A febbraio si tornerà in campo anche con le coppe europee, l'Europa League ripartirà dalla fase ad eliminazione diretta: tutte le date ed il programma completo della competizione
Si è da poco concluso il primo Mondiale della storia giocato in inverno, quello di Qatar 2022 che ha visto l'Argentina mettere in bacheca la sua terza coppa della storia. Adesso, a partire dalla Premier League, riprenderanno tutti i vari campionati e – successivamente – sarà anche il turno delle coppe europee. Nello specifico in Europa si tornerà a giocare nella seconda metà di febbraio. Come da consuetudine la Champions League inizierà un paio di giorni prima rispetto all'Europa League (qui tutte le date della coppa dalle grandi orecchie).
Ma, tornando all'Europa League, sono 24 le squadre ancora in corsa per vincere il trofeo. Oltre alle otto vincitrici dei gironi, che riprenderanno a giocare solamente dagli ottavi di finale in poi, quindi da marzo, in gara ci sono altre sedici squadre. Le seconde classificate dei gironi di Europa League sono state sorteggiate in gare di andata e ritorno contro le terze classificate dei gironi di Champions League, in palio gli otto ticket rimanenti per gli ottavi di finale. Ancora due le squadre italiane in gara: Roma e Juventus. La Roma ha conquistato la fase ad eliminazione diretta grazie al secondo posto nel proprio girone, la Juventus è stata retrocessa invece a causa del terzo posto nel girone di Champions League (qui le avversarie di Roma e Juventus e tutte le altre sfide valide per gli spareggi). Dopo le partite degli spareggi ci sarà un altro sorteggio che decreterà gli accoppiamenti degli ottavi di finale.
Tutte le date dell'Europa League
Spareggi per la fase ad eliminazione diretta andata
- Barcellona – Manchester United: giovedì 16 febbraio ore 18:45
- Juventus – Nantes: giovedì 16 febbraio ore 21:00
- Sporting Lisbona – Midtjylland: giovedì 16 febbraio ore 21:00
- Shakhtar Donetsk – Rennes: giovedì 16 febbraio ore 18:45
- Ajax – Union Berlino: giovedì 16 febbraio ore 18:45
- Bayer Leverkusen – Monaco: giovedì 16 febbraio ore 21:00
- Siviglia – PSV Eindhioven: giovedì 16 febbraio ore 21:00
- Salisburgo – Roma: giovedì 16 febbraio ore 18:45
Spareggi per la fase ad eliminazione diretta ritorno
- Manchester United – Barcellona: giovedì 23 febbraio ore 21:00
- Nantes – Juventus: giovedì 23 febbraio ore 18:45
- Midtjylland – Sporting Lisbona: giovedì 23 febbraio ore 18:45
- Rennes – Shakhtar Donetsk: giovedì 23 febbraio ore 21:00
- Union Berlino – Ajax: giovedì 23 febbraio ore 21:00
- Monaco – Bayer Leverkusen: giovedì 23 febbraio ore 18:45
- PSV Eindhoven – Siviglia: giovedì 23 febbraio ore 18:45
- Roma – Salisburgo: giovedì 23 febbraio ore 21:00
Sorteggio ottavi di finale
Le otto squadre che usciranno vincenti dagli spareggi raggiungeranno come detto le otto qualificate come teste di serie grazie al primo posto nel proprio girone. Le otto squadre già qualificate per gli ottavi di finale sono: Royal Union, Arsenal, Betis Siviglia, Friburgo, Ferencvaros, Feyenoord, Real Sociedad e Fenerbahce. Di seguito data e luogo del sorteggio.
- 24 febbraio 2023 a Nyon
Ottavi di finale
- Andata: giovedì 9 marzo 2023
- Ritorno: giovedì 16 marzo 2023
Spareggio quarti di finale e semifinali
- 17 marzo 2023 a Nyon
Quarti di finale
- Andata: giovedì 13 aprile 2023
- Ritorno: giovedì 20 aprile 2023
Semifinali
- Andata: giovedì 11 maggio 2023
- Ritorno: giovedì 18 maggio 2023
Finale
- Mercoledì 31 maggio 2023 allo stadio Puskás Aréna di Budapest