
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha parlato del possibile esonero del tecnico dei campani Rudi Garcia
Il nuovo campionato di Serie A è iniziato solamente da otto giornate, ma è già saltata una panchina, si tratta di quella dell'Empoli. Quella dei toscani potrebbe essere presto seguita da altre, anche più facoltose. Tra i top club, gli allenatori più a rischio sono José Mourinho della Roma e Rudi Garcia del Napoli, con quest'ultimo che ha un piede già in bilico. Proprio del suo probabile esonero ha parlato il presidente dei campani Aurelio De Laurentiis, intervenuto all'università Luiss di Roma.
Napoli, avvio di stagione sotto le aspettative
Dalla squadra campione d'Italia in carica ci si aspettava di certo un altro tipo di avvio di stagione. Dopo aver vinto le prime due uscite del nuovo campionato, i campani hanno perso la prima gara già alla terza giornata, decisamente più presto rispetto alla prima sconfitta della passata stagione. Dopo la sconfitta contro la Lazio la situazione sembrava un minimo essere rientrata ma, considerando anche la Champions League, i partenopei sono arrivati a questa seconda sosta stagionale dopo due sconfitte consecutive (Real Madrid e Fiorentina).
Pronti a ripartire! 💪
💙 #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/hhAL2LJaqA
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) October 10, 2023
In campionato il distacco con la vetta è ancora minimo, ma bisognerà cambiare ruolino di marcia al più presto per mantenere il contatto e sperare – più che nel secondo scudetto consecutivo – in uno dei primi quattro posti con in palio un posto nei gironi della prossima Champions League. Per questo avvio di stagione un po' sottotono, ovviamente, è finito nel mirino il tecnico dei campani: Rudi Garcia.
I numeri di Rudi Garcia
Arrivato dopo l'esperienza in Arabia Saudita sulla panchina dell'Al-Nassr, Rudi Garcia sta portando avanti la sua peggiore annata – in termini di numeri – degli ultimi quindici anni. Nelle prime dieci panchine da tecnico azzurro ha totalizzato cinque vittorie, due pareggi e tre sconfitte, per una media di 1,70 punti a partita. Era dalla stagione 2007/08, quando sedeva sulla panchina del Le Mans UC 72, che non scendeva sotto gli 1,77 punti per partita di media.
Le parole di De Laurentiis sul possibile esonero di Rudi Garcia
Proprio della sua panchina ha parlato il presidente del club campano Aurelio De Laurentiis che, come accennato prima, è intervenuto davanti agli studenti dell'università Luiss di Roma. La decisione non arriverà in maniera affrettata, ma sarà ragionata: “Con Garcia sto vivendo un momento no, prenderò le decisioni opportune quando sarà il momento di prenderle. Ogni decisione affrettata è sbagliata“.
Ancora non si è arrivati a quel punto, ma non è mai semplice esonerare un allenatore, come conferma il recente esonero del tecnico del Bari Michele Mignani: “Ora testa bassa, pedalare e lavorare. A me dispiace quando devi esonerare qualcuno. Ma nel calcio purtroppo avviene di dover fare questo, con la morte nel cuore“. Si prosegue sul tema Rudi Garcia: “La vita è vita. Panta Rei, tutto scorre, si vedrà. Quando prendi un allenatore che non conosce più il calcio italiano, forse fa fatica. Sarebbe accaduto a qualunque altro. Non è scritto da nessuna parte che ci siano delle soluzioni matematiche per vincere nello scudetto. Io credo che anche quest’anno fino alla fine ce la giocheremo. L'unica responsabilità che ho oltre ad aver scelto l’allenatore è che non ho avuto la possibilità di stargli tutti i giorni vicino a Castel Volturno“.
Nella rosa dei possibili sostituti anche Thiago Motta: “Ho interrogato Thiago Motta, ma non ha ritenuto il rischio di dover prendere il posto di un allenatore che ha aveva fatto quello che ha fatto. Ho chiamato Luis Enrique e meno male che è andato in Francia, guardate che risultati sta facendo. Lui non mi aveva nemmeno convinto negli excursus dialettici che abbiamo avuto per tre giorni. Ne ho chiamati parecchi“.
