La Roma ha reso noti i prezzi degli abbonamenti per l'Olimpico in vista della stagione 2023/24: ecco tutte le informazioni su date, tipologie e costi
Contents
La Roma ha concluso la stagione in maniera tutto sommato positiva. I giallorossi hanno infatti chiuso il campionato di Serie A al sesto posto in classifica dietro all'Atalanta e davanti alla Juventus, guadagnandosi così la qualificazione per i prossimi gironi di Europa League. E a proposito di coppe europee, la squadra di Mourinho è arrivata ad un soffio dal fare il bis dopo l'anno scorso: la Roma ha infatti perso solo ai calci di rigore la finale di Europa League contro il Siviglia.
L'effetto Mou però si nota sia in campo che fuori. Visti gli obiettivi promessi dalla società e le prime operazioni di mercato interessanti, prende il volo anche la campagna abbonamenti per l'Olimpico per la stagione 2023/24. La Roma ha pubblicato tutte le informazioni e dato il via ai primi acquisti già a metà maggio, ma nonostante l'aumento dei prezzi i numeri sono comunque spaventosi: il club giallorosso ha infatti registrato oltre 40.000 abbonati per il prossimo anno, tutti tifosi sfegatati che seguiranno ogni gara casalinga della propria squadra del cuore.
Attenzione però: è bene ricordare che la vendita degli abbonamenti si è ufficialmente conclusa martedì 20 giugno alle ore 16.00 sotto il motto di “Io sono la Roma”. La Roma dunque è già pronta a tornare a casa, con al seguito almeno 40.000 persone in più.
Ecco di seguito tutte le informazioni utili.
Abbonamenti Roma: quando acquistarli
La Roma ha anticipato tutti sulle date della campagna abbonamenti della prossima stagione, anche per incastrarsi bene da un punto di vista organizzativo ad esempio con quella della Lazio – che è invece è appena cominciata.
Il club giallorosso ha quindi aperto le danze alle ore 11.00 di mercoledì 17 maggio 2023. Questa prima fase si è conclusa giovedì 8 giugno 2023 alle ore 16.00. In questo lasso di tempo, i tifosi hanno potuto rinnovare il proprio abbonamento vecchio o acquistarne uno nuovo. Inoltre, hanno avuto a disposizione anche un giorno in più per chi volesse confermare l'abbonamento ma cambiare posto.
La seconda fase è invece cominciata venerdì 9 giugno 2023 alle ore 16.00 con la cosiddetta “vendita libera“. Questa però si è conclusa martedì 20 giugno 2023 alle ore 16.00, contando come detto oltre 40.000 tagliandi venduti.
Abbonamenti Roma: tipologie
La Roma offre ovviamente diverse tipologie di abbonamenti. Innanzitutto, è bene distinguere tra l'abbonamento CLASSIC e l'abbonamento PLUS. Ecco caratteristiche e differenze:
ABBONAMENTO CLASSIC (a partire da 306 euro):
- Abbonati e Risparmia – Prezzo Vantaggioso;
- Prelazione su competizioni europee e partite di Coppa Italia;
- Cambio utilizzatore per 3 partite (Disponibile nella APP Abbonamento);
- Welcome pack incluso (maggiori informazioni sulla consegna verranno comunicate nelle prossime settimane);
- Sconto presso gli AS Roma Store;
- Notifiche Push con informazioni ufficiali.
ABBONAMENTO PLUS (a partire da 362 euro):
- Abbonati e Risparmia – Prezzo Vantaggioso;
- Possibilità di gestire e rivendere il tuo abbonamento per tutte le partite (Disponibile nella APP Abbonamento);
- Prezzo vantaggioso sull’acquisto di biglietti extra;
- Prelazione su competizioni europee e partite di Coppa Italia;
- Welcome Pack incluso;
- Cambio utilizzatore per 3 partite (Disponibile nella APP Abbonamento);
- Sconto presso gli AS Roma Store;
- Notifiche Push con informazioni ufficiali.
Chiaramente, qualsiasi tipologia di abbonamento conviene sempre da un punto di vista economico rispetto all'acquisto di un biglietto per la partita singola.
