
Un centrocampista della Juventus è finito nel mirino degli inquirenti per un nuovo caso scommesse
Fuori dal campo è un momento molto complicato per la Juventus. Se i problemi giudiziari dei bianconeri sembravano essere stati smaltiti dopo le vicende della passata stagione, che hanno portato ad una penalizzazione di punti in classifica ed all'esclusione per una stagione dalle competizioni europee; quest'anno siamo già a quota due casi.
È ancora fresca la vicenda Paul Pogba (i rischi che corre il francese), risultato positivo ad una sostanza proibita, il testosterone (cosa è e perché è vietato in Serie A); che un altro centrocampista della Juventus rischia una lunga squalifica, questa volta per attività illecite legate alle scommesse online.
Juventus, Nicolò Fagioli indagato per scommesse illegali
Il centrocampista finito nel registro degli indagati dalla procura di Torino – come riportato dal quotidiano La Stampa – è Nicolò Fagioli. Era ormai da qualche mese che rimbalzava in giro la voce della sua presunta attività illecita, adesso però la notizia è stata ufficializzata con l'inserimento del giovane centrocampista nel registro degli indagati. La FIGC era già stata avvertita, dagli stessi legali del calciatore, lo scorso 30 agosto.
Il suo nome sarebbe emerso dopo un controllo incrociato da parte delle forze dell'ordine, controllo volto a verificare i suoi accessi e quelli di numerose altre persone. L'indagine è stata aperta dal pubblico ministero Manuela Pedrotta, e riguarda un giro di scommesse – non solo sportive – effettuate su alcune piattaforme online. Che tali piattaforme fossero legali poco importa, come si evince dall'articolo 24 del codice sportivo, le scommesse sono severamente vietate per gli atleti professionisti.
Minuto 9.
Luca Vialli, sempre con noi. pic.twitter.com/qOdPA33Diz— JuventusFC (@juventusfc) October 10, 2023
Nello specifico l'articolo 24 del codice sportivo recita: “Vi è il divieto ai soggetti dell'ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci ed ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell'ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA“.
Sono ancora in corso degli accertamenti, nei quali si dovrà provare o meno il coinvolgimento di Nicolò Fagioli. Bisognerà vedere se il centrocampista, oltre ad aver fatto accesso ad alcuni siti a lui proibiti, ha effettivamente piazzato delle scommesse e soprattutto se ha piazzato delle scommesse su cose a lui proibite dall'articolo 24. Ancora una volta è il procuratore federale Giuseppe Chiné che sta seguendo lo indagini, lo stesso che aveva seguito la vicenda della Juventus nella passata stagione.
I numeri di Nicolò Fagioli con la Juventus
Approdato in pianta stabile nella prima squadra della Juventus solamente nell'estate del 2022, Nicolò Fagioli è ormai uno dei protagonisti nel centrocampo bianconero. Sono sei le presenze totalizzate in questa stagione, condite anche da un assist, quello alla quinta giornata contro il Sassuolo. In totale, da quando veste la maglia della Juventus, ha trovato 45 presenze, nelle quali ha messo a segno tre gol e fornito sei assist.
Cosa rischia Nicolò Fagioli
Se venisse confermato che, oltre ad aver fatto accesso a determinati siti online, Nicolò Fagioli ha anche piazzato delle scommesse su cose su cui non poteva farlo, i rischi sono abbastanza alti. Il calciatore rischierebbe dall'inibizione ad una squalifica fino a tre anni. Oltre alla squalifica dovrebbe pagare anche una multa salata, che parte da 25mila euro a salire. Adesso si attende che finisca la fase di indagine.
Cosa rischia la Juventus
Dal canto suo, come nel caso di Paul Pogba, la Juventus non correrebbe nessun rischio. Non essendo in nessun modo coinvolta, la società bianconera andrebbe incontro solamente al rischio di perdere un altro centrocampista per diverso tempo, dopo Paul Pogba. In quel caso i mesi che separano i bianconeri dal calciomercato di gennaio potrebbero essere molto complicati numericamente.
