittorie è leggermente favorevole alla formazione ospite, con 79 affermazioni contro le 70 dei padroni di casa, mentre nelle restanti 67 circostanze il tutto si è concluso con un pareggio. La scorsa stagione le due squadre si sono affrontate quattro volte: i rossoneri hanno avuto la meglio “in trasferta” vincendo 1-2 con la famigerata doppietta di Giroud dopo il vantaggio di Perisic la partita che di fatto ha spianato la via verso il tricolore, mentre i nerazzurri si sono affermati per 3-0 con un’altra doppietta, del succitato Lautaro Martinez, e il gol di Gosens nella semifinale di ritorno in Coppa Italia, che ha portato poi alla vittoria del trofeo da parte dei nerazzurri. Nel mezzo l’1-1 col botta e risposta tra Calhanoglu e l’autogol di De Vrij in campionato e lo 0-0 nella Coppa Nazionale. Anche questa volta, come sempre, lo spettacolo la farà da padrone, con due squadre chiamate a determinare nuovamente la propria supremazia, cittadina e in Serie A.
