
Termina 3-1 Roma-Braga, Dzeko e Mayoral segnano ancora, super ingresso di Perez. Pellegrini sbaglia un rigore e Cristante fa autorete. Le pagelle di Europa League
Game over all'Olimpico tra Roma-Braga, match terminato 3-1, con le marcature di Dzeko, Perez e Mayoral; per i lusitani, autorete di Cristante. Dopo lo 0-2 della gara di andata, i giallorossi volano agli ottavi di finale di Europa League.
Considerato il risultato dell'andata, la Roma prova gestire il palleggio, provando a colpire grazie al suo maggior talento soprattutto dalla cintola in sù. Dopo i primi minuti di sostanziale amministrazione, i giallorossi sbloccano la gara al minuto 23: palo di El Shaarawy su suggerimento in verticale di Cristante e sulla ribattuta Dzeko fa 1-0. La rete, però, sveglia la squadra portoghese, che con coraggio e qualità si avvicina più volte alla porta di Pau Lopez, prima con Piazon che dalla distanza, spara alto di poco sopra la traversa e poi con Sporar, che sfrutta un errore di El Shaarawy per involarsi verso la porta capitolina, ma la sua conclusione trova l'ottima respinta del portiere spagnolo. Nel finale, Roma vicina alla rete del raddoppio, con Pedro, che servito da El Shaarawy colpisce la traversa con un bella girata di sinistro.
Ripresa al piccolo trotto all'Olimpico, con la Roma che prova a gestire il vantaggio costruito tra andata e ritorno e il Braga che fa fatica a rendersi pericoloso. Una delle poche importanti occasioni del secondo tempo arriva al minuto 68, con Andrè Horta, che dalla distanza non trova di poco la porta. Al 70 esimo, i giallorossi possono chiudere i conti, ma dal dischetto Pellegrini spreca il possibile 2-0. Quattro minuti più tardi, però, la Roma riesce a siglare il raddoppio: Pellegrini si fa perdonare aprendo meravigliosamente per Perez, che col piattone batte Tiago Sa. Nel finale, gol della bandiera per il Braga, che sfrutta una goffa autorete di Cristante. Ma la Roma non ci sta e cala il tris con Mayoral su assist di Spinazzola.
Roma-Braga: le pagelle del match
Roma
Pau Lopez 6: viene impegnato praticamente solo una volta seriamente, nel primo tempo quando risponde sa conclusione di Sporar.
Karsdorp 6: gioca bene da terzino destro, nonostante abbia un cliente complicato come Galeno
Mancini 6,5: non da spazio a Sporar, chiudendo bene le trame portoghesi. Fondamentale nella ripresa a salvare su Horta a porta quasi sguarnita.
Cristante 6: attento in fase difensiva, nonostante stringa i denti per guai muscolari e ha il merito avviare l'azione dell'1-0 di Dzeko. Sfortunata l'autorete nel finale.
Peres 6: prova a spingere per quasi tutta la gara come suo solito e all'occorrenza deve anche coprire le folate di Ze Carlos a destra.
Villar 6: gara sufficiente senza eccessi di nessun tipo per il talentuoso centrocampista spagnolo, che esce dopo la fine del primo tempo, per rifiatare in vista del big-match di campionato contro il Milan.
dal 46′ Pellegrini 6: prima sbaglia il rigore per chiudere il match, poi permette a Perez di chiudere i conti con una palla dei suoi al bacio.
Diawara 6: buona partita dell'ex Napoli, che fa da metronomo e diga in mezzo al campo, coprendo bene la propria difesa.
Veretout 6,5: dopo la brutta prestazione di Benevento, si rifà con una gara da tuttocampista, supportando la squadra in avanti e aiutando in fase difensiva. Per lui anche un cartellino giallo.
dal 58′ Spinazzola 6,5: meno energico e dinamico rispetto al suo solito, ma si contiene gestendo bene i suoi tempi di corsa per non rischiare in vista dei prossimi impegni. Nel finale, comunque, chiude con un assist al bacio per Mayoral.
Pedro 6,5: buona gara dello spagnolo, che sfiora nel primo tempo la rete personale con una tiro stampatosi sulla traversa.
dal 77′ Mkhitaryan sv
El Shaarawy 6,5: buona la prima da titolare per il faraone, che sul gol di Dzeko, colpisce un gran palo di destro, mentre nel finale di primo tempo, regala un assist al bacio per la traversa colpita da Pedro.
dal 58′ Perez 7,5: entra alla grande prima conquistandosi il rigore poi sbagliato da Pellegrini e alla fine chiude i giochi con il piattone su suggerimento del centrocampista romano. Partecipa anche alla terza rete giallorossa.
Dzeko 7: sblocca la gara come sette giorni fa, indirizzando la gara e permettendo alla Roma di gestire medio il risultato. Il suo peso in avanti è sempre importante, ora è tempo di ritrovare la rete anche in campionato.
dal 67′ Mayoral 6,5: entra ma non riesce ad incidere anche perché gli arrivano pochi palloni giocabili. Ma alla fine, fa il 3-1 definitivo.
All. Fonseca 6,5: ha chiedo attenzione ai suoi e l'ha avuta al meglio. Vola agli ottavi di finale con la consapevolezza che può fare bene in questa competizione.
Braga
Tiago Sa 6: non può nulla suoi due gol presi, ben angolati sia di Dzeko che di Perez.
Zè Carlos 5,5: soffre prima le folate di Peres poi quelle di Spinazzola, proiettandosi poco in fase offensiva.
Tormena 6: non ha particolari colpe sui gol della Roma, per il resto prova a gestire la difesa, tenendo bene Mayoral.
Rolando 5,5: ha la colpa di tenere in gioco Dzeko sul gol dell'1-0 giallorosso. L'ex Inter, per il resto, prova a gestire gli attacchi del reparto offensivo avversario.
Sequeira 5,5: manca di spinta e qualità sulla sua corsia, dove non mette mai in difficoltà Karsdorp.
dal 70′ Borja 6: prova a dare maggior pericolosità ai suoi con qualche iniziativa nel finale.
Piazon 6: è l'uomo che da maggior qualità alla manovra lusitana, provandoci anche con qualche occasione da fuori. Nella ripresa, però, si spegne senza mai farsi vedere.
dal 59′ Fransergio 6: meno qualità del brasiliano, ma poi quantità e sostanza.
Novais 5,5: tanti gli errori in mezzo al campo, soprattutto in fase di impostazione, non riuscendo a cucire il gioco lusitano.
Gaitan 5: è l'uomo chiamato a dare gli strappi, come gli accadeva molto bene ai tempi del Benfica, ma stasera non riesce ad incidere, facendosi vedere anche poco.
dal 60′ Ricardo Horta 6: prova a dare maggior spinta rispetto a Gaitan, ma i propri compagni non lo aiutano.
Andrè Horta 6: è lui il più pericoloso nella ripresa per i portoghesi con una conclusione dalla distanza.
Sporar 5,5: potenzialmente è il più pericoloso dei suoi, ma pecca di qualità nel trovare la conclusione precisa, nonché nel difendere la palla.
dal 60′ Ruiz 6: entra e fa il suo controa difesa giallorossa, dando più pressione.
Galeno 6,5: in avanti è quello con più talento, sempre bravo a dare velocità e difficile da marcare nell'uno contro uno.
dal 77′ Infande sv
All. Carvalhal 6: alla fine riesce a segnare almeno un gol alla Roma uscendo con orgoglio. La differenza qualitativa con la squadra giallorossa era tanta, la sua squadra ha fatto quello che ha potuto.
