Pagelle

Sampdoria-Bologna 4-1, le pagelle: Ramirez completo, Pulgar non c’è più

Sampdoria-Bologna 4-1, le pagelle: Ramirez completo, Pulgar non c’è più
© imagephotoagency.it

Ottima prestazione della Sampdoria che sotterra il Bologna al Ferraris: la coppia Quagliarella-Caprari funziona. I nostri voti per il fantacalcio

Prestazione convincente per la Sampdoria che supera 4-1 il Bologna nella gara della 14^ giornata di Serie A. Ottima gara dei blucerchiati, in particolare del tridente offensivo: Quagliarella sugli scudi, ma anche Ramirez e Caprari hanno sfornato una prestazione di assoluto livello. Malissimo a livello difensivo gli ospiti, si salvano in pochi. Sicuramente tra questi non c'è Pulgar. Ecco le nostre pagelle per il fantacalcio.

Sampdoria-Bologna 4-1, le pagelle

Sampdoria

Audero 6: solido come sempre il portiere classe 1997. Subisce un gol da Poli, ma nella circostanza le sue colpe sono davvero minime. SICUREZZA

Bereszynski 6: prestazione positiva per il difensore polacco, che non entra in azioni pericolose ma tiene bene la posizione. ATTENTO

Tonelli 6: qualche errore di troppo per l'esperto centrale ex Empoli, prestazione che resta comunque sufficiente. DEBITO

Andersen 6,5: il giovanissimo centrale difensivo rimedia all'errore contro il Genoa: attento a bloccare tutti gli attacchi dei rossoblu. COLONNA

Murru 5,5: è forse il meno sicuro della retroguardia blucerchiata. Spinge poco ed in qualche situazione soffre Mattiello più del dovuto. IN DIFFICOLTA'

Vieira 5,5: il centrocampista ex Leeds va un po' in difficoltà contro la linea mediana dei rossoblu, esce all'ora di gioco per Ekdal. RIMANDATO

dal 62′ Ekdal 6: gioca una mezz'ora ordinata, senza picchi né verso l'alto né verso il basso. ORDINATO

Praet 6,5: il belga rompe il digiuno dal gol nella settimana del rinnovo. La sua qualità si sente in mezzo al campo. RED

Linetty 6,5: l'assenza del polacco si è sentita nell'ultima di campionato contro il Genoa. Tornato in campo garantisce la solità vivacità, serve un assist a Quagliarella. MOBILE

dall'84' Jankto s.v.

Ramirez 7,5: primo tempo eccelso per l'uruguagio. Entra da protagonista nelle azioni del primo e del secondo gol, prima di mettersi in proprio con il momentaneo 3-1. COMPLETO

Quagliarella 7,5: non ci sono più aggettivi per descrivere l'attaccante blucerchiato. Ancora una volta letale in zona gol, la doppietta di oggi lo fa diventare il settimo marcatore di sempre in maglia ligure. STORIA

Caprari 7: messo in campo un po' a sorpresa dal primo minuto, non delude affatto. Serve due assist nel primo tempo ed è geometrico nel gestire il pallone. Esce al 65′ per Defrel. MENSA

dal 65′ Defrel 6: entra quando la partita è già incalanata, non ha grandi occasioni per mettere il suo marchio. SPETTATORE

All. Giampaolo 7: indovina tutte le mosse iniziali: Caprari serve due assist, Ramirez è decisivo. Riesce a motivare bene i suoi dopo un momento difficile.

Bologna

Skorupski 5,5: subisce quattro gol ed è una statistica pesante per un estremo difensore. Anche se va detto che le sue colpe non sono importanti. TRADITO

Calabresi 5: il giovane difensore conferma la sua abitudine ad alternare prestazione convincenti ad altre da matita rossa. La partita di oggi è assegnabile alla seconda categoria. INCOSTANTE

Danilo 5: l'esperto difensore brasiliano dovrebbe garantire solidità. Invece si fa superare con troppa facilità e compie spesso errori di posizione non accettabili. VENERDI'

Helander 5,5: è probabilmente il meno negativo della retroguardia ospite, prova a mettere una pezza sugli errori dei compagni di reparto. Si fa però anticipare da Quagliarella sul quarto gol. TITANIC

Mattiello 5,5: non si può dire che non provi a sfruttare la sua corsa sulla fascia destra. Oggi però è meno incisivo del solito. DISATTIVATO

Pulgar 4,5: la domanda che tutti i tifosi rossoblu si fanno è: dov'è finito il giocatore che lo scorso anno correva per 10 e dava geometrie al centrocampo? Anche oggi prova scialba, “impreziosita” da un errore, quello sul 2-1 ligure, inaccettabile. PERSO

Poli 6: segna il gol del momentaneo pareggio, anche se l'1-0 nasce da una sua palla persa. Poi ci mette la solita sostanza. ALTI E BASSI

dall'84' Nagy s.v.

Svanberg 6: ha il pregio di mettere in mezzo in pallone che Poli spinge in rete per il momentaneo pareggio. Per il resto, però, combina poco. PASSABILE

Krejci 5: verso l'ora di gioco spreca un'occasione che avrebbe potuto riaprire la partita. È lo specchio di una prestazione tutt'altro che indimenticabile. IMPRECISO

Santander 6: perlomeno lui l'impegno ce lo mette sempre. Prova a rifornire di qualche buon assist ai compagni, ma stasera per gli emiliani non è serata. TENTATIVO

Falcinelli 5: si potrebbe dire che è una garanzia in senso negativo. Il giocatore che stupiva l'Italia con il Crotone sembra essersi irrimediabilmente perso. DELUDENTE

dal 57′ Palacio 5,5: meglio del collega, ma non riesce comunque a dare la svolta all'attacco rossoblu. BLOCCATO

All. Inzaghi 5: non riesce a dare la svolta. In una gara importante come quella di stasera, sembrava addirittura che i giocatori non avessero la giusta concentrazione.

Sampdoria-Bologna 4-1, la cronaca e il tabellino

 


Massimiliano Brignoli

Delle vicinanze di Bergamo, preferisco i monumenti naturali a quelli artificiali, l'Udinese alle altre squadre e i film francesi rispetto ai film di altre nazionalità. E poi l'arancione e i numeri dispari.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Pagelle