
Le motivazioni dietro il cambio di orario per la partita tra Roma e Cagliari, valida per la 29esima giornata di Serie A
Nella prossima giornata di Serie A una partita avrà un orario inusuale. I più attenti avranno infatti notato che la sfida tra Roma e Cagliari, valida per la giornata numero 29, è in programma per domenica 16 marzo 2025 alle ore 16.00, non al classico orario delle 15.00. Le motivazioni dietro l'orario particolare del match.
Perché Roma-Cagliari non si gioca alle 15.00? Le motivazioni della variazione di orario
Nella 29esima giornata di Serie A assisteremo ad un match del massimo campionato italiano ad un orario al quale non siamo abituati, ovvero le 16:00. Inizialmente, come di consueto, la gara era stata programmata per le 15:00 di domenica 16 marzo, ma successivamente è arrivata la variazione di orario, con il calcio d'inizio della gara che è stato posticipato di un'ora. Ovviamente c'è una spiegazione dietro tale modifica.
Il “problema”, se così vogliamo definirlo, non ha a che fare né con la Lega Serie A né tantomeno con nessuna delle due squadre coinvolte, si tratta infatti di ordine pubblico. Domenica 16 marzo avrà infatti luogo la Maratona di Roma, che inizierà alle 08:00 e terminerà intorno alle 15:30. Ad avanzare la richiesta di posticipo del calcio d'inizio è dunque stato il Prefetto di Roma, che ha chiesto di posticipare di un'ora per permettere a tutti i tifosi che si recheranno allo stadio di non avere problemi a raggiungere l'impianto. La Lega ha accolto tale richiesta posticipando il calcio d'inizio.
Il comunicato della Lega
“In ottemperanza alle decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in data odierna a Roma, si comunica che la gara Roma-Cagliari avrà inizio alle ore 16.00, anziché alle ore 15.00 come precedentemente comunicato con il C.U. n 172 del 21 febbraio 2025″.
