
Termina 1-3 Parma-Milan, Rebic, Kessié e Leao promossi, Ibrahimovic rosso. Gagliolo ci prova, male Gervinho. Le pagelle per il fantacalcio
Game over al Tardini, Parma-Milan finisce 1-3 con le marcature di Rebic, Kessié e Leao per i rossoneri; Gagliolo per i ducali. Il Diavolo vola a quota 63 punti in classifica, allungando momentaneamente sulla Juventus e andando a -8 dall'Inter capolista.
Parte bene il Milan che con personalità prova a mettere subito sotto il Parma. Al quinto minuto, arriva il primo tiro verso lo specchio della porta con Kessié che dalla distanza trova la buona risposta di Sepe. Tre minuti più tardi, i rossoneri passano in vantaggio: grande giocata di Ibrahimovic che assiste Rebic, la cui conclusione va ad imbucarsi sotto il sette. I ducali provando a reagire soprattutto spingendo con la catena di destra guidata da Pezzella e Gervinho ma faticano a rendersi pericolosi. Nel finale, il Milan raddoppia: Ibrahimovic serve Hernandez che suggerisce per il gol di Kessiè.
La ripresa si apre con una Parma più propositivo, tant'è che dopo cinque minuti sfiora per due volte il gol con Conti e Pellé, fantastico in entrambi i casi Donnarumma. Al minuto 60, l'episodio che cambia il match: Ibrahimovic rivolge qualche parola di troppo al signor Maresca, facendosi espellere e lasciando la sua squadra in 10 uomini. Sei minuti più tardi, il Parma accorcia le distanze: cross dalla destra, sponda di Pezzella e tap-in sotto porta di Gagliolo ad anticipare Donnarumma. Nel finale, i ducali attaccano forte ma il Milan gestisce bene il vantaggio non rischiando quasi mai e al 94 esimo chiude la gara con Leao che mette dentro un assist al bacio di Dalot.
Parma-Milan: le pagelle del match
Parma
Sepe 6: può poco sui tre gol presi dal Milan, per il resto non viene impegnato in interventi particolarmente difficili.
Conti 6: nonostante il sentimento di rivalsa contro la sua ex squadra, il terzino non riesce ad incidere, giocando più in fase difensiva nel contenere Hernandez senza mai salire sul fondo. Più dinamico nel secondo tempo, in cui mette anche in difficoltà lo stesso Theo.
dall'84 Traoré sv
Bani 5,5: deve vedersela niente di meno che con Ibrahimovic, cliente durissimo che soffre tanto. Per lui anche un'ammonizione.
Gagliolo 6,5: prova a frenare il proprio compagno di nazionale ma non riesce nell'intento. Inoltre, sul gol dell'1-0 perde il duello contro Rebic. Sua la rete a riaprire la gara al Tardini. Per lui anche un cartellino giallo.
Pezzella 6,5: spinge di più rispetto al collega di fascia opposta. Prova a salire sul fondo sfidando Kalulu per andare a mettere qualche cross. Suo l'assist di testa per il gol di Gagliolo. Per lui anche un'ammonizione.
dal 74′ Busi 6: entra e si mette sulla fascia destra, cercando di supportare le azioni della sua squadra e a mettere in difficoltà l'altro neo-entrato Dalot.
Kucka 6: non fa una delle sue migliori partite ma l'impegno e la tenacia in mezzo al campo c'è sempre. Suo il cross che porta alla rete di Gagliolo. Per lui anche un cartellino giallo.
Hernani 5: rispetto alle altre prestazioni si fa vedere meno, giocando male e non aiutando i suoi a dare qualità in mezzo al campo.
dal 60′ Grassi 6: in cabina di regia, prova a dare geometrie rispetto all'ex Zenit provando anche ad accompagnare l'azione.
Kurtic 5,5: si scambia la posizione con Hernani in cabina di regia ma non riesce a dare velocità alla manovra ducale. Sbaglia anche qualche pallone di troppo.
