
Sabato 15 gennaio andrà in scena Sampdoria-Torino, per la 22^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Luigi Ferraris di Genova.
Sampdoria-Torino
I padroni di casa non hanno iniziato il 2022 nel migliore dei modi, avendo perso sia contro il Cagliari, in casa, che a Napoli. I blucerchiati rientrano in quel gruppo di squadre che ha totalizzato un saldo punti decisamente in negativo rispetto alla scorsa stagione: ben sette in meno. La zona retrocessione è sempre distante, ma per evitare complicazioni occorrerà che gli uomini allenati da Roberto D'Aversa riprendano al più presto il feeling con la vittoria, sin dall'impegno contro il Torino. Per centrare i tre punti, pertanto, il tecnico italo-tedesco si affiderà ancora una volta alla premiata ditta Francesco Caputo-Manolo Gabbiadini. Tra i pali, visto l'infortunio occorso a Emil Audero, potrebbe partire dal primo minuto Wladimiro Falcone, con Radu Dragusin pronto a prendersi un posto da titolare, vista l'assenza per squalifica di Julian Chabot.
La formazione ospite, al contrario degli avversari, nonostante l'emergenza covid-19, ha iniziato alla grande l'anno, battendo un'avversaria non facile come la Fiorentina con un sono 4-0. La compagine allenata da Ivan Juric, tra le venti di Serie A, è quella che ha fatto meglio di tutte, vantando ben dodici punti in più rispetto allo scorso anno. Un successo costruito sull'ingegno tattico del croato e sulla capacità di valorizzare i giovani emergenti e gli elementi già presenti in rosa. I piemontesi sono a sole quattro lunghezze dal sesto posto, con una partita in meno, e sicuramente punteranno a fare risultato pieno, partendo dal consueto 3-4-2-1. In attacco, visto anche quanto dimostrato contro i viola, è probabile la riconferma di Josip Brekalo, con Marko Pjaca, alle spalle di Antonio Sanabria.
Sampdoria-Torino: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Sampdoria-Torino si giocherà sabato 15 gennaio 2022 alle ore 15:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Sampdoria-Torino: formazioni e convocati
Probabili formazioni Sampdoria-Torino
Probabile formazione Sampdoria (4-4-2): Falcone; Bereszynski, Ferrari, Dragusin, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Askildsen; Gabbiadini, Caputo. All.: Roberto D'Aversa
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Gemello; Djidji, Bremer, Ricardo Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Pjaca, Brekalo; Sanabria. All.: Ivan Juric
Sampdoria-Torino: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sampdoria e Torino, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Manolo Gabbiadini
Nel momento di massima difficoltà per i propri compagni, è giusto ripartire dalle certezze. E l'attaccante blucerchiato è, per distacco, l'uomo più in forma della formazione ligure. A Napoli, sul campo della propria ex squadra, non è riuscito a incidere, ma prima di domenica il numero 23 era reduce da 6 gol realizzati nelle ultime sei di campionato, equamente divisi tra casa e trasferta. Nelle ultime stagioni l'ex Southampton ha vissuto una vertiginosa parabola discendente, ma il ritorno a Genova gli ha dato la giusta iniezione di fiducia per tornare protagonista. Proprio per questo, e per quanto detto finora, i fantallenatori non possono non puntare su di lui.
Josip Brekalo
Il classe 1998 sta vivendo una stagione di ambientamento in un campionato diverso dalla Bundesliga, da dove proviene. Ad ogni modo, sin da subito, ha fatto vedere giocate interessanti, e nell'ultima partita ha trovato la prima doppietta “italiana”, incrementando il proprio bottino personale a 5 reti in campionato. L'attaccante croato rientra in quella cerchia di giocatori che il proprio allenatore, nonché connazionale, sta valorizzando al massimo, e la sensazione è che possa crescere ulteriormente, con l'aumentare del minutaggio. Un auspicio condiviso sai tifosi del Torino e dai fantallenatori che hanno scommesso su di lui, che anche in questa occasione non possono certamente rinunciare al suo apporto.
Sampdoria-Torino: precedenti, statistiche e curiosità
Nei 136 precedenti tra le due compagini regna un certo equilibrio, anche se la formazione ospite ha vinto 47 volte a fronte delle 43 dei padroni di casa, mentre in 46 occasioni è finita con un pareggio. Una ripartizione confermata anche nei soli precedenti in campionato, mentre l’ultimo incontro in assoluto risale a circa un mese fa, quando Fabio Quagliarella e Valerio Verre hanno reso vano il momentaneo pareggio di Rolando Mandragora, regalando ai doriani gli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Juventus. Vittoria dei padroni di casa anche nell’ultimo incrocio in campionato, firmata Antonio Candreva, mentre l’ultima, roboante affermazione granata risale al novembre 2018, con il Torino di Walter Mazzarri capace di espugnare il Ferraris per 1-4 grazie a una doppietta di Andrea Belotti e alle reti di Iago Falque e Tomas Rincon, adesso fresco di sbarco a Genova.
