Seguici su

Serie A

Parma-Spal: orario, probabili formazioni e dove vederla

Parma-Spal: orario, probabili formazioni e dove vederla
twitter.com/spalferrara

Tutto quello che c'è da sapere su Parma-Spal, match valido per la 26^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

[lmt-post-modified-info]

La Serie A ritorna alla normalità, o almeno ci prova. Dopo il rinvio di ben sei partite della 26^ giornata, la Lega Calcio ha stabilito il recupero delle partite – da giocare a porte chiuse – tra domenica 8 marzo e lunedì 9 marzo. Tra queste c'è anche Parma-Spal, con i crociati che non giocano una partita di campionato da tre settimane. Tutto quello che c'è da sapere sul match.

Come arriva il Parma

I ducali non giocano una partita ufficiale da due settimane – con la vittoria di misura nel derby contro il Sassuolo – a causa del rinvio del match contro il Torino del turno scorso. L'ultima vittoria tra le mura amiche risale però a un mese fa, con il 2-0 inflitto all'Udinese. Finora D'Aversa ha collezionato dieci vittorie in 24 partite di campionato: per ritornare ad un storico simile bisogna risalire alla stagione 2003/04 quando il Parma arrivò quinto a fine campionato.

Come arriva la Spal

Crisi nera per la Spal, che ha esonerato Semplici chiamando in panchina Di Biagio. Il trend però non è cambiato: cinque sconfitte nelle ultime cinque partite e ultimo posto in classifica con appena 15 punti. L'ultima vittoria è arrivata proprio in trasferta – a sorpresa – contro l'Atalanta. Il giocatore più in forma è Petagna che ha segnato 10 dei 19 gol totali della squadra (53%).

Orario Parma-Spal e dove vedere la partita

Il match tra Parma e Spal si recupererà domenica 8 marzo 2020 alle ore 12:30 allo stadio Tardini. La gara sarà trasmessa su Dazn e sarà disponibile per gli abbonati anche sul canale Sky Dazn1 (canale 209).

Probabili formazioni Parma-Spal

Possibile stop per Hernani a causa di un problema muscolare, che si aggiunge ai vari Barillà, Inglese, Laurini, Scozzarella e Sepe. Costretto ai straordinari dunque Kucka, che è ritornato ad allenarsi con i compagni dopo l'infortunio. Non al top nemmeno Darmian e Kulusevski, ma entrambi dovrebbero essere della partita. Eventualmente ci sarà spazio per uno tra Dermaku e Pezzella in difesa e Caprari in avanti. Confermato Gervinho in avanti, ormai ristabilito dopo i recenti dissapori. In porta invece Colombi è ancora favorito su Radu.

Di Biagio dovrà fare a meno dello squalificato Strefezza, quindi ci sarà Valoti dietro le due punte Petagna e Floccari. Assente Di Francesco, che ha accusato un problema muscolare. Valdifiori rischia il posto al centro del campo con Murgia e Dabo che scalpitano. Ballottaggio anche tra Zukanovic e Vicari in difesa, con il primo favorito.

Parma (4-3-3): Colombi; Darmian, Iacoponi, Alves, Gagliolo; Kucka, Brugman, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa

Spal (4-3-1-2): Berisha; Cionek, Bonifazi, Zukanovic, Reca; Missiroli, Valdifiori, Castro; Valoti; Petagna, Floccari. All. Di Biagio

Consulta tutte le probabili formazioni per la 26^ giornata

Precedenti Parma-Spal

Sono appena 28 i precedenti tra le due squadre con sette vittorie per il Parma e ben 12 per i ferraresi. Mentre i pareggi sono nove. In Serie A sono solo tre i precedenti tra le squadre, finiti tutti con una vittoria per la Spal e la porta inviolata tenuta in due match. All'andata la gara è terminata 1-0 per gli spallini con gol di Petagna, mentre lo scorso anno è terminata 2-3 nonostante la doppietta di Inglese.

I consigli per il fantacalcio

Partita sulla carta agevole per i ducali, dentro dunque Colombi e la retroguardia del Parma con particolare menzione per Darmian – se dovesse giocare – e Alves. Kucka potrebbe giocare, ed è una buona soluzione così come Kurtic. Dentro anche il tridente Kulusevski-Cornelius-Gervinho, il giocatore che stuzzica meno è Brugman che potrebbe comunque andare sopra la sufficienza.

Partita dura per la Spal che si trova nella zona rossa, Berisha rischia ancora il malus. Bonifazi potrebbe essere un'idea tra i difensori, ma meglio evitarli tutti. Petagna sembra l'unica luce tra gli spallini, nemmeno Di Francesco e Valoti incuriosiscono particolarmente. Valdifiori e Missiroli a rischio malus.

Dubbi su chi schierare al fantacalcio per la 26^ giornata? I nostri consigli partita per partita


Giuseppe Fortuna

"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A