Martedì 8 novembre andrà in scena Napoli-Empoli, per la 14^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli.
Napoli-Empoli
Contents
I padroni di casa fanno ritorno tra le mura amiche in seguito a una doppia trasferta tra Champions League e campionato, incappando nella prima, indolore sconfitta stagionale, per 2-0, sul campo del Liverpool, che non ha compromesso il primato nel girone e il conseguente collocamento in prima fascia in vista degli ottavi di finale, mentre in campionato ha vinto 1-2 sul campo dell'Atalanta. Ormai non ci sono più parole per descrivere il rendimento in questa prima parte di stagione della squadra di Luciano Spalletti, il quale, dopo tanti cambiamenti apportati dal mercato estivo è riuscito già a forgiare un nuovo gruppo compatto e concentrato sul perseguimento degli obiettivi prefissati. Prima della pausa per i Mondiali di Qatar 2022 (qui il programma competo) gli azzurri saranno chiamati a disputare altre due partite, fondamentali per mantenere il primato in campionato e soprattutto per provare a distanziare le dirette rivali per il titolo. La prima di queste sarà contro l'Empoli, nel quale il tecnico toscano dovrebbe schierare il tridente composto da Matteo Politano, Victor Osimhen e Giacomo Raspadori, con Khvicha Kvaratskhelia tenuto a riposo dopo l'infortunio di pochi giorni fa.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dall'1-0 in casa contro il Sassuolo, che certifica, ancora una volta, il rendimento altalenante dei toscani in questa prima parte di stagione. In estate gli azzurri hanno cambiato guida tecnica, affidandosi a un profilo giovane e promettente come Paolo Zanetti, apportando anche diverse modifiche alla rosa, sempre all'insegna della linea verde e alla ricerca di pochi, ma mirati elementi di esperienza, funzionali al gioco del tecnico. Tuttavia, come accennato, pur facendo intravedere in più di una circostanza sprazzi di gioco assolutamente di livello per la categoria, in ottica punti è stato raccolto molto meno di quanto seminato. Proprio per questo l'allenatore veneto farà leva sulla voglia di migliorarsi da parte dei suoi uomini per affrontare al meglio un impegno sulla carta proibitivo come quello dello stadio Diego Armando Maradona. Il tutto puntando ancora una volta sulla coppia d'attacco composta da Sam Lammers e Martin Satriano, sostenuta dalle giocate del trequartista Tommaso Baldanzi.
Napoli-Empoli: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Napoli-Empoli si giocherà martedì 8 novembre 2022 alle ore 18:30 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Napoli-Empoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Napoli-Empoli
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Raspadori. All.: Luciano Spalletti
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Hass, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Satriano, Lammers. All.: Paolo Zanetti
Napoli-Empoli: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Napoli ed Empoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Victor Osimhen
Dopo aver patito l'ennesimo infortunio dell'esperienza partenopea, l'attaccante nigeriano si è ripreso di prepotenza l'attacco azzurro, siglando ben 5 reti in 3 partite, di cui una tripletta contro il Sassuolo, e prendendosi così, prepotentemente la vetta della classifica cannonieri alla pari con Marko Arnautovic, a quota 7. Un ruolino di marcia da vero fuoriclasse per il numero 9 azzurro, che sicuramente farà di tutto per non interrompere questa serie positiva, continuando a regalare altre gioie ai propri tifosi e ai fantallenatori che hanno puntato su di lui.
Mattia Destro
Dopo aver disputato un'ottima stagione, almeno a livello personale, con la maglia del Genoa, l'attaccante ascolano non ha avuto un grande impatto con la nuova realtà empolese. In questa prima parte di stagione, infatti, il numero 23 azzurro ha trovato la via del gol solo in occasione del pareggio interno contro il Torino, alternando diverse volte la titolarità alla panchina. Allo stesso tempo, tuttavia, quello di Napoli è un impegno che richiede il contributo dei giocatori con maggiore esperienza, e pur non partendo titolare, lo score di 4 centri in carriera contro i partenopei di certo è un ottimo argomento per convincere i fantallenatori a scommettere su di lui.
Napoli-Empoli: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 27 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio assolutamente e inaspettatamente equilibrato per quanto riguarda le vittorie, con 11 successi per i padroni di casa e 10 per la formazione ospite, mentre 6 volte è apparso il segno x. La scorsa stagione, in particolare, è stata contraddistinta dal colore azzurro toscano, con la formazione di Andreazzoli capace di imporsi allo stadio Maradona prima e al Castellani poi. Nel primo caso, la vittoria ha portato la firma di Cutrone, autore del decisivo 0-1, mentre nel secondo, in seguito al doppio vantaggio campano di Mertens e Insigne, ci hanno pensato Henderson e la doppietta di Pinamonti a regalare tre punti fondamentali in ottica salvezza. Una tendenza altalenante ma precisa, che l’Empoli tenterà di proseguire e che invece il Napoli farà di tutto per interrompere, cercando quel successo che manca dagli ottavi di finale di Coppa Italia di due stagioni fa, col 3-2 figlio del botta e risposta tra Di Lorenzo, Bajrami, autore di una doppietta, Lozano e Petagna.