Man 6: meglio nella ripresa, dove riesce a dare più qualità e a dare più problemi alla catena di sinistra del Milan. Deve crescere, ancora, però in fase di finalizzazione.
Pellé 5,5: fa una grande fatica contro i due arcigni difensori del Milan che gli lasciano pochissimo spazio. Un po' meglio nella ripresa quando entra Cornelius.
Gervinho 5: l'ivoriano non è più la iena di una volta, fa fatica a prendere velocità e non riesce quasi mai a saltare l'uomo.
dal 46′ Cornelius 6: da vivacità e pericolosità all'attacco ducale, dando maggior pressione ad una difesa rossonera molto tranquilla prima del suo ingresso.
All. D'Aversa 6: la qualità degli avversari è maggiore e i suoi fanno fatica a rendersi pericolosi. Con l'espulsione, diventano più dinamici segnando anche la rete che riapre il match. Nonostante lo sforzo, il pari non arriva.
Milan
Donnarumma 6,5: viene impegnato veramente ad inizio ripresa con due parate da urlo su Conti e Pellé. Sulla rete di Gagliolo, non ha particolari colpe.
Kalulu 6: è impegnato difensivamente a tenere a bada la catena di destra ducale, più attiva rispetto a quella di sinistra. Il ragazzo tiene botta su Pezzella, provando anche a salire in proiezione offensiva.
dal 77′ Gabbia sv
Kjaer 6,5: nel primo tempo, è perfetto contro la fisicità di Pellé. Insuperabile come sempre e attento nel gestire le poche folate dei ducali. Anche nella ripresa non dispiace, quando il gigante italiano viene coadiuvato da Cornelius.
Tomori 6,5: altra buona prestazione dell'ex Chelsea, che legge bene le imbucate degli avversari tenendo sui due giganti del Parma.
Hernandez 6: meno appariscente rispetto a qualche mese fa ma sempre pericoloso quando parte. Suo l'assist per il raddoppio firmato Kessié. Nella ripresa, fa più fatica a difendere contro un Conti più attivo. Per lui anche un'ammonizione.
Bennacer 6,5: gara ottima in mezzo al campo dell'algerino che lavora bene i secondi palloni, non rinunciando nemmeno a supportare la squadra in fase offensiva.
dal 71′ Meité 6: in mezzo al campo, ha il compito di fare legna e far respirare la squadra, visto il maggior fiato rispetto ai compagni.
Kessié 7: ripulisce le palle in uscita, fornendo la solita forza in mezzo al campo. Suo il gol del raddoppio allo scadere del primo tempo che vale il decimo timbro assoluto in questo campionato.
Saelemaekers 6,5: scaltro e furbo il giovane giocatore belga che aiuta Kalulu in difesa e procura due cartellini gialli ai difensori del Parma.
dal 71′ Dalot 6,5: si posiziona a destra, cercando di difendere le avanzate di Busi. Suo l'assist per la rete del 3-1 di Leao.
Calhanoglu 5,5: il peggiore della formazione rossonera, in quanto non entra quasi mai nel vivo del match, coadiuvando poco con Ibrahimovic. Per lui anche un cartellino giallo.
dal 77′ Krunic sv
Rebic 7: è chiamato ad una reazione dopo un periodo sottotono con infortuni e squalifiche. Sua la rete che porta in vantaggio il Milan.
dall'84 Leao 7: entra e chiude i giochi dieci minuti più tardi, mettendo dentro un assist di Dalot.
Ibrahimovic 6,5: uno dei migliori della sua squadra, il solito faro che illumina le trame offensive del Milan. Meraviglioso l'assist per la rete del vantaggio di Rebic. Cartellino rosso per qualche parola di troppo al signor Maresca.
All. Pioli 6,5: i suoi vincono una partita non facile contro una squadra in piena lotta per non retrocedere. Le cose vanno benissimo fino al 60 esimo, poi l'espulsione ingenua di Ibrahimovic complica un po' le cose ma con determinazione arriva il successo.
