Pagelle

Sampdoria-Udinese 2-1, le pagelle: super esordio per Torregrossa, cuore De Paul

Sampdoria-Udinese 2-1, le pagelle: super esordio per Torregrossa, cuore De Paul
© imagephotoagency.it

Finisce con la vittoria casalinga per la Sampdoria, decisivo Torregrossa, fino alla fine De Paul

La bilancia del primo tempo pende dalla parte dell’Udinese. Già al 4’, Kevin Lasagna attacca il primo palo e tenta il tiro sull’assist di Zeegelaat parato da Audero. Si sveglia la Sampdoria che tenta di impensierire Musso dalle corsie sfruttando i cross di Augello e Candreva.

Verso il 18’ altra occasione dell’Udinese, palla filtrante nel mezzo di De Paul con Lasagna che non arriva per il tap in vincente per una questione di centimetri. Lampo della Sampdoria che va al tiro con Verre al 36’ ma trova le braccia sicure di Audero. Poi al 26’ due minuti di fuoco: Quagliarella in area gira una palla difficile e trova la risposta del portiere friulano, pochi secondi dopo grande occasione dell’Udinese che con Lasagna a due passi dalla riga di porta colpisce un difensore blucerchiato, sulla respinta Mandragora a botta sicura trova la grande parata di Audero.

L’udinese torna dalle parti del portiere blucerchiato verso il 35’ con un tiro da fuori di Lasagna, facile preda di Audero. L’occasione clamorosa del primo twmpo è sui piedi di De Paul che da fuori area che a giro colpisce la traversa con Audero battuto. La Sampdoria si riaffaccia in attacco con una punizione al 43’ ma senza impegnare Musso.

Il secondo tempo inizia con l’Udinese che manovra le azioni d’attacco. La prima azione pericolosa però è della Sampdoria che libera Augello che nella corsa mette un pallone pericoloso nel mezzo che viene neutralizzato dalla difesa dell’Udinese.Minuto 55’ gol del vantaggio dell’Udinese con De Paul che caparbio tira tre volte, dopo il primo tiro ti ritrova la palla sui piedi, sul secondo trova l’opposizione di Audero col terzo trova la rete dello 0-1. Al 61′ Ranieri effettua tre cambi: dentro Torregrossa Keita e Thorsby. Con i cambi cresce la pressione della Sampdoria che si butta in avanti per sfruttare la freschezza dei nuovi entrati.

Al 63′ tiro di Thorsby respinto da un difensore dell'Udinese. Sul calcio d'angolo successivo Mandragora tenta di spazzare l'area ma andando a calciare colpisce Candreva. L'arbitro concede il calcio di rigore ai blucerchiati. Dal dischetto va Candreva che con uno scavetto scavalca Musso per il gol dell'1-1. Il gol del pareggio rida fiducia alla squadra di Ranieri che attacca a pieno organico. Ci prova l'Udinese che esce dalla pressione dei padroni di casa con un tiro di De Paul da fuori ma la palla termina alta. Al 75′ Keita tira in area verso la porta ma Larsen si immola e salva il risultato. Pressione alta della Sampdoria che al 78′ ci prova con il tiro di Ekdal deviato in angolo.

Al 78′ Pereyra affonda sulla sinistra e mette un cross chiuso dalla buona diagonale di Augello. Minuto 81′: cross di Augello sul secondo palo dove sbuca Torregrossa che di testa batte Musso per il gol del 2-1. L'Udinese subisce il colpo ma di cuore ci prova con i suoi uomini di maggior classe: De Paul e Pereyra tentano di inserirsi in area ma la difesa della Sampdoria regge. Tutti in area della Sampdoria negli ultimi minuti di gioco con l'Udinese che le prova tutte per pareggiare. Al 93′ la Sampdoria sei divora il 3-1 sul contropiede di Torregrossa che serve Keita che da distanza ravvicinata tira addosso a Musso.

Sampdoria-Udinese le pagelle del match

 Sampdoria

Audero 7: Grande prestazione del portiere di origini indonesiane. Paratissima sul tiro a botta sicura di Mandragora al 26’. Grande prestazione dell'estremo difensore della Sampdoria, il terzo per numero di parate in Serie A.

Bereszynski 6: Nel primo tempo soffre le iniziative di Zeegelaar sulla zona zona. Nel secondo tempo sale la prestazione come quella complessiva della Sampdoria e copre bene sulle ripartenza dell'Udinese

Yoshida 6: Si fa bucare un paio di vole nel primo tempo coprendo in ritardo. Migliora la sua partita quando la Sampdoria trova il pareggio.

Colley 5,5: Insicuro nella marcatura a uomo nel primo tempo, meglio nel secondo tempo ma con qualche incertezza su lasagna lasciato spesso solo in area.

Augello 7: Prova a fiammate a spingere sulla sua corsia, sicuramente la più pericolosa della Sampdoria. Nel secondo tempo cresce la sua prestazione e serve l'assist per il gol pesante del 2-1 blucerchiato.

Candreva 6,5: Un po’ timido sulla fascia nel primo tempo. Si affaccia poco. Nel secondo ripresa impressionante dove trova la corsa e la voglia. Suo il gol del pareggio su rigore.

Silva 5,5: Il centrocampo della Sampdoria soffre la partita e Silva fatica per tutta la gara ad emergere contro De Paul e compagni. Cresce nel secondo tempo ed entra in fiducia beneficiando del pareggio dei suoi.

Ekdal 5,5: Come il compagno di reparto fa fatica ad emergere in mezzo al campo tra le maglie bianconere. Cresce nel secondo tempo e  si rende anche pericoloso con un tiro da fuori deviato in angolo.

Damsgaard 5,5: Gioca in un ruolo non suo e fatica nel primo tempo a trovare la posizione e si nota. Non entra bene nella gara.

Verre 5: Partita insufficiente del numero 8 di Ranieri. Prova un tiro sterile nel primo tempo, perde nei duelli fisici nel centro del campo.

Quagliarella 5,5: Tenta di alzare il baricentro della Sampdoria ma lavora da solo. Impwgna Musso con una bella girata al 26′, poi però si spegne prima di uscire.

dal 61′ Torregrossa 7: Entra e spacca la partita. Dopo sette tocchi trova il gol del 2-1 sfruttando un cross in area di Augello regalando i tre punti alla sampdoria dopo solo 19′ dal suo ingresso in campo. Determinante.

dal 61′ Thorsby 6,5: entra bene nel match come tutti i cambi di Ranieri e sfiora il gol poco dopo il suo ingresso, il suo tiro è deviato in corner.

dal 61′ Keita 6: Entra molto bene in partita e impegna subito la difesa dell'Udinese. Spreca l'occasione nei minuti finali per chiudere la partita tirando addosso a Musso da buona posizione.

dal 72′ Ramirez 6,5: Suo l'inizio azione rapido per il gol del 2-1 della Sampdoria. Dà una mano in difesa in fase di copertura e tiene bene palla con la sua qualità.

dal 85′ Askidsen s.v

All. Ranieri 7: Fatica la Sampdoria nel primo tempo, nel secondo la squadra cresce e sul gol dell'1-1 verso il 70′ effettua i cambi che svoltano la partita. Letta bene la sfida dall'allenatore blucerchiato.

Udinese

Musso 6: Bene nel primo tempo su quagliarella, sicuro sulle uscite. Nel secondo tempo incolpevole sui due gol subiti.salva il possibile gol del 3 a 1. Partita comunque sufficiente nonostante le due reti prese.

Becao 5: Bene nel primo tempo, soffre i cambi di Ranieri nel secondo e si perde Torregrossa nel 2-1.

Bonifazi 5: Come il compagno di reparto, buono il suo primo tempo, nel secondo perde la bussola e posizione. Complice in parte del gol del 2 a 1 della sampdoria.

Samir 5: Partita corretta per i primi 60′ minuti, poi buio. Non è lucido in area e nelle marcature. Stanco si fa superare da Torregrossa per il gol del 2-1 della Sampdoria.

Larsen 5,5: Benino nel primo tempo, nel secondo salva sul tiro di keita un gol già fatto, poi crolla