
Il capitano giallorosso sta deludendo un po' tutti: ecco i suoi numeri e i nostri consigli su cosa fare con il centrocampista al fantacalcio
Domani sera scende in campo la Roma, che all'Olimpico davanti ai propri tifosi ospita il Napoli per la 17^ giornata di Serie A. Sarà l'ultima partita prima di Natale per la squadra di Mourinho, che ha un disperato bisogno di riprendersi – sia in termini di punti che di morale.
I giallorossi hanno infatti perso male lo scorso weekend a Bologna lo scontro diretto per il 4^ posto, e così sono scivolati addirittura fino all'8^ posizione in classifica. Le cose in casa Roma vanno tutt'altro che bene, e tra i “colpevoli” c'è anche il capitano Lorenzo Pellegrini.
Il ragazzo sta deludendo su tutta la linea. I tifosi cominciano a perdere la pazienza, il tecnico portoghese non sa più cosa fare. E di certo il flop del centrocampista in termini di bonus fa storcere il naso anche a chi lo ha acquistato in estate all'asta del fantacalcio, convinto che invece il numero 7 sarebbe stato una certezza.
Cosa fare con Pellegrini al fantacalcio
Il capitano della Roma ha fatto davvero troppo poco. Questi i suoi numeri in campionato:
- 8 partite;
- 6 da titolare;
- 1 gol;
- 0 assist;
- 3 ammonizioni;
- 564 minuti giocati.
Pessime statistiche per un giocatore che nella prima stagione di Mourinho era addirittura andato in doppia cifra. Ad oggi invece Pellegrini sembra un parente lontano di quel trequartista talentuoso che aveva entusiasmato Roma. Oggi il classe 1996 dimostra nervosismo, imprecisione, a tratti paura.
Detto ciò, all'asta di riparazione di gennaio è bene pensarci a dovere: Pellegrini è un centrocampista importante potenzialmente al fantacalcio, ma non è più insostituibile. Quindi, se ricevete una buona proposta di scambio, non è utopia lasciarlo andare.
Uno svincolo? Anche qui dipende da quanti crediti recuperate: se raccogliete poco allora meglio tenerlo, ma se riuscite ad ottenere un bel gruzzoletto da poter reinvestire allora forse è l'occasione giusta per svoltare il vostro fantacalcio.
