Seguici su

Serie A

Roma-Napoli: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Roma-Napoli: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Domenica 23 ottobre andrà in scena Roma-Napoli, gara valida per l' 11^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello Stadio Olimpico di Roma.

Roma-Napoli

Dopo aver agguantato la zona Champions con la vittoria di lunedì scorso a Marassi, contro la Sampdoria, i giallorossi di Mourinho devono continuare la marcia per restare nelle zone alte della classifica. La continuità è sempre stata un tallone d'Achille di Pellegrini e compagni che spesso, nelle passate stagioni, si fermavano sul più bello impattando o addirittura perdendo contro squadre dal valore tecnico molto inferiore. La sfida al lanciatissimo Napoli arriva in un buon momento per la Roma che viene 4 vittorie nelle ultime 5 partite disputate in Serie A. Ci sono certamente da ritrovare i gol di Abraham, a quota sole 2 reti nelle prime dieci giornate, così come la vena realizzativa di Zaniolo il cui ultimo gol ormai, risale alla finale di Conference League contro il Feyenoord. Con l'assenza di Dybala – che sarà fuori fino al 2023 – Mourinho ha due opzioni di campo: la più probabile per questa domenica è l'avanzamento di Pellegrini sulla trequarti e l'inserimento di Matic in mediana assieme a Cristante. L'altra possibilità riguarda l'impiego dal 1′ di Belotti in coppia con Abraham e uno solo tra Zaniolo e Pellegrini a fare da trequartista. Se fosse scelto il primo, il capitano ex Sassuolo arretrerebbe il suo raggio d'azione relegando Matic in panchina.

È un Napoli da sogno quello che domina dall'alto della vetta, la classifica di Serie A. Unica squadra della competizione assieme all'Atalanta ad essere ancora imbattuta e tantissimo entusiasmo portato all'ambiente partenopeo. Gli azzurri hanno dimostrato una volta di più di poter vincere in tutti i modi: demolendo l'avversario, o anche in rimonta come è successo nello scorso turno contro il Bologna. Per la sfida alla Roma ci vorrà una volta di più il Napoli brillante visto da inizio stagione, per continuare a sognare uno Scudetto che nonostante le scaramanzie è ormai sulla bocca di tutti. Rientro dal 1′ per Osimhen al centro dell'attacco, alle sue spalle mai in discussione Kvaratskhelia, con Politano e Lozano che faranno staffetta sulla fascia destra. In difesa ancora Juan Jesus – preferito ad Ostigard – a far coppia con Kim per sostituire l'infortunato Rrahmani. A centrocampo Ndombelé si candida per affiancare Lobotka.

Orario di Roma-Napoli e dove vederla in tv o in streaming

La partita Roma-Napoli si gioca domenica 23 ottobre alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma. Il match dell'undicesima giornata vede di fronte i giallorossi allenati da Mourinho che ospitano i partenopei attualmente in testa alla classifica.

La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Roma-Napoli : formazioni convocati

Probabili formazioni Roma-Napoli:

Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Spinazzola; Zaniolo, Pellegrini; Abraham.

Allenatore: Josè Mourinho

Probabile formazione Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Ndombele; Politano, Zielinski, Kvaratskhelia; Osimhen.

Allenatore: Luciano Spalletti

Roma-Napoli: consigli fantacalcio

Tammy Abraham

Due gol in 10 partite non sono certamente quello che i fantallenatori si aspettavano da lui, soprattutto dopo quanto fatto vedere l'anno scorso alla sua prima stagione di Serie A. Per questo è fondamentale per lui e per la sua Roma tornare al gol: sicuramente molte delle ambizioni di lottare per le posizioni che contano della classifica passano dalle sue reti. Così noi potremo tornare a godercelo anche al fantacalcio…

Matteo Politano

Difficilmente le sue prestazioni – come quelle di tutto il Napoli a dire il vero – si stagliano sotto la sufficienza. Matteo Politano è una vera e propria certezza per Spalletti e per tutti i fantamister che hanno puntato su di lui. Per di più dopo gli errori dal dischetto di Zielinski è diventato pure il rigorista numero uno degli azzurri.

Roma-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità

Sono ben 173 i precedenti in Serie A di quello che viene chiamato il Derby del Sole. Sostanziale equilibrio tra le due squadre con un leggero vantaggio nelle vittorie della Roma che conduce per 53 a 46, mentre sono 52 i pareggi. I calciatori che hanno segnato più gol in questo confronto sono Dries Mertens a quota 8 reti per il Napoli e Dino da Costa a quota 7 reti per la Roma. L'unico calciatore ad aver segnato in questa partita con entrambe le maglie è Amedeo Amadei, che dopo aver messo a segno ben 6 reti in Roma-Napoli con la maglia dei giallorossi tra il 1939 e il 1948, segnò anche con la maglia dei partenopei quando ci si trasferì tra il 1950 e il 1956.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A