Seguici su

Pagelle

Roma-Juventus 2-0, le pagelle: Mirante eccezionale, Under arma in più

Roma-Juventus 2-0, le pagelle: Mirante eccezionale, Under arma in più
© imagephotoagency.it

La Roma doma i campioni d'Italia grazie alle reti di Florenzi e Dzeko. Decisivo l'ingresso di Under, Chiellini compie un errore decisivo

La Roma vince 2-0 nel big match della 36^ giornata di Serie A costringendo i campioni d'Italia della Juventus a tornare senza punti a Torino. Le reti arrivano tutte nel secondo tempo con Florenzi e Dzeko, anche se un ruolo decisivo lo svolge il subentrato Under. Annullato un gol a Ronaldo, Chiellini sbaglia sull'1-0. Ma se la Roma trionfa nella ripresa lo deve anche alle parate di Mirante nel primo tempo.

Prima su Cuadrado e poi su Dybala: nel primo quarto d'ora è senza dubbio Mirante il protagonista del match dell'Olimpico. Su un contropiede fulminante la Roma trova la prima occasionissima scheggiando la traversa con Pellegrini, che ci riprova anche con un sinistro dalla distanza che al 27′ quasi sorprende Szczesny. Ancora Mirante a salvare con l'aiuto del palo su una potente conclusione di Dybala prima della mezz'ora, poi fino all'intervallo le squadre si alternano nelle offensive senza però pungere.

È giallorossa la prima occasione della ripresa, con Dzeko anticipato da Matuidi sul cross dalla sinistra di El Shaarawy e la difesa juventina che in qualche modo riesce poi a liberare l'area. Al 55′ l'ala sinistra giallorossa prova a mettersi in proprio arrivando però forse stanco al momento della conclusione, decisamente imperfetta. Al 64′ la Juve passa con una fulminante transizione offensiva finalizzata da Ronaldo, la cui posizione di fuorigioco determina però l'annullamento del vantaggio. Mirante risponde coi piedi alla botta mancina di Can al 66′, Szczesny devia volando in corner il piazzato di El Shaarawy. A dieci minuti dalla fine la Roma recupera una palla sulla trequarti avversaria e la trasforma in oro: uno-due tra Florenzi e Dzeko, gol in scavino del capitano sull'uscita bassa di Szczesny. Nel finale i bianconeri si sbilanciano alla ricerca del pareggio e vengono allora puniti ancora in contropiede da Dzeko, che sfrutta al meglio l'assist del neo-entrato Under siglando il definitivo 2-0. Una sola vittoria nelle ultime sette uscite per la Juve, mentre la Roma non vuole perdere il treno europeo.

Roma-Juventus 2-0: le pagelle

Roma

Mirante 7,5: strepitosi gli interventi su Cuadrado e Dybala a inizio gara, altrettanto (anche se con l'aiuto del palo) il suo secondo “no” rivolto alla Joya poco prima della mezz'ora. Viene battuto solo da Ronaldo, che per sua fortuna partiva però da posizione di offside.

Florenzi 6,5: da quella parte soffre tantissimo l'esplosività in dribbling di Spinazzola nel primo tempo proponendosi anche raramente in accompagnamento all'azione, ma nella ripresa migliora e finisce per siglare un bellissimo gol al 79′ beffando con un tocco sotto l'ex compagno Szczesny.

Manolas 6: pur non impegnato nei suoi tipici recuperi in velocità, il greco se la cava limitando assieme al compagno di reparto le punte bianconere al meglio.

Fazio 6,5: al centro dell'area è fondamentale per respingere i cross dalle corsie, e lo fa piuttosto bene. Si concede anche un'uscita palla al piede alla Lucio.

Kolarov 6: il “falso regista” capitolino si prende quasi sempre la responsabilità di innescare l'azione dei padroni di casa. Inizia non benissimo, chiude il primo tempo in crescita e finisce sulla sufficienza.

Pellegrini 6,5: scheggia la traversa con un tiro-cross al 17′, tenta la fortuna con un mancino dalla distanza una decina di minuti più tardi. Con doppi passi, tacchi e lanci non banali dimostra di essere in fiducia, ma a metà ripresa esce acciaccato.

dal 67′ Cristante 6: niente di eclatante dalla sua partita, ma fa il suo soprattutto aiutando in fase difensiva.

Nzonzi 6,5: nel primo tempo palla al piede va malino. Cerca sempre lo scarico per il compagno più vicino e quando non ne ha di liberi sembra andare nel panico. Nella ripresa però cresce evidentemente ed è fondamentale in schermatura alla difesa. Davvero molti i suoi interventi utili tra intercetti, palloni strappati e scorribande di difensori centrali coperte efficacemente.

Zaniolo 5,5: finalmente nel ruolo in cui lui e i tecnici che lo hanno allenato dicono appartenga, la stellina giallorossa cerca lo spunto nel primi minuti scendendo gradualmente e proseguendo nel proprio trend negativo delle ultime settimane. Immancabile ormai il giallo.

Kluivert 5,5: l'olandese ci prova con qualche combinata dribbling+traversone, rivelandosi a volte velenoso, a volte sterile. A metà ripresa si incaponisce nel non passare il pallone facendoselo strappare da Matuidi, che lancia l'azione del gol poi annullato a Ronaldo. Senza quella bandierina alzata avrebbe pagato ancora di più.

dal 78′ Under 7: entra in campo e anche in entrambe le azioni dei gol capitolini. Sul primo recupera il pallone sul passaggio approssimativo di Chiellini e serve a Florenzi la palla che, dopo un triangolo con Dzeko, finisce nel sacco. Sul secondo conduce la transizione e serve a Dzeko l'assist vincente.

Dzeko 7: difficile far fronte a un gigante come Chiellini, ma il bosniaco in linea di massima fa un grande sforzo per fungere da punto di riferimento per i compagni. Anticipato da Matuidi su una buona occasione a inizio ripresa, chiude a Florenzi l'uno-due che manda in gol il capitano giallorosso e mette la ciliegina nel recupero siglando il definitivo 2-0.

El Shaarawy 6,5: è il miglior marcatore stagionale della Roma e ne deriva una certa sicurezza nei propri mezzi. Prova spunti interessanti nell'uno contro uno con De Sciglio e lungo l'arco della partita si ritagli diverse opportunità che per sua sfortuna (e stanchezza) non riesce però a finalizzare al meglio.

All. Ranieri 6,5: la Roma è la sola squadra chiamata a fare risultato a tutti i costi, eppure non domina l'avversario, anzi spesso soffre. Porta però a casa un risultato notevole, e conta questo.

Juventus

Szczesny 6: sui due pericoli corsi nel primo tempo non deve comunque mai intervenire (una traversa e un tiro fuori), nella ripresa sfiora il tiro di El Shaarawy mandandolo in corner e viene infine battuto dal tocco dolce di Florenzi.

De Sciglio 6: funzionale al suo allenatore per comporre una difesa a tre soprattutto in fase di possesso, alle volte messo in difficoltà da El Shaarawy su quella corsia.

dall'85' Cancelo s.v.

Caceres 5,5: il suo acquisto non ha infiammato il popolo bianconero, e in effetti non è esattamente un top player. Influisce poco, senza demeriti particolari ma neanche grandi interventi.

Chiellini 5,5: macchia una prestazione altrimenti positiva con la palla persa in occasione della rete giallorossa.

Spinazzola 6: spesso in fase di possesso sale a fare l'esterno offensivo, mettendo in grandissima difficoltà Florenzi, saltato davvero molto spesso in dribbling. Alla lunga però cala molto di intensità.

Can 5,5: da un suo bell'inserimento nasce la prima occasione bianconera, con Mirante che salva su Cuadrado, ma ha più difficoltà del solito nell'imporre la propria superiorità in mediana.

Pjanic 6: come al solito è lui il cervello della squadra bianconera, toccando il pallone su ogni azione d'attacco. Fuori per un problemino fisico nella ripresa.

dal 71′ Bentancur 5,5: con l'uscita di Pjanic la Juve perde evidentemente un filtro importante davanti la difesa. Non può essere un caso che i gol arrivino entrambi dopo il suo ingresso.

Matuidi 6: non la migliore né la peggiore partita del centrocampista francese, che oggi è tassello ma non chiave di volta. Bravo nello strappare la palla a Kluivert in occasione del gol di Ronaldo che per sua sfortuna gli viene però annullato.

dall'85' Alex Sandro s.v.

Cuadrado 5: gli manca il killer instinct al 7′, quando si fa chiudere la strada da Mirante su un tiro a colpo sicuro. Impalpabile nella ripresa.

Dybala 5: Mirante gli nega il gol al quarto d'ora e poi anche una decina di minuti più tardi, ma se il portiere compie effettivamente due interventi straordinari, sull'altro lato della medaglia un vero bomber d'area non gliene avrebbe assolutamente concesso l'occasione.

Ronaldo 5,5: quando tocca palla mette paura all'Olimpico che fischia. Confeziona due grandi occasioni per Dybala nel primo tempo, anche se poi non è preciso quando tenta di mettersi in proprio. Poco elegante nella discussione con Florenzi verso l'ora di gioco.

All. Allegri 5,5: la Juve non ha niente da chiedere a un campionato già vinto, eppure gioca a lungo meglio di chi questioni in ballo ne ha eccome. Dimostra per l'ennesima volta la propria flessibilità tattica disegnando un 4-3-3 che si trasforma spesso e volentieri in un 3-5-2 in fase di possesso, con De Sciglio bloccato indietro e Cuadrado e Spinazzola sulle fasce. Il risultato, però, non gli dà ragione.

Tutte le pagelle della 36^ giornata di Serie A

Tutti i tabellini della 36^ giornata di Serie A


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle