Pagelle

Milan-Juventus 1-3, le pagelle: Chiesa mattatore, Calabria illude

Milan-Juventus 1-3, le pagelle: Chiesa mattatore, Calabria illude
© imagephotoagency.it

Termina 1-3 Milan-Juventus, molto bene sia Chiesa che Dybala. Bravo McKennie a chiuderla. Ronaldo mediocre, Leao dura un tempo. Le pagelle per il fantacalcio

Game over a San Siro, termina 1-3 Milan-Juventus, con la doppietta di Chiesa e il gol di McKennie per i bianconeri; solo Calabria per il Milan. I rossoneri restano primi, mentre la Juventus si porta a -7, con una partita in meno da giocare contro il Napoli.

Match divertente a San Siro con due squadre che giocano a viso aperto, creando parecchie palle-gol. Il primo squillo del primo tempo arriva al minuto 2, con Dybala che servito in area da un intraprendente Frabotta, cicca la palla, sprecando una grande occasione. I rossoneri, però, rispondono colpo su colpo, pressando alti e da una palla persa da Bentancur, sfiorano la rete del vantaggio con una conclusione di Castillejo, respinta bene da Szczesny. La prima vera grande palla-gol della partita arriva al minuto 15′: Chiesa arriva per primo su un pallone vagante in area e con una conclusione improvvisa, becca un clamoroso palo.

Gli sforzi del figlio d'arte, però, trovano perfetta concretizzazione tre minuti più tardi: scambio rapido tra Dybala e Chiesa, tacco dell'argentino a liberare l'esterno, che col destro batte Donnarumma per l'1-0. Il Milan, però non demorde cercano immediatamente il pareggio con un paio di iniziative del portoghese Leao, che ci prova con entrambi i piedi, non trovando però grande fortuna. Nel finale, però, i rossoneri trovano il pari: Calhanoglu ruba palla a Rabiot (proteste della Juventus per presunto fallo del turco), palla a Leao, che mette in mezzo per Calabria, il cui piattone va ad infilarsi sotto il sette.

Ripresa meno dinamica ed emozionante rispetto alla prima parte di gioco. Entra meglio in campo la Juventus, che detta i tempi della manovra, provando a colpire con le varie iniziative dei soliti Dybala e Chiesa, sempre intraprendenti e pericolosi. Al minuto 61, i bianconeri si riportano in vantaggio: azione insistita della squadra di Pirlo, con Dybala che allarga per Chiesa, la cui conclusione con il sinistro batte ancora una volta Donnarumma. Le armi in panchina della Juventus sono molto importanti e al 76 esimo arriva il 3-1 della Vecchia Signora: ripartenza di Kulusevski velocissima, palla dentro per McKennie che a porta quasi spalancata porta sul +2 i suoi. Nel finale, poca lucidità del Milan per riuscire a riportare la partita in equilibrio. Il match termina dopo cinque minuti di recupero.

Grande prova di Chiesa, il migliore in campo per distacco, grazie ai suoi due gol da urlo. Bene anche Dybala, che ha fornito due assist e i neo entrati Kulusevski e McKennie. Nel Milan, ok Calabria, cosi come Calhanoglu, mentre Leao, meglio nel primo tempo, nella ripresa si vede meno.

Milan-Juventus: le pagelle del match

Milan

Donnarumma 6: può fare poco o nulla sul grande tap-in di Chiesa per la rete del vantaggio bianconero.

Dalot 5,5: troppo timido in fase offensiva, restando molto sulle sue. Inoltre, viene costantemente superato dal giovane Frabotta durante il primo tempo.

dall'80' Conti sv

Kjaer 6,5: deve marcare il cinque volte pallone d'oro e lo fa molto bene, picchiando sportivamente parlando quando serve e gestendolo attentamente con i tempi esatti.

dall'80' Kalulu sv

Romagnoli 5,5: ha qualche responsabilità sul gol del vantaggio di Chiesa, facendosi ubriacare dal colpo di tacco di Dybala.

Hernandez 5,5: un po' troppo irruento, rischiando più volte il cartellino giallo durante il primo tempo, contro un Chiesa molto attivo e dinamico. Si perde lo stesso figlio d'arte sul gol del vantaggio juventino.

Calabria 7: con impegno e dedizione si sposta da terzino destro a mediano accanto a Kessié. Inizialmente, sembra un pesce fuor d'acqua, ma poi inizia a prendere le misure, trovando un gran gol per il pari rossonero.

dall'80' Maldini sv

Kessié 5,5: non si fa vedere tanto in mezzo al campo, i suoi muscoli e i suoi inserimenti praticamente non si sono mai visti.

Castillejo 5,5: mai pericoloso e in difficoltà nel saltare un grande Frabotta, è mancata la sua imprevedibilità per aiutare il Milan soprattutto nella ripresa.

dall'87' Colombo sv

Calhanoglu 6,5: partita di qualità del turco, ormai sempre più leader tecnico di questa squadra, che si affida molto alle sue giocate. Determinante nel gol del pari rossonero, che ha poi portato alla rete di Calabria.

Hauge 5,5: non riesce ad incidere il talentuoso giocatore norvegese, che deve affrontare un Danilo molto attento e concentrato.

dal 67′ Diaz 5,5: non riesce a pungere l'area avversaria, con de Ligt che lo tiene, non facendolo diventare pericoloso.

Leao 7: tecnica da vendere del ragazzo portoghese, che quando tocca il pallone, da sempre la sensazione di creare qualcosa di importante. Impensierisce Szczesny con un paio di occasioni, poi trova l'assist per il gol di Calabria.

All. Pioli 6: vede una squadra ben compatta e intraprendente nel primo tempo, poi la forza e la lunghezza della panchina juventina è impressionante e non può fare nulla. Rimane comunque primo in classifica.

Juventus

Szczesny 6,5: non può fare nulla sul preciso piattone di Calabria per il pareggio rossonero. Molto bravo in alcune rasoiate di Calhanoglu dalla distanza.

Danilo 6: si destreggia bene nel bloccare le avanzate di Hauge e soprattutto di Hernandez, mostrando la solita ottima esperienza.

Bonucci 6,5: qualche difficoltà nel primo tempo, con la dinamicità e la tecnica di Leao, ma nella ripresa è molto organizzato e concentrato.

de Ligt 6,5: come il compagno di reparto più anziano, soffre un po' nel primo tempo, ma nella ripresa è un muro. Sempre attento, a chiudere le iniziative del Milan.

Frabotta 6: molto dinamico e attivo il giovane esterno bianconero, ormai pupillo di Pirlo, che si fida molto di lui. Nel primo tempo, mette in seria difficoltà l'avversario di turno Dalot.

dal 86′ Demiral sv

Chiesa 7,5: molto intraprendente l'esterno della nazionale, che nel primo tempo mette in grande difficoltà Hernandez. Prima prende il palo, ma tre minuti più tardi trova l'acuto vincente, grazie al bellissimo assist fornitogli da Dybala. Bellissimo il secondo sigillo di Chiesa, che col sinistro non lascia scampo ancora una volta a Donnarumma.

dal 63′ Kulusevski 7: ingresso sprint dello svedese, che spacca il match con una serie di accelerate straordinarie, da uno di queste, arriva l'assist per McKennie.

Bentancur 6: prestazione più di quantità che di qualità dell'uruguaiano, che prova a dettare i tempi in mezzo al campo, beccando anche un cartellino giallo su una pericolosa azione del Milan.

dal 73′ Arthur 6: si mette in mezzo, gestendo i tempi della squadra, dando fiato ai propri compagni.

Rabiot 6: dopo due turni senza giocare, rientra bene dando sostanza la centrocampo bianconero. Non si fa vedere tanto in fase di attacco, ma bravo in quella di interdizione. Spende anche un giallo per bloccare una delle folate di Hernandez.

Ramsey 5,5: qualche errore di troppo del gallese, che prova a farsi vedere in avanti, ma non riesce ad incidere. In certi frangenti, ha dimostrato qualche segno di sufficienza, soprattutto quando veniva pressato.

dal 73′ Bernardeschi 6: entra bene, mettendosi subito al servizio della squadra.

Dybala 6,5: nonostante qualche linea di febbre in settimana, l'argentino gioca bene, facendosi vedere e impensierendo la retroguardia rossonera. Meraviglioso l'assist per il gol di Chiesa.

dal 63′ McKennie 7: entra alla grande l'americano, che si conferma un giocatore di grande affidamento. Bravissimo nell'inserimento, per chiudere il match sul 3-1.

Ronaldo 5,5: non si accende più di tanto, soffrendo in certi casi la stretta marcatura di Kjaer. Sono mancati i suoi strappi e le sue solite giocate in avanti.

All. Pirlo 7: contro il suo Milan, va a vincere la prima grande gara di cartello della sua esperienza in panchina. I cambi sono perfetti: uno fa gol e l'altro l'assist.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle