Seguici su

Pagelle

Roma-Milan 1-2, le pagelle: Rebic decisivo, Fazio e Mayoral i peggiori

Roma-Milan 1-2, le pagelle: Rebic decisivo, Fazio e Mayoral i peggiori
© imagephotoagency.it

I rossoneri vincono e rimangono in scia dell'Inter. Ottima la prova di Rebic, mentre Fazio e Mayoral sono disastrosi: le pagelle per il fantacalcio

Il Milan si aggiudica il big match della 24^ giornata di Serie A grazie alla vittoria per 2-1 contro la Roma. I rossoneri col successo restano in scia della capolista Inter che è sempre distante quattro punti, ma estromettono quasi completamente la Roma dalla corsa al titolo. Invece i giallorossi in questo turno sono scavalcati anche dall'Atalanta e adesso occupano la quinta piazza a due lunghezze dalla zona Champions League ma con Lazio e Napoli subito alle sue spalle.

 

Il Milan prova la partenza col botto, infatti nei primi dieci minuti sono ben due le reti annullate per fuorigioco ai rossoneri: al 3′ è Tomori a centrare il gol ma in avvio c'è il fuorigioco di Ibrahimovic, al 9′ invece è sempre lo svedese ad essere servito troppo tardi da Rebic dopo l'ottimo intercetto di Kessie. In mezzo alle due occasioni, al 5′ clamoroso errore in fase di impostazione della coppia Fazio-Lopez con Ibrahimovic che recupera palla ma sbaglia provando il colpo di tacco piuttosto che appoggiarla dietro a Calhanoglu liberissimo e in posizione migliore. Ancora Milan in avanti con Rebic che al 16′ calcia da fuori area ma Lopez è attento e devia in angolo.

Al 21′ finalmente si fa vedere la Roma dalle parti di Donnarumma con la sponda di Mayoral per la conclusione dell'accorrente Veretout che è troppo centrale e viene bloccata dal portiere rossonero. Traversa colpita di testa da Kjaer al 28′ sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Rebic nuovamente pericolosissimo al 32′ con un tiro di sinistro sul quale è molto bravo Lopez ad intervenire. Sempre Milan al 35′ con Saelemaekers che sfrutta un'ottima percussione di Rebic, però calcia troppo centrale facilitando l'intervento del portiere giallorosso. Sul ribaltamento di fronte pericolosissima la Roma con Pellegrini che servito perfettamente da Mkhitaryan viene chiuso due volte prima da Tomori e poi da Tonali.

Al 38′ Karsdorp serve perfettamente il taglio dell'armeno che prova il pallonetto sull'uscita del portiere rossonero, ma la palla termina larga. Al 42′ rigore per il Milan per un fallo di Fazio su Calabria, sul dischetto si porta Kessie che insacca il gol dell'1-0. Termina dopo un solo minuto di recupero uno splendido primo tempo che non ha annoiato assolutamente gli spettatori televisivi.

Parte meglio il Milan che con un bel contropiede porta al tiro Hernandez la cui conclusione termina di poco al lato. Al 48′ è però la Roma a trovare il pareggio con uno splendido gol di Veretout che tira da fuori area e insacca alle spalle di Donnarumma. Al 58′ altro errore in costruzione di Fazio che permette il contropiede al Milan con Saelemaekers che serve Rebic che gira intorno a Mancini e insacca alle spalle di Lopez per il 2-1.

Rossoneri ancora pericolosi al 77′ con un colpo di testa di Tomori che non riesce ad angolare e la palla viene intercettata da un attento Pau Lopez. Sul capovolgimento di fronte è Mkhitaryan ad andare al tiro sull'ottimo assist di El Shaarawy che però Donnarumma in uscita è bravo ad intercettare. La Roma ci prova fino alla fine con le ottime chance capitate sui piedi di Pedro e Mkhitaryan ma è sempre attentissimo il portiere milanista. Dopo ben cinque minuti di recupero termina una partita molto combattuta.

Ottima la prestazione di Rebic che trascina il Milan al successo e riesce a segnare anche il gol decisivo. Benissimo anche Tomori e Calabria che chiudono tutte le porte alle sortite offensive della Roma. Come sempre decisivo Kessie con la sua freddezza dal dischetto. Male invece Ibrahimovic e Calhanoglu – che si infortunano – e anche Diaz e Krunic. Nella Roma invece i migliori in campo sono Veretout e Spinazzola che confezionano anche la rete del momentaneo pareggio giallorosso. Fazio e Mayoral mettono in scena una partita davvero disastrosa, sottotono anche Pellegrini e Cristante. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.

Roma-Milan 1-2: le pagelle del match

Roma 

Lopez 6: sbaglia clamorosamente in avvio di partita sul disimpegno di Karsdorp, ma viene graziato da Ibrahimovic. Poi dopo si fa perdonare con due ottimi interventi su Rebic.

Mancini 5,5: nel primo tempo ottime le sue letture difensive che impediscono ai giallorossi di correre pericoli maggiori. Ha molte colpe in occasione del gol del 2-1 di Rebic che gli gira attorno con tanta facilità.

Cristante 5,5: buon primo tempo per il calciatore giallorosso che riesce a destreggiarsi bene contro le continue offensive rossonere. Nella ripresa viene più volte messo in difficoltà dalla velocità dell'attacco milanista.

Fazio 5: fortunatamente l'errore di Ibrahimovic gli permette di non avere colpe di un'eventuale svantaggio. Causa anche il calcio di rigore con un intervento in ritardo su Calabria e sbaglia l'uscita che porta al 2-1 di Rebic.

dal 62′ Bruno Peres 6: cerca di dare maggiore pericolosità al gioco offensivo giallorosso ma ci riesce a stenti anche perchè dalla sua parte deve anche stare attento alle incursioni di Hernandez.

