Champions League

Quando e dove si gioca la finale di Champions League Borussia Dortmund-Real Madrid

Quando e dove si gioca la finale di Champions League Borussia Dortmund-Real Madrid
Iconsport / DeFodi

Dopo 9 mesi di grandi notti europee abbiamo finalmente il nome delle due finaliste della Champions League per l'edizione 2023/24. Sono partite in 32 (dall'anno prossimo con il nuovo format della competizione saranno invece 36, con 5 squadre italiane a partecipare), erano rimaste in 4 prima di questa due giorni europea che non ci ha di certo lasciati privi di emozioni.

Nella serata di ieri il Borussia Dortmund ha resistito agli assalti del Paris Saint-Germain e, dopo l'1-0 dell'andata in Germania, si è assicurata il ticket per la finale vincendo anche a Parigi per 1-0 grazie a un gol di Hummels al 50′. Tanto rammarico e tanta sfortuna per i francesi, che tra andata e ritorno hanno colpito ben 6 legni. Per i gialloneri si tratta della terza finale della propria storia: nel 1996/97 arrivò il primo e finora unico trionfo contro la Juventus (3-1), mentre 11 anni fa, sempre a Wembley, ci fu la sconfitta nel derby tedesco contro il Bayern Monaco (2-1 ai supplementari).

La finale di quest'anno sarebbe potuta essere un replay di quella del 2013, se non fosse stato per la doppietta di Joselu tra l'88' e il 91′ della semifinale di ritorno di questa sera. Il Bayern Monaco era infatti andato in vantaggio al 68′ con un super gol di Alphonso Davies, ma negli ultimi minuti di gara il Real Madrid ha compiuto l'ennesima rimonta da sogno in Champions League. I Blancos andranno alla caccia del 15º successo nella competizione, per allungare ancora di più sul secondo posto del Milan a quota 7.

Quando si gioca la finale di Champions League Borussia Dortmund-Real Madrid

La finale di Champions League 2023/24 tra Borussia Dortmund e Real Madrid si giocherà sabato 1 giugno alle ore 21:00.

Dove si gioca la finale di Champions League Borussia Dortmund-Real Madrid

La finale di Champions League 2023/24 tra Borussia Dortmund e Real Madrid andrà in scena al Wembley Stadium di Londra, in Inghilterra.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Champions League