Seguici su

Serie A

Sampdoria-Atalanta: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sampdoria-Atalanta: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sabato 13 agosto andrà in scena Sampdoria-Atalanta, match di apertura della 1^ giornata di Serie A 2022/2023. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Luigi Ferraris di Genova.

Sampdoria-Atalanta

Dopo una stagione di stenti, terminata con una salvezza raggiunta a poche giornate dal termine, la compagine blucerchiata si appresta a vivere una nuova annata col chiaro obiettivo di fare meglio, puntando quantomeno alla parte sinistra della classifica. Tuttavia per buona parte dell'estate il calciomercato della Sampdoria è rimasto immobile, e c'è voluta tutta la grinta di Marco Giampaolo per smuovere lo stato di calma apparente venutosi a creare, con la dirigenza che gli ha regalato i primi importanti rinforzi per la propria rosa e in attesa che da qui a fine agosto ne possano arrivare altri. Tra questi spicca senza dubbio il difensore Maxime Leverbe, tornato a Genova così come Filip Djuricic, trequartista che molto bene ha fatto nelle ultime stagioni al Sassuolo e che è pronto a partire subito titolare nella linea a quattro completata da Mehdi Leris, Tomas Rincon e Abdelhamid Sabiri dietro l'unica punta Francesco Caputo.

Anche i bergamaschi sono reduci da un'annata ben al di sotto delle aspettative, terminata con l'ottavo posto in campionato e rimanendo fuori da ogni competizione europea, cosa che non accadeva da ben cinque anni, tre dei quali trascorsi addirittura in Champions League. L'impressione, a larghi tratti, è stata quella che la macchina perfetta creata da Gian Piero Gasperini abbia col tempo esaurito la forza di alcuni degli elementi chiave, e proprio per questo, nella sessione estiva di calciomercato si sta cercando di ingaggiare nuovi giocatori che possano dar vita a un nuovo ciclo di risultati importanti. Su tutti la massima curiosità sarà rivolta al brasiliano Ederson, autentica rivelazione nei sei mesi trascorsi alla Salernitana, condotta alla storica permanenza in massima serie, e pronto più che mai a dare qualità alla linea mediana nerazzurra. L'obiettivo non può che essere quello di tornare a far parte dell'élite del calcio nostrano e non solo.

Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!

Sampdoria-Atalanta: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Sampdoria-Atalanta si giocherà sabato 13 agosto 2022 alle ore 18:30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Sampdoria-Atalanta: formazioni e convocati

Probabili formazioni Sampdoria-Atalanta

Probabile formazione Sampdoria (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Vieira; Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic; Caputo. All.: Marco Giampaolo

Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Ederson, Maehle; Pasalic, Malinovskyi; Zapata. All.: Gian Piero Gasperini

Sampdoria-Atalanta: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sampdoria e Atalanta, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Abdelhamid Sabiri

Giunto all'ombra della lanterna nel mercato di gennaio, il trequartista tedesco di origini marocchine ha dato seguito a quanto di buono fatto vedere ad Ascoli, in Serie B, realizzando 3 gol e 2 assist in 14 presenze. Tutto frutto anche dell'ottima tecnica che lo ha sempre contraddistinto ma anche dell'esperienza internazionale maturata in Premier League e Bundesliga. Nello scacchiere blucerchiato Sabiri non può che essere il giocatore di maggiore fantasia, e avrà il compito di condurre i compagni all'assalto della porta avversaria, svariando su tutto il fronte d'attacco. Facile credere che già dalla prima partita voglia compiere il primo passo per il raggiungimento degli obiettivi personali e di squadra.

Mario Pasalic

In un'annata sfortunata per tutta la squadra, contraddistinta anche da qualche infortunio e digiuno realizzativo, il trequartista croato ha dimostrato ancora una colta di essere una delle certezze del proprio tecnico raggiungendo il miglior score personale in carriera, con 13 reti e 7 assist, giocando ben 37 partite su 38, da titolare e da subentrante. Ogni parola spesa per il numero 88 nerazzurro sarebbe sprecata, perché le statistiche, i numeri e le giocate sfoggiate nel rettangolo verde parlano da sole. Tra l'altro, contro la Sampdoria, Pasalic ha trovato la via del gol la scorsa stagione, nella vittoria casalinga dei bergamaschi per 4-0, e di certo c'è da scommettere che anche stavolta voglia ripetersi, per iniziare l'anno nel migliore dei modi.

Sampdoria-Atalanta: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 114 occasioni prima di quella odierna, 100 delle quali solo in Serie A, con un bilancio di 39 vittorie per i padroni di casa contro le 30 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso nelle restanti 31 circostanze. La centesima partita tra le due squadre è coincisa con la succitata vittoria dell’Atalanta per 4-0, maturata in seguito alle reti, per l’appunto, di Pasalic e poi della doppietta di Koopmeiners e del sigillo finale di Miranchuk. Stessa musica ma interpreti diversi, invece, nell’ultimo precedente a Genova, con l’1-3 finale firmato da Askildsen, autore di uno sfortunato autogol, Zapata e Ilicic, i quali hanno rimontato l’iniziale vantaggio blucerchiato di Caputo. Risultato con lo stesso parziale, ma a parti invertite, anche nell’ultimo successo doriano, risalente all’ottobre 2017. Anche in quella circostanza fu protagonista Zapata, ma con la maglia avversaria, il quale diede il via alla rimonta completata da Caprari e Linetty dopo l’iniziale vantaggio nerazzurro di Cristante. Contesti e squadre diverse pronte ancora una volta a darsi battaglia sin dal primo minuto di una nuova e appassionante stagione.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A