
Domenica 13 febbraio andrà in scena Milan-Sampdoria, per la 25^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Milan-Sampdoria
Il Milan è tornato alla carica, ora più che mai. La formazione rossonera, infatti, è reduce dall'ottima vittoria nel derby contro l'Inter, che gli ha permesso di avvicinare la vetta a una sola lunghezza di ritardo. Certo, è pur vero che i nerazzurri devono recuperare il match contro il Bologna, ma sono apparsi in netto calo più da un punto di vista mentale che atletico, mentre gli uomini di Stefano Pioli si trovano in una situazione diametralmente opposta. Il momento di affanno dei rossoneri sembra ormai alle spalle, e con la prospettiva di non avere il pensiero delle coppe europee, l'operazione sorpasso è assolutamente fattibile e alla portata. Proprio per questo, l'unico imperativo nel match contro i blucerchiati sarà quello di centrare i tre punti. Nell'undici titolare, tuttavia, non ci sarà lo squalificato Theo Hernandez, che verrà sostituito da Alessandro Florenzi. In attacco probabile la riconferma di Brahim Diaz e Olivier Giroud, protagonisti indiscussi della rimonta sui nerazzurri.
Dal canto proprio, anche la Sampdoria ha ritrovato fiducia in sé stessa dopo lo straripante 4-0 inflitto al Sassuolo. L'ottimo mercato di gennaio, infatti, ha portato in dote forze fresche e un allenatore, Marco Giampaolo, che conosce bene l'ambiente e sa cosa serve per allontanare definitivamente la zona retrocessione. Allo stesso tempo è arrivata la notizia dell'importante infortunio occorso a Manolo Gabbiadini, che di fatto ha terminato anzitempo la propria stagione. Proprio per questo, in attesa di capire quando potrà esordire il neo-arrivato Sebastian Giovinco, il tecnico abruzzese dovrà fare di necessità virtù, mettendo l'intoccabile Francesco Caputo come unica punta, con Stefano Sensi e Antonio Candreva pronti a innescarlo. Tra i probabili titolari, dovranno prestare particolare attenzione al “pericolo” cartellino giallo, oltre all'ex nerazzurro, anche gli altri diffidati Bartosz Bereszynski, Nicola Murru e Morten Thorsby.
Milan-Sampdoria: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Milan-Sampdoria si giocherà domenica 13 febbraio 2022 alle ore 12:30 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Milan-Sampdoria: formazioni e convocati
Probabili formazioni Milan-Sampdoria
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Romagnoli, Florenzi; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Rafael Leao; Giroud. All: Stefano Pioli
Probabile formazione Sampdoria (4-3-2-1): Falcone; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Askildsen, Rincon, Thorsby; Candreva, Sensi; Caputo. All.: Marco Giampaolo
Milan-Sampdoria: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Torino e Venezia, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Brahim Diaz
Il numero 10 rossonero, come anticipato, è tornato sotto le luci della ribalta subentrando nel corso del match contro l'Inter, dando l'accelerata decisiva per ribaltare il risultato. Pur non avendo dato un contributo in ottica bonus, Brahim Diaz è apparso un giocatore pienamente immerso nello spirito della squadra, e proprio per questo c'è da credere che lo score stagionale di 3 gol e 3 assist potrebbe presto crescere. Se poi ci si aggiunge il fatto che all'andata ha deciso proprio lui la partita con una sua rete, viene da sé la conclusione che non vi si può assolutamente rinunciare.
Stefano Sensi
Il talento del centrocampista di proprietà dell'Inter non è mai stato messo in discussione, e il gol realizzato contro il Sassuolo, oltreché l'ottima prestazione, ne hanno dato un'ulteriore conferma. La prospettiva di tornare a giocare a San Siro contro il Milan non può che essere un ulteriore stimolo per dare continuità alle proprie prestazioni. Il numero 5 blucerchiato vuole dimostrare a sé stesso e a tutti di aver messo alle spalle i momenti bui degli infortuni, ripagando la fiducia dei fantallenatori che avranno certamente scommesso su di lui all'asta di riparazione.
Milan-Sampdoria: precedenti, statistiche e curiosità
Milan e Sampdoria hanno incrociato i rispettivi cammini in 147 occasioni complessive, con i padroni di casa che hanno avuto la meglio in 79 occasioni contro le 35 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 33. Detto del match d’andata, a Genova, l’ultima partita disputata al Meazza ha invece regalato un emozionante 1-1, con gli ospiti vicini alla vittoria fino alla fine grazie al gol di Fabio Quagliarella, ma raggiunti dall’ex rossonero Jens Petter Hauge. Che i genovesi non siano un’avversaria facile lo conferma il fatto che l’ultima vittoria dei padroni di casa risale al 2018, per 3-2, mentre un anno prima Luis Muriel aveva regalato il successo ai blucerchiati. Di conseguenza, i valori in campo sono definiti, ma la storia insegna che ci si può aspettare davvero di tutto.
