Seguici su

Europa League

Quando si fa il sorteggio di Europa League: squadre qualificate, orario e come seguirlo in tv

Quando si fa il sorteggio di Europa League: squadre qualificate, orario e come seguirlo in tv

Febbraio è uno dei periodi più caldi e attesi del panorama calcistico, in particolar modo perché vede il ritorno in campo delle più importanti competizioni europee dopo oltre due mesi di attesa (quest'anno, a causa del Mondiale in inverno, ne abbiamo aspettati ben tre). A partire dalla metà del mese sono infatti ripartiti i tre tornei UEFA più amati dagli appassionati: la Champions League, dove sono attualmente in corso gli ottavi di finale, l'Europa League e la nuova Conference League.

Per quanto riguarda l'ex Coppa UEFA, lo scorso 16 febbraio ha avuto il via la fase degli spareggi a eliminazione diretta, validi per qualificarsi agli ottavi di finale. Nei prossimi giorni, pertanto, verranno svolti i sorteggi per decretare le sedici avversarie che si giocheranno, i prossimi 9 e 16 marzo, l'accesso ai quarti. Di seguito tutte le informazioni utili per assistere al sorteggio di Europa League: come funziona, le squadre qualificate, l'orario e come seguirlo in tv.

Europa League, come funziona il sorteggio?

Gli ottavi di finale di Europa League vedranno affrontarsi le squadre vincitrici degli otto gruppi della fase a gironi del torneo contro le otto vincitrici degli spareggi. Durante il sorteggio, infatti, le prime verranno classificate come teste di serie, mentre le squadre che hanno vinto lo spareggio rientrano nelle non teste di serie. Tutte le teste di serie, inoltre, giocheranno la partita di ritorno in casa.

Le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate come avversarie. Eventuali restrizioni, invece, saranno annunciate prima del sorteggio.

Europa League, quali sono le squadre qualificate al sorteggio?

Come anticipato, al sorteggio partecipano le otto squadre che hanno vinto i rispettivi gironi di Europa League, ovvero Arsenal, Betis, Fenerbahce, Ferencvaros, Feyenoord, Friburgo, Real Sociedad e Union Saint-Gilloise, e le otto squadre che usciranno vincitrici dai match degli spareggi, tra le seconde classificate ai gironi di Europa League e le terze classificate ai gironi di Champions League.

Di seguito la lista delle sedici squadre qualificate:

Teste di serie

  • Arsenal (Inghilterra)
  • Betis (Spagna)
  • Fenerbahce (Turchia)
  • Ferencvaros (Ungheria)
  • Feyenoord (Olanda)
  • Friburgo (Germania)
  • Real Sociedad (Spagna)
  • Union Saint-Gilloise (Belgio)

Non teste di serie

  • Union Berlino (Germania)
  • Manchester United (Inghilterra)
  • Juventus (Italia)
  • Leverkusen (Germania)
  • Roma (Italia)
  • Siviglia (Spagna)
  • Shaktar (Ucraina)
  • Sporting Lisbona (Portogallo)

Quando si giocano le partite degli ottavi di Europa League: le date

Le partite degli ottavi di finale di Europa League saranno, come al solito, suddivise in un match d'andata ed uno di ritorno. Il programma degli otto incroci è lo stesso: la prima delle due gare si giocherà il 9 marzo, mentre il ritorno andrà in scena una settimana dopo, il 16 marzo.

Ricordiamo che, come in tutte le competizioni UEFA, in caso di parità i gol segnati fuori casa non valgono doppio. Pertanto, le partite che nel doppio confronto restano in parità per numero di gol segnati tra casa e trasferta, andranno ai tempi supplementari. Se il risultato rimane ancora in pareggio dopo i 30 minuti dei supplementari, allora si andrà ai calci di rigore.

Europa League, quando e dove vedere il sorteggio degli ottavi di finale?

Il sorteggio degli ottavi di finale di UEFA Europa League 2022/23 si svolgerà presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon, in Svizzera, venerdì 26 febbraio alle ore 13:00.

L'evento sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky Sport 24 (canale 200). Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla cerimonia scaricando l’app su Smart Tv, smartphone o tablet, o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno usufruire anche della diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc. Sempre in streaming sarà possibile godersi l'evento su Sky Go e Now.

Il sorteggio sarà visibile anche in streaming sul sito della UEFA, accedendo a questo link.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa League