
Infortunati Dybala e Azmoun, squalificato Lukaku: il tecnico giallorosso ha solo un'alternativa in attacco per la 16^ giornata di Serie A
Ancora problemi in casa Roma, con l'infermeria che non sembra volersi mai svuotare del tutto quest'anno.
Ieri sera all'Olimpico i giallorossi hanno pareggiato per 1-1 contro la Fiorentina il posticipo domenicale valido per la 15^ giornata di Serie A. La Viola rimane quindi dietro in classifica, mentre la squadra di Mourinho rosicchia un punto alle perdenti Milan, Napoli e Atalanta. Una giornata quindi tutto sommato positiva per la Roma, che si trova ora al quarto posto in classifica a quota 25 punti a pari merito con il Bologna.
Proprio i rossoblu saranno l'avversario del prossimo turno: il match di domenica 17 dicembre alle ore 18.00 allo stadio Renato Dall'Ara sarà uno scontro diretto come non si vedeva da tempo. Contro il suo vecchio giocatore Thiago Motta però, mister Mourinho dovrà trovare delle alternative alle classiche scelte in attacco. Tra infortunati e squalificati infatti, la Roma ha un solo attaccante puro a disposizione.
Roma, il nuovo attacco tra infortuni e squalifiche: cosa cambia al fantacalcio
Antenne drizzate per chi gioca al fantacalcio. Nel prossimo match di Serie A infatti non sarà di sicuro in campo Lukaku, squalificato dopo il cartellino rosso ricevuto ieri sera per un brutto fallo nel finale. A lui si aggiungono Dybala e Azmoun, entrambi ko per problemi muscolari: il primo ha dovuto abbandonare il campo nel primo tempo dopo il gran assist per il belga, il secondo invece – subentrato proprio al posto dell'argentino – ha dato forfait nel finale.
L'unico attaccante a disposizione per Bologna ad oggi è quindi Andrea Belotti. Il “Gallo” sarà sicuramente titolare, con alle sue spalle capitan Pellegrini e probabilmente El Shaarawy. Mou però dovrà valutare se allargare il “Faraone” sulla sinistra, visto che sarà squalificato anche Zalewski; a quel punto la Roma potrebbe presentarsi con una formazione molto rimaneggiata, con il numero 7 nelle vesti di seconda punta ed un centrocampo a 3 più folto ed equilibrato.
