
Terremoto in casa Napoli. All'indomani della convincente vittoria per 3-0 contro la Fiorentina (gol di Simeone e doppietta di Alessio Zerbin) in Supercoppa Italiana, che aveva sollevato il morale dell'ambiente partenopeo dopo le difficoltà incontrate nelle ultime settimane, in questi istanti è arrivata una notizia che mette in apprensione la società del club campione d'Italia in carica e i suoi tifosi. Il presidente Aurelio De Laurentiis, infatti, è da tempo finito sotto indagine per quanto riguarda l'acquisto di Victor Osimhen, prelevato dai francesi del Lille nell'estate 2020 per circa 70 milioni di euro, diventando l'acquisto più oneroso della storia del Napoli. Di seguito un riepilogo della situazione e cosa rischia il club.
LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO È ONLINE! CLICCA QUI PER SCARICARLA
Napoli, De Laurentiis indagato per il caso Osimhen
Ricostruiamo la vicenda: nel luglio del 2020 il Napoli ufficializzò l'acquisto di Victor Osimhen, protagonista principale tre anni più tardi del terzo scudetto partenopeo e pagato la cifra record di 71.2 milioni di euro. All'interno dell'operazione rientrarono anche quattro giocatori di proprietà del club campano, valutati in totale all'incirca 20 milioni di euro: il portiere Karnezis e tre giovani. Questo elemento ha permesso al Napoli di rientrare nei parametri del Financial Fair Play, ma ha portato al contempo il presidente De Laurentiis sotto la lente d'ingrandimento degli organi di competenza.
Secondo quanto scrive la Repubblica, i magistrati della procura di Roma hanno chiuso l'inchiesta nei confronti del patron del Napoli, indagato per falso in bilancio ed ora a rischio processo. Ecco i calciatori protagonisti dell'indagine per il passaggio di Osimhen al Napoli e la relativa plusvalenza (dati calcioefinanza.it):
- Ciro Palmieri – 7.026.349 euro (plusvalenza 7.026.349 euro)
- Orestis Karnezis – 5.128.205 euro (plusvalenza 4.828.205 euro)
- Luigi Liguori – 4.071.247 euro (plusvalenza 4.071.247 euro)
- Claudio Manzi – 4.021.762 euro (plusvalenza 4.021.762 euro)
