Seguici su

Serie A

Perché il Napoli ha una maglia speciale stasera contro l’Empoli

Perché il Napoli ha una maglia speciale stasera contro l’Empoli
sscnapoli.it

Il Napoli scenderà in campo con una maglia speciale per la partita contro l'Empoli, il motivo

Sarà il posticipo tra Napoli ed Empoli a chiudere questa 32esima giornata di Serie A. Partita che potrebbe anche essere decisiva in chiave scudetto. Vincendo contro il Cagliari, l'Inter si è infatti portata momentaneamente a +6 dal Napoli secondo. I campani sono adesso chiamati a rispondere per rimanere a -3 e tenere viva la speranza, con sei punti di svantaggio e sole sei partite (quindi 18 punti) a disposizione, il cammino si complicherebbe. In occasione della gara contro i toscani, i campani utilizzeranno una maglia celebrativa speciale.

Perché il Napoli ha una maglia speciale contro l'Empoli?

La maglia è stata presentata ufficialmente qualche giorno fa, tramite il sito ed i canali social ufficiali della società. Maglia che ha anche un nome specifico: “Partenope Jersey“, che si va ad inserire all'interno del progetto “Proud to be Napoli“. In questo caso specifico non si tratta di un omaggio alla squadra, bensì ai 2.500 anni di fondazione della città di Napoli. Una maglia in tiratura limitata, che sarà acquistabile sul sito ufficiale del club.

Dato che celebra i 2.500 anni della città, la maglia sarà prodotta di soli 2.500 esemplari. Il colore dominante è sempre quello sociale del club, ovvero l'azzurro, ma di sottofondo vi è un disegno che richiama appunto il mito di Partenope. E per farla vedere al grande pubblico e celebrarne il significato, il Napoli la indosserà per la partita contro l'Empoli.

La spiegazione della maglia celebrativa

A spiegarne significato e fantasie, ci ha pensato direttamente la società, tramite una nota sul sito ufficiale: ”

Quarta maglia SSC Napoli Partenope Jersey 2024-2025
“Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la sua quarta maglia: la Partenope Jersey.

Un omaggio alla Città Partenopea risalendo alle sue origini più profonde, fino al mito da cui tutto ha avuto inizio: Partenope.

Un racconto che parte da lontano, ma che vive nel presente, cucito sulla pelle di chi porta Napoli nel cuore, ovunque si trovi nel mondo.

Il progetto si inserisce nel filone narrativo “Proud to be Napoli”, attraverso cui il Club si impegna a valorizzare le radici, la bellezza e l’identità culturale della Città”.

Le origini: da Partenope a Neapolis
“Il Club con questa maglia vuole celebrare i 2.500 anni dalla nascita di Neapolis e per farlo sceglie di andare ancora più indietro nel tempo, fino alle radici più profonde e poetiche della propria identità, quelle del mito di Partenope, figura fondativa e anima originaria della città, la scintilla da cui tutto ebbe inizio.

In un mondo che cambia rapidamente, ritrovare l’origine è un atto rivoluzionario.

La Partenope Jersey è un omaggio al mito e un simbolo che attraversa i secoli, che parla la lingua delle emozioni, e che permette a tutti i tifosi, ovunque nel mondo si trovino, di riconoscersi, Partenopei, parte di una storia senza tempo.

Non è solo una maglia: è un racconto cucito addosso. Un’affermazione decisa: “Noi siamo Napoli” anche lontano dal Golfo, anche a migliaia di chilometri da Castel dell’Ovo.

Ed è in questa logica identitaria che sulla parte posteriore del colletto, al posto della consueta scritta “SSC Napoli”, appare una parola sola: Partenopei.

Un richiamo identitario, forte e diretto, che unisce il passato mitologico e il presente sportivo sotto un unico nome, un’unica appartenenza.

La maglia, frutto della collaborazione con EA7, è una limited edition esclusiva: sono stati prodotti solo 2.500 esemplari, uno per ogni anno dalla fondazione di Napoli. Un tributo simbolico e potente alla storia di Napoli, pensato per i nostri tifosi, collezionisti e amanti dell’identità partenopea“.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A