
Finisce con una larga vittoria della Roma per 3 a 0. Veretout doppietta e MVP, Deulofeu si divora l'1-2. Le pagelle per il fantacalcio
Vittoria larga per la Roma di Fonseca che supera la Juventus e si porta in terza piazza della Serie A. Un avvio fulminante con i giallorossi che dopo 24 minuti avevano praticamente già chiuso la pratica. Per l'Udinese un passo indietro rispetto alle ultime uscite con una squadra che non ha quasi mai impensierito la difesa giallorossa. Ora per la squadra della capitale i punti diventano 43 a -6 dal Milan capolista, l'Udinese rimane in 13esima piazza a quota 24 raggiunta dallo Spezia.
Parte velocissima la Roma con Veretout in gol dopo soli quattro minuti su assist di Mancini. Ancora la squadra di Fonseca con Ibanez che viene murato dopo 18 minuti, sono sempre i giallorossi a fare la partita. Rigore per la squadra di casa dopo 24 minuti per fallo di Musso su Mkhitaryan, trasformato sempre da Veretout che spiazza Musso. Annullato il 3 a 0 di Pellegrini dopo un consulto con il Var per fallo di Mkhitaryan su Larsen. Sempre i padroni di casa a fare la partita con la formazione di Gotti che prova a rendersi pericolosa in contropiede.
La ripresa è cominciata con la stessa falsariga del primo tempo con la Roma a fare la partita e l'Udinese che prova a ripartire in contropiede. Occasione per De Paul su calcio di punizione dopo 56 minuti con la palla che termina alta sopra la porta di Pau Lopez. Il portiere della Roma salva il risultato su Deulofeu al 68esimo con un miracolo. Il dominio della Roma si chiude con il 3 a 0 di Pedro che al 93esimo ha chiuso definitivamente la partita.
Roma-Udinese 3-0: le pagelle del match
Roma
Lopez 6,5: grande parata su Deulofeu nel secondo tempo che ha salvato il risultato per la formazione di Fonseca. Una buona prestazione per lo spagnolo che vuole continuare a mantenere la titolarità per la porta della Roma che spesso è stata criticata.
Mancini 7: suo l'assist per il vantaggio giallorosso dalla destra per la testa di Veretout. Il numero 23 si conferma uno dei pilastri di questa squadra e anche in una giornata di emergenza in difesa si dimostra un giocatore di grande livello.
Cristante 6: buona la prestazione del numero 4 che ha commesso però una grave ingenuità che poteva cambiare completamente la partita se non ci fosse stato il miracolo di Pau Lopez. Ha giocato 50 metri indietro rispetto all'ultima partita e questo potrebbe averlo un po' disorientato.
Ibanez 6,5: una discreta prestazione per il brasiliano che si riscatta dopo la partita con la Juventus. Soprattutto nel primo tempo la Roma non ha mai subito l'azione degli avversari e i difensori sono stati sicuramente diligenti nel coprire le eventuali ripartenze avversarie.
Karsdorp 6: partita diligente senza grandi lampi per l'olandese che però si conferma come un ottimo esterno per il modulo di Fonseca. Ora la Roma avrà molte partite ravvicinate ma difficilmente si priverà del numero 2 nei prossimi incontri.
Villar 6,5: sempre più padrone del centrocampo il giovane spagnolo che si fa sempre trovare pronto e detta benissimo i tempi della propria squadra. Il numero 14 sembra migliorare di partita in partita e diventa sempre di più imprescindibile per Fonseca.
Veretout 7,5: grande partita del francese che raggiunge quota nove gol in campionato con la doppietta. Primo tempo di grandissimo livello per il numero 17 di Fonseca che prima di testa e poi su calcio di rigore ha indirizzato la partita. Lui è sicuramente l'MVP di questa gara dopo l'opaca prestazione dello Stadium. Per lui anche un giallo che non ha influito nel match.
dal 78′ Pedro 6,5: suo il gol che chiude la partita dopo 12 minuti dal suo ingresso. Buono l'impatto sulla partita dello spagnolo che può diventare l'arma in più della Roma per il finale di stagione.
Spinazzola 6: senza squilli la prestazione del numero 37 che però non ha neanche mai rischiato nulla in fase difensiva. Una prova d'ordinaria amministrazione anche perchè la Roma ha preferito attaccare di più sull'altro lato in questa partita cosa che non succede quasi mai.
dall'86 Bruno Peres sv
Pellegrini 6,5: un gol annullato, tante buone giocate ma anche alcuni errori per il capitano giallorosso. Il numero 7 ha giocato prima insieme a Mkhitaryan e poi è stato spostato sulla mediana per aiutare Villar. Lampi di classe ma anche alcuni errori di misura che da lui non ci si aspettano. Anche un giallo nella sua partita
dall'86 Diawara sv
Mkhitaryan 6,5: non ha segnato e non ha fornito assist ma si conferma un giocatore fondamentale in campo che non può mai mancare. L'armeno è l'anima di questa squadra e lo dimostra con le sue giocate durante tutto il match.
Mayoral 6: non è riuscito ad incidere in questa partita anche se è stato abile spesso per far salire la squadra con le sue sponde. Preferito da Fonseca come terminale offensivo rispetto a Dzeko, lo spagnolo non è riuscito però a siglare la rete personale in questa partita.
dal 68′ Dzeko 6: prova discreta per il bosniaco anche se è entrato con la partita praticamente terminata. Sembra comunque di nuovo al centro del progetto giallorosso anche se deve riconquistarsi un posto da titolare che per ora sembra appannaggio di Mayoral.
All. Fonseca 6,5: continua a vincere la sua Roma contro le piccole e si avvicina a -6 dal Milan. Una buona prestazione per una squadra che non ha mai sofferto l'Udinese. Tre punti fondamentali per il proseguio del campionato soprattutto visto i risultati delle altre.
Udinese
Musso 5,5: suo l'intervento per il rigore del 2 a 0 un po' avventato su Mkhitaryan. Il portiere argentino è sembrato sottotono rispetto ai suoi standard che lo avevano confermato come uno dei migliori estremi difensori del torneo. Una partita a vuoto ci può sicuramente stare ma da lui ci si aspetta di più.
Bonifazi 5,5: dalle sue parti ha agito Mkhitaryan che sicuramente non è un cliente semplice ma si può marcarlo sicuramente meglio. Una partita al di sotto delle aspettative anche per lui come per i suoi compagni di squadra.
Nuytinck 6,5: se Mayoral e Dzeko non hanno inciso nel match il merito è sicuramente il suo che continua a dimostrarsi un grandissimo difensore soprattutto in un modulo con la difesa a 3. Probabilmente è un giocatore sottovalutato che potrebbe ambire anche a piazze di livello superiore.
Samir 5,5: sui lati è stato il grande problema dell'Udinese in questa partita e lui non è sicuramente esente da colpe in questa partita. La Roma ha sicuramente un potenziale offensivo molto alto ma soprattutto nel primo tempo hanno sofferto troppo.
Stryger Larsen 5,5: Spinazzola non ha agito come sempre ma lui non è riuscito praticamente mai a metterlo in difficoltà in fase di possesso. Una stagione che rimane positiva per lui anche se Gotti si aspettava di più da lui e lo ha sostituito a 30 minuti dal termine.
dal 63′ Molina 6: discreto il suo ingresso in campo anche se la partita era già praticamente finita. Si conferma comunque una buona alternativa sulla fascia destra all'occorrenza per Gotti.
De Paul 6: buona prestazione per il capitano friulano che però non ha dato la spinta in più che ci si aspettare da un giocatore delle sue caratteristiche. L'argentino ha avuto sicuramente giorni migliori ma riesce sempre a farsi notare durante la partita.
Walace 5,5: il centrocampo della Roma ha dominato soprattutto nei primi 70 minuti e lui ha sofferto molto il dinamismo di Veretout e Villar. Anche per lui un calo dopo il grande periodo dei friulani prima di questo match.
dall'85 Nestorovski sv
Arslan 5,5: così come per il suo compagno di reparto una giornata sicuramente non positiva questa dell'Olimpico. Una giornata no che ci può sicuramente stare contro una big di questo campionato ma ci si poteva aspettare qualcosa in più.
dal 74′ Makengo 5,5: Gotti lo ha schierato sperando che potesse ribaltare le carte in tavola ma non è stato così. Il suo ingresso è stato impalpabile e non ha assolutamente influito sul match.
Zeegelaar 5,5: la Roma spinge molto a destra nella prima frazione e lui ha sofferto molto le sovrapposizioni di Mancini oltre che le spinte di Karsdorp. In fase offensiva si è reso poco pericoloso lasciano spesso la Roma tranquilla di offendere.
dal 74′ Ouwejan 6: un po' meglio del suo compagno e ha provato a dare un po' di fastidio alla retroguardia giallorossa. La partita però sembrava già indirizzata e ha potuto fare poco.
Deulofeu 5: grave il suo errore a tu per tu con Pau Lopez che avrebbe potuto cambiare la sfida a 20 minuti dal termine. Il numero 9 è comunque un giocatore di buona tecnica che può cambiare le partite, ma un'occasione come quella non può passare inosservata.
Llorente 5,5: ancora non è in forma lo spagnolo ex Napoli. Una prestazione opaca la sua anche se i compagni non lo hanno certamente aiutato servendolo poco e male. Saranno altre le partite dove dovrà fare la differenza per portare i friulani alla salvezza.
dal 63′ Okaka 6: ha provato a fare il gol dell'ex di tacco simile a uno famoso in un Roma-Siena di più di 10 anni fa. Il numero 7 ha dato tutto per ribaltare il risultato ma non è bastato.
All. Gotti 5,5: sicuramente un passo indietro rispetto alle ultime uscite della sua formazione che arrivava da un momento di grandissima forma. La Roma è sicuramente un avversario di grandissimo livello, ma la sua Udinese è sembrata troppo remissiva.