Karsdorp 6: parte male venendo intimorito da Hernandez che agisce dal suo lato, poi prende coraggio e riesce anche a servire buonissimi palloni ai propri attaccanti.

Villar 5,5: sbaglia un facile disimpegno – anche per colpa dell'aggressività di Kessie – che poteva costare carissimo. In generale è apparso sottotono rispetto alle ultime uscite.

dal 70′ El Shaarawy 6,5: entra bene in partita ed è sua l'intuizione che porta alla grande occasione che Mkhitaryan non riesce a sfruttare.

Veretout 6,5: primo tempo di grande difficoltà nel quale riesce solo a tratti a farsi vedere nel vivo dell'azione offensiva, e anche in difesa va in difficoltà contro l'aggressività dei centrocampisti del Milan. Nella ripresa è autore del gol del momentaneo pareggio che è davvero splendido.

dal 78′ Diawara sv

Spinazzola 6,5: poco preciso nella prima frazione di gioco, infatti deve preoccuparsi tantissimo di coprire sulle incursioni di Calabria e Saelemaekers. Nel secondo tempo è lui a dare il cambio di passo ai giallorossi che riescono con più continuità a farsi vedere dalle parti di Donnarumma.

Pellegrini 5,5: nel primo tempo raramente tocca la palla perchè ben chiuso dai difensori avversari. Continua nello stesso modo anche nella ripresa e contrariamente al solito non riesce ad incidere sull'andamento del match.

Mkhitaryan 6: molto problematica la sua prima frazione di gioco contro gli attenti difensori milanisti, ma è l'unico che cerca di verticalizzare il gioco. Ha una grandissima occasione al 78′ ma viene ben chiuso dall'ottima uscita di Donnarumma.

Mayoral 5: deve lottare contro due giganti – Kjaer e Tomori – e infatti ha davvero pochissime occasioni a disposizione per farsi vedere dalle parti di Donnarumma. L'assenza di Dzeko si fa sentire tantissimo.

dal 78′ Pedro sv

All. Fonseca 5,5: la sua squadra si scioglie clamorosamente quando incontra le prime della classifica, venendo puntualmente sconfitta. Sicuramente paga l'assenza di Dzeko che riesce da solo a fare reparto. Le prova tutte ma non riesce a portare a casa il risultato positivo.

Milan

Donnarumma 6,5: nel primo tempo viene impensierito solo con tiri centrali da parte degli attaccanti romanisti, non dovendosi impegnare particolarmente. Ottime invece le due parate decisive nella ripresa che consentono di mantenere il vantaggio alla sua squadra.

Calabria 7: ottima la sua partita in entrambe le fasi perchè in difesa contiene benissimo Spinazzola, invece in attacco è bravissimo a procurarsi il rigore del vantaggio. Buonissimo anche il recupero su Pedro lanciato in contropiede verso la porta di Donnarumma.

Kjaer 6,5: in fase difensiva è insuperabile – soprattutto nel gioco aereo – e riesce anche a proporsi bene sui calci da fermo colpendo una traversa.

Tomori 7: l'intuizione di Pioli di farlo giocare dal primo minuto è ben ripagata vista l'ottima performance dell'inglese che chiude ogni tentativo.

Hernandez 6,5: parte molto forte spingendo tantissimo sulla fascia e approfittando di un Karsdorp intimorito, poi però quando viene attaccato direttamente mostra qualche lacuna. Nella ripresa le sue ripartenze in campo aperto sono micidiali.

Kessie 7: molto aggressivo in avvio e proprio da due sue palle recuperate arrivano due preziosissime occasioni per il Milan. È sempre lui ad andare a calciare il rigore – 15esimo stagionale per i rossoneri – e insacca l'ottava rete personale.

Tonali 6,5: maggiormente impegnato in fase arretrata e copre benissimo sulla conclusione quasi a colpo sicuro di Pellegrini.

dall'82' Meite sv

Saelemaekers 6,5: insieme a Rebic è il trequartista più pericoloso e in alcune occasioni effettua dei precisi tagli che però non portano al gol. Cerca di sorprendere Lopez dalla grandissima distanza ma il portiere giallorosso è attento.

dall'82' Castillejo sv

Calhanoglu 5,5: primo tempo complicato per il turco che non riesce a smarcarsi bene per trovare la conclusione. Tutto si spiega perchè resta negli spogliatoi al termine del primo tempo per un problema muscolare.

dal 46′ Diaz 5,5: mette in scena una prestazione insufficiente e addirittura sembra avere difficoltà ad entrare nel ritmo della partita.

Rebic 7,5: eccede di altruismo nell'occasione che gli capita ad inizio partita servendo Ibrahimovic piuttosto che calciare in porta. È comunque il calciatore offensivo dei rossoneri più pericoloso dalle parti di Pau Lopez, e trova anche l'ottima rete decisiva per il successo del Milan.

dal 67′ Krunic 5,5: ha tante opportunità di ripartite in contropiede, però non le sfrutta adeguatamente anche per colpa della sua lentezza.

Ibrahimovic 5,5: sbaglia clamorosamente al 5′ cercando la conclusione piuttosto che servire Calhanoglu meglio piazzato e completamente libero. Comunque in avanti è un punto di riferimento.

dal 56′ Leao 5,5: anche lui non riesce ad entrare nel vivo della partita ed avendo molto spazio a disposizione in contropiede non riesce a sfruttarlo.

All. Pioli 7: dopo le ultime brutte prestazioni concede un “turno di riposo” a Romagnoli ed è ben ripagato da Tomori. Ottima la vittoria che gli permette di restare in scia all'Inter capolista ed allontanare quasi definitivamente la Roma dalla corsa al titolo.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle