
Domenica 16 ottobre andrà in scena Napoli-Bologna, per la 10^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli.
Napoli-Bologna
I padroni di casa tornano tra le mura amiche per la seconda volta in quattro giorni, in seguito all'esaltante 4-2 in Champions League contro l'Ajax, che ha ufficializzato l'accesso matematico ai quarti di finale della competizione, e dopo aver stravinto 1-4 nella trasferta contro la Cremonese, che gli ha consentito di volare in solitaria verso la vetta della classifica. Un momento a dir poco di grazia quello vissuto dalla compagine partenopea, che dopo aver trovato il giusto equilibrio in tutti i reparti non sembra avere alcuna intenzione di volersi fermare, col chiaro obiettivo di difendere con le unghie e con i denti il primato raggiunto, accumulando quanti più punti possibili da qui alla pausa per i Mondiali di Qatar 2022 (qui tutte le date). Pertanto anche contro il Bologna l'imperativo dell'allenatore, Luciano Spalletti, resta quello di centrare nuovamente i tre punti, schierando tutti i migliori uomini a propria disposizione. In particolare il reparto avanzato sarà composto nuovamente da Matteo Politano, Giacomo Raspadori e Khvicha Kvaratskhelia.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dal pari interno per 1-1 ottenuto contro la Sampdoria, il primo punto della nuova gestione di Thiago Motta, centrato al terzo tentativo, dopo due sconfitte di fila. La compagine felsinea, in questo primo scorcio di stagione, ha fatto più fatica del previsto sia a trovare il giusto assetto tattico, a causa anche dei profondi mutamenti apportati dal calciomercato estivo e dall'avvicendamento in panchina, sia, di conseguenza, a fare punti. Tuttavia la rosa rossoblù può annoverare tra le proprie schiere tanti elementi di qualità ed esperienza, capaci di tirare fuori il meglio da sé e dai compagni con cui giocano soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà, e sicuramente anche a Napoli faranno in modo che questo concetto possa essere confermato dal verdetto del campo. Nell'undici titolare, pertanto, il tridente d'attacco sarà composto da Riccardo Orsolini e Michel Aebischer a supporto dell'unica punta Marko Arnautovic.
Napoli-Bologna: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Napoli-Bologna si giocherà domenica 16 ottobre 2022 alle ore 18:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Napoli-Bologna: formazioni e convocati
Probabili formazioni Napoli-Bologna
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti
Probabile formazione Bologna (4-3-3): Skorupski; De Silvestri, Posch, Lucumì, Cambiaso; Schouten, Medel, Dominguez; Aebischer, Arnautovic, Orsolini. All.: Thiago Motta
Napoli-Bologna: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Napoli e Bologna, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Khvicha Kvaratskhelia
L'estroso esterno d'attacco georgiano è il simbolo dell'inizio da sogno del Napoli, avendo collezionato già 5 gol e 4 assist in 9 partite giocate in campionato, senza contare anche le 2 reti tra andata e ritorno contro l'Ajax e altri 2 passaggi decisivi nelle prime quattro partite di Champions League. Numeri veramente da capogiro per un giocatore che, in linea teorica, è ancora un giovane esordiente del massimo campionato italiano, ma nei fatti ha già la determinazione del campione d'esperienza. Anche in questa circostanza i fantallenatori non possono non schierarlo nella propria formazione.
Lorenzo De Silvestri
Pur essendo ancora a secco nella stagione in corso, l'esterno difensivo laziale è sicuramente uno degli uomini di maggiore esperienza nella rosa di Thiago Motta, e proprio per questo il suo contributo è sempre importante, soprattutto ora che è stato arretrato sulla linea a quattro della retroguardia. Allo stesso tempo, tuttavia, il contributo in ottica bonus potrebbe arrivare anche in un momento inaspettato come quello attuale, contando anche sul fatto che, in passato, De Silvestri ha già colpito il Napoli, a quando vestiva le maglie di Lazio e Torino.
Napoli-Bologna: precedenti, statistiche e curiosità
Napoli e Bologna hanno già incrociato i rispettivi cammini in 146 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole ai padroni di casa di 59 a 47, mentre i pareggi sono stati 40. La scorsa stagione gli azzurri hanno confermato la tradizione battendo i rossoblù 3-0 con il gol di Fabian Ruiz e la doppietta di Insigne. Nel 2019, invece, i felsinei hanno espugnato per l’ultima volta lo stadio Maradona grazie a Skov Olsen e Sansone, che hanno ribaltato il vantaggio iniziale di Llorente. Questa, tra l’altro, è anche l’ultima circostanza nella quale gli emiliani sono riusciti a fare punti in terra campana. Numeri e statistiche pronti, anche questa volta, a essere confermati o ribaltati.