Attenzione però: come riporta lo stesso club sul proprio sito ufficiale, i settori Tribuna Tevere parterre Nord, Sud e Centrale saranno momentaneamente inagibili per via dei lavori inerenti alla pista dedicata agli Europei di Atletica del 2024. Ecco il comunicato ufficiale della Roma: “A causa di lavori strutturali che verranno effettuati dal proprietario dello Stadio Olimpico, nei settori Tribuna Tevere parterre Nord, Sud e Centrale nel corso della stagione sportiva 2023/2024, gli Abbonati dei settori Tribuna Tevere parterre Nord, Sud e Centrale nella stagione sportiva 2022/2023 (“Abbonati Tevere Parterre 22/23”), non potranno rinnovare il proprio posto per la stagione sportiva 2023/2024”.
Di conseguenza, la società ha proposto una duplice alternativa per i tifosi che occupavano proprio quei posti nella stagione appena terminata:
- Dal 17 maggio alle ore 11.00 al 8 giugno alle ore 16.00, potranno scegliere un nuovo posto tra i migliori disponibili dei settori in vendita;
- Entro il 30 maggio alle ore 14:59, potranno fare richiesta per un abbonamento in Tribuna Tevere Top Nord ad un prezzo dedicato. In questo caso, però, qualora i lavori dovessero terminare prima della fine della stagione sportiva 2023/24, i tifosi che hanno acquistato questo nuovo abbonamento verranno spostati nel loro vecchio settore, in un posto il più vicino possibile a quello che occupavano l'anno prima.
Infine, è bene sottolineare anche che questi abbonamenti saranno validi solo per le 18 gare casalinghe della Roma – discorso diverso sarà poi per chi desidererà aggiungere l'opzione coppe, che ad oggi permette di vedere l'intero girone di Europa League e gli ottavi di finale di Coppa Italia. La 19^ partita casalinga è quella contro la Lazio ed è esclusa dal pacchetto. Tuttavia, ai titolari di un abbonamento in Curva Nord sarà concessa una fase di acquisto riservata – con prezzo dedicato e possibilità di scegliere il proprio posto – per il derby contro il club biancoceleste.
A queste due tipologie di abbonamenti (CLASSIC e PLUS), si aggiungono le 3 riduzioni e il pacchetto di persone con disabilità al 100%:
- Under 16 (269 euro);
- Over 65 (410 euro);
- Under 25 (269 euro);
- Persona con disabilità 100% + accompagnatore (355 euro).
Abbonamenti Roma: quanto costano
- Curva Nord: nuovo 306 euro (CLASSIC) e nuovo 362 euro (PLUS)
- Distinti Nord Est: nuovo 389 euro (CLASSIC) e nuovo 440 euro (PLUS)
- Tribuna Tevere Nord: nuovo 689 euro (CLASSIC) e nuovo 758 euro (PLUS)
- Tribuna Tevere Top Centrale: nuovo 892 euro (CLASSIC) e nuovo 981 euro (PLUS)
- Tribuna Tevere Centrale: nuovo 963 euro (CLASSIC) e nuovo 1058 euro (PLUS)
- Tribuna Tevere Top Sud: nuovo 765 euro (CLASSIC) e nuovo 840 euro (PLUS), under 16 – 269 euro e over 65 – 410 euro;
- Tribuna Tevere Sud: nuovo 792 euro (CLASSIC) e nuovo 871 euro (PLUS), under 16 – 269 euro e over 65 – 410 euro;
- Distinti Sud: nuovo 407 euro (CLASSIC) e nuovo 449 euro (PLUS), under 25 – 269 euro;
- Curva Sud: nuovo 323 euro (CLASSIC) e nuovo 374 euro (PLUS);
- Tribuna Monte Mario Top Sud: nuovo 906 euro (CLASSIC) e nuovo 994 euro (PLUS);
- Tribuna Monte Mario Sud: nuovo 906 euro (CLASSIC) e nuovo 994 euro (PLUS), over 65 – 475 euro;
- Tribuna Monte Mario Centrale Sud: nuovo 1020 euro (CLASSIC) e nuovo 1119 euro (PLUS).
LEGGI ANCHE:
Juventus, abbonamenti 2023/2024: prezzi, settori e come acquistarli
Inter, abbonamenti 2023/2024: prezzi, settori e come acquistarli
Milan, abbonamenti 2023/2024: prezzi, settori e come acquistarli