Seguici su

Fantacalcio

Quotazioni fantacalcio, da Nzola a Rabiot: i giocatori che hanno acquisito più crediti da inizio stagione

Quotazioni fantacalcio, da Nzola a Rabiot: i giocatori che hanno acquisito più crediti da inizio stagione

Amici fantallenatori ben ritrovati in quello che per tutti noi è uno dei momenti più tristi e noiosi dell'annata fantacalcistica: la sosta per le Nazionali. Ultima sosta, dunque prima del rush final di campionato che ha costretto tutte le squadre ad affrontare situazioni più uniche che rare come la sosta di oltre due mesi per i Mondiali. Vogliamo approfittare di questa pausa per analizzare un po' più a fondo quelle che sono state le prestazioni fino ad ora dei calciatori per il nostro amato fantacalcio. Oggi ci soffermiamo su quelli che hanno convinto particolarmente nelle prime 27 giornate, tanto da aumentare il loro valore rispetto a quello iniziale. Le quotazioni sono prese dalla piattaforma fantacampionato gestita dalla Gazzetta dello Sport e dalla piattaforma fantacalcio.it.

I calciatori che hanno acquisito più crediti su fantacampionato

M'Bala Nzola (Spezia) – Quotazione Iniziale 27, Quotazione Attuale 52 (+25)

Se guardiamo la classifica cannonieri subito dopo due nomi come Osimhen e Immobile che a inizio anno erano annoverati tra i top del ruolo di attaccante, sul gradino più basso del podio troviamo Nzola a quota 12 gol in 23 gare giocate. Se ce lo avessero detto a inizio anno ci saremmo fatti una grassa risata.

Victor Osimhen (Napoli) – QI 81, QA 106 (+25)

Capocannoniere e mattatore indiscusso del Napoli che sta volando in testa alla classifica. I suoi 21 gol lo rendono una risorsa incommensurabile per chi ha puntato su di lui in questa stagione, chissà che non voglia attentare al record di Higuain fissato a quota 36 reti.

Adrien Rabiot (Juventus) – QI 24, QA 48 (+24)

I tifosi della Juventus lo hanno aspettato 3 anni, adesso il francese è a tutti gli effetti uno dei centrocampisti più forti del nostro campionato. Mettiamoci anche che ha iniziato a vedere la porta: sono 7 le marcature in stagione. Adesso Adrien è un fattore anche al fantacalcio.

Tommaso Baldanzi (Empoli) – QI 1, QA (+23)

Sorpresa assoluta dell'intero campionato, lo dimostra la sua quotazione iniziale fissata a quota 1. Il classe 2003 dell'Empoli ha dimostrato immediatamente di poter stare in Serie A e Zanetti ha iniziato a fidarsi sempre di più di lui. I 4 gol in 18 partite sembrano essere solo l'aperitivo di una carriera lunga e piena di soddisfazioni.

Armand Laurientè (Sassuolo) – QI 30, QA 52 (+22)

Sicuramente siamo davanti al giocatore più di impatto – Napoli a parte – dell'ultimo mese di fantacalcio. Nelle ultime 4 partite ha messo a referto 3 gol e 3 assist che hanno contribuito a far impennare la sua quotazione e a renderlo uno dei pezzi pregiati di quest'annata fantacalcistica.

I calciatori che hanno acquisito più crediti su fantacalcio.it

Khvicha Kvaratskhelia (Napoli) – Quotazione Iniziale 18, Quotazione Attuale 38 (+20)

La gallina dalle uova d'oro per l'annata fantacalcistica 2022/23 ha un solo nome che anche se difficile vogliamo riscrivere: Khvicha Kvaratskhelia. Le fortune del Napoli sono iniziate con il suo ingaggio e ogni tocco di palla del georgiano regala gioie ai suoi tifosi. I numeri sono esaltanti: 12 gol, 10 assist in 23 partite praticamente un bonus ogni 90 minuti. Listato centrocampista è chiaramente il calciatore che fa saltare il banco.

Ademola Lookman (Atalanta) –  QI 13, QA 32 (+19)

L'impatto in Serie A del giocatore in forza all'Atalanta è stato strabiliante. Tanto da portarlo sul gradino più basso del podio della classifica marcatori con 12 gol. Nonostante non segni da ormai 7 partite e sia finito spesso in panchina ultimamente, resta uno degli upgrade più importanti dell'intera stagione.

Tommaso Baldanzi (Empoli) – QI 1, QA 19 (+18)

Adrien Rabiot (Juventus) – QI 7, QA 25 (+18)

Daniel Ciofani (Cremonese) – QI 1, QA 17 (+16)

C'è chi era stato quotato 1 perché come Baldanzi, ancora sconosciuto in determinati palcoscenici, chi invece sembrava ormai sul viale del tramonto. Daniel Ciofani ci ha dimostrato che anche a 37 anni si può dare tanto: 5 gol non saranno un bottino stravolgente, ma che demoliscono la valutazione fatta di lui ad inizio anno.

Patrick Ciurria (Monza) – QI 3, QA 19 (+16)

La cura Palladino ha rivitalizzato il Monza e ci ha regalato Ciurria. Il ragazzo – nemmeno giovanissimo – classe 1995 si è preso di prepotenza la maglia da titolare che sia sulla fascia dove ha iniziato o nel ruolo di trequartista come è stato più volte schierato. Il contatore dice 4 gol e 5 assist per quella che è a tutti gli effetti una sorpresa di questa Serie A.

M'Bbala Nzola (Spezia) – QI 14, QA 30 (+16)

 

 

Oltre a questi, che sono a tutti gli effetti i più “migliorati” a livello di quotazione fantacalcistica ci sono tanti altri nomi che hanno ottenuto un plus rispetto alla loro valutazione iniziale.  Tanto per cominciare Nicolò Fagioli che si è preso il centrocampo della Juventus regalando ai suoi fantallenatori anche 2 gol e 3 assist. Un +15 per lui per nella piattaforma fantacalcio.it, mentre per fantacampionato la plusvalenza è di 12 crediti. Più 15 – sempre per fantacalcio.it – anche per Miranchuk che si è guadagnato un ruolo di risalto nel Torino di Juric. Sicuramente come bomber si è distinto Hojlund, che ottiene un miglioramento significativo in entrambe le piattaforme analizzate (rispettivamente 20 e 14 crediti guadagnati). Salta all'occhio nel reparto difensivo la crescita di Carlos Augusto, il difensore che porta più bonus in assoluto in questa stagione. Il laterale del Monza guadagna un +20 da fantacampionato e un + 11 da fantacalcio.it. Per il ruolo di portiere i due estremi difensori che hanno ottenuto le plusvalenze maggiori sono Onana e Di Gregorio, partiti come seconde scelte ad inizio campionato e adesso titolari inamovibili di Inter e Monza.

 

 


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio