
Mercoledì 3 maggio andrà in scena Salernitana-Fiorentina, per la 33^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Arechi di Salerno.
Salernitana-Fiorentina
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella viola tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha agguantato un importante 1-1 nel derby sul campo del Napoli, rimandando la festa Scudetto dei partenopei. Dopo aver vissuto una stagione perennemente sul filo del rasoio lo scorso anno e ottenendo la salvezza grazie a un vero miracolo sportivo, la formazione campana quest'anno ha condotto un campionato decisamente migliore, anche se non senza difficoltà. Dopo un buon avvio, infatti, i granata hanno attraversato un lungo periodo di crisi, interrotto dall'avvento in panchina di Paulo Sousa al posto di Davide Nicola. Il tecnico portoghese ha riportato la giusta organizzazione, seguita da una serie di buoni risultati che ha consentito di mantenere un buon margine sulle dirette rivali per la salvezza. A sei giornate dal termine, tuttavia, è più che mai necessario raccogliere gli ultimi punti necessari al conseguimento dell'ambizioso e storico obiettivo. Il tutto facendo affidamento sul consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Boulaye Dia, supportato dai trequartisti Antonio Candreva e Grigoris Kastanos.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha stravinto per 5-0 il match disputato tra le mura amiche contro la Sampdoria. Rispetto ai prossimi avversari, i viola vivono una situazione di classifica decisamente diversa, a ridosso delle prime della classe ma non così vicino al punto di poter ancora ambire per un posto tra le prime sei, a causa di un inizio di stagione al di sotto delle aspettative. Il tecnico Vincenzo Italiano, tuttavia, è riuscito a mantenere alto l'umore del gruppo, il quale ha poi saputo rispondere in maniera più che egregia sul campo, raggiungendo la finale di Coppa Italia, nella quale affronterà l'Inter, e la semifinale di Conference League, dove l'ultimo scoglio prima dell'atto finale di Praga è rappresentato dagli svizzeri del Basilea. Prima di questi impegni cruciali, tuttavia, c'è ancora un campionato da portare a termine nel miglior modo possibile, facendo punti anche a Salerno. I toscani scenderanno quindi in campo con la migliore formazione possibile, guidata dal tridente d'attacco formato da Nico Gonzalez, Arthur Cabral e Jonathan Ikoné.
Salernitana-Fiorentina: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Salernitana-Fiorentina si giocherà mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 18:00 allo stadio Arechi di Salerno. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Salernitana-Fiorentina: formazioni e convocati
Probabili formazioni Salernitana-Fiorentina
Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Vilhena, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. All.: Paulo Sousa
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Barak, Mandragora, Amrabat; Nico Gonzalez, Cabral, Saponara. All.: Vincenzo Italiano
Salernitana-Fiorentina: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Salernitana e Fiorentina, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Krzysztof Piatek
La stagione dell'attaccante polacco non è stata sicuramente all'altezza delle aspettative per quanto riguarda l'ottica realizzativa, alla luce dei soli 3 gol realizzati, l'ultimo dei quali risalente al 2-2 interno contro la Cremonese dello scorso 5 novembre, accompagnati da altrettanti assist. Allo stesso tempo, tuttavia, il numero 99 granata ha sempre dato un contributo importante come presenza ed esperienza, e contro la sua ex squadra, anche a partita in corso, non è da escludere che possa finalmente sbloccarsi, riuscendo a mettere fine a questo lungo digiuno realizzativo.
Arthur Cabral
L'attaccante brasiliano, a differenza del collega della Salernitana, ha vissuto finora la stagione della consacrazione nel campionato italiano. Il numero 9 viola, infatti, ha collezionato finora 15 gol, 7 dei quali in Serie A, e 2 assist in stagione, facendo prevalere un'ottima tecnica e tutta la propria presenza fisica al centro dell'attacco dei toscani. Anche sul campo dei campani, ancora non colpiti in carriera, il suo apporto darà fondamentale, e potrebbe regalare ai fantallenatori bonus fondamentali nel conteggio finale.
Salernitana-Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità
Prima del match odierno, le due compagini hanno avuto modo di incrociare i rispettivi cammini altre 15 volte, con un bilancio di successi decisamente favorevole alla formazione ospite di 9 vittorie contro le 4 dei padroni di casa, mentre il segno x è apparso nelle restanti 2 occasioni. La scorsa stagione i campani sono tornati a fare tre punti a distanza di 18 anni dall’ultima volta, piegando i toscani per 2-1 in seguito alle reti di Djuric, Saponara e Bonazzoli, in un successo di grande valore per la storica salvezza raggiunta. L’ultima affermazione viola in trasferta risale invece alla Coppa Italia 2000/2001, con lo 0-5 finale figlio della tripletta di Nuno Gomes e dei sigilli finali di Mijatovic e dell’ex Rossi. Numeri e statistiche che in apparenza sembrerebbero suggerire un solo pronostico finale, che però potrà essere determinato solo dal nuovo verdetto del rettangolo verde.
