
Domenica 31 luglio andrà in scena Napoli-Maiorca, amichevole importante contro un'avversaria insidiosa in vista dell'inizio ufficiale della nuova stagione di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro.
Napoli-Maiorca
La compagine allenata da Luciano Spalletti sta vivendo un'estate dai due volti, almeno per quanto riguarda il calciomercato. Dopo aver portato in azzurro il terzino Mathias Olivera e il fantasista Khvicha Kvaratskhelia, c'è stato un lungo periodo di calma apparente, spezzato dalla clamorosa cessione di capitan Kalidou Koulibaly al Chelsea. Operazione che ha lasciato sicuramente una lacuna non indifferente nella retroguardia campana, ma che ha dato il via ad altri arrivi come quelli di Leo Ostigard dal Brighton e di Kim Min-jae dal Fenerbahçe. In attesa che la squadra venga ulteriormente puntellata anche negli altri riparti, il tecnico di Certaldo continua a preparare al meglio gli uomini già presenti e a propria diposizione in vista dell'imminente inizio della Serie A, prevista per il prossimo 15 agosto, con la trasferta sul campo dell'Hellas Verona. Dopo i test contro Anaune e Perugia a Dimaro e quello contro l'Adana Demirspor a Castel di Sangro, la cittadina abruzzese si prepara a ospitare un altro match, stavolta contro la compagine iberica, con i partenopei che dovrebbero scendere in campo con tutti gli elementi più in forma.
Stesso discorso anche per quanto riguarda gli spagnoli, chiamati a esordire contro l'Athletic Bilbao in Liga lo stesso giorno del Napoli in Serie A. Dopo aver terminato il campionato il campionato appena un punto sopra la zona retrocessione la compagine allenata da Javier Aguirre affronterà una squadra italiana per la seconda volta nel giro di dieci giorni. Lo scorso 22 luglio, infatti, il Maiorca ha affrontato sempre in amichevole il Genoa di Alexander Blessin, neo-retrocesso in Serie B, spuntandola per 1-0 con la rete di Lago Junior. Pur non essendo una realtà di primissima fascia anche questa formazione ha tutte le caratteristiche tipiche del calcio iberico, votato totalmente al possesso palla e alla spettacolarità, e proprio per questo il test può ritenersi assolutamente insidioso e probante in vista della nuova stagione. Con ogni probabilità gli undici titolari saranno gli stessi che hanno battuto i rossoblù, con l'aggiunta in panchina di Vedat Muriqi, appena riscattato dalla Lazio per poco meno di 10 milioni di euro.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Napoli-Maiorca: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Napoli-Maiorca si giocherà domenica 31 luglio 2022 alle ore 20:30 allo stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro. La partita, come consuetudine per la società azzurra, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Sky Sport, in modalità pay per view. La visione del match sarà infatti acquistabile al prezzo di 9,99 €.
Napoli-Maiorca: probabili formazioni
Probabile formazione Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzi, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Anguissa; Lozano, Ruiz, Kvaratskhelia; Osimhen. All.: Luciano Spalletti
Probabile formazione Maiorca (3-4-3): Riquelme; Raillo, Gaya, Copete; Gonzalez, Baba Mohammed, Sanchez, Cufre; Llabres, Prats, Lee. All.: Javier Aguirre
Il calendario delle prossime amichevoli estive del Napoli
Il tour estivo dei partenopei continuerà sempre “nella penisola iberica”: dopo l'amichevole di domenica a Castel di Sangro contro il Maiorca, infatti, la cittadina abruzzese ospiterà anche i due impegni rimanenti del pre-campionato, entrambi contro due avversarie della Liga. La prima di queste sarà contro il Girona, in programma il prossimo mercoledì 3 agosto alle 18:30 allo stadio Teofilo Patini. Tre giorni dopo, sabato 6 agosto, stesso posto ma alle ore 19:00, gli azzurri se la vedranno invece contro l'Espanyol. Ecco, di seguito, il programma completo delle amichevoli precampionato del Napoli:
- Napoli – Girona: Mercoledì 3 agosto 2022, ore 18:30, Stadio Teofilo Patini (Castel di Sangro);
- Napoli – Espanyol: Sabato 6 agosto 2022, ore 19:00, Stadio Teofilo Patini (Castel di Sangro).
Consulta anche: SERIE A, TUTTE LE AMICHEVOLI ESTIVE: CALENDARIO E RISULTATI
Napoli-Maiorca: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini non hanno mai incrociato i rispettivi cammini in competizioni ufficiali. In amichevole, invece, l’ultimo precedente tra Napoli e Maiorca risale all’estate 2011, e in quell’occasione fu una rete di Juan Camilo Zuniga su assist di Goran Pandev a fissare in risultato sullo 0-1 in favore della squadra all’epoca allenata da Walter Mazzarri. Più in generale, invece, il bilancio dei partenopei contro compagini spagnole è di 6 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte tra le varie competizioni europee. L’unico, celebre precedente degli iberici contro una squadra italiana risale invece alla finale di Coppa delle Coppe della stagione 1998/1999: in quella circostanza la Lazio allenata da Sven Goran Eriksson sconfisse gli uomini di Hector Cuper per 2-1 con le reti di Vieri e Nedved, intervallate dal momentaneo pari di Dani. Tempi ormai molto lontani rispetto al match odierno, che potrebbe regalare davvero qualsiasi tipo di risultato.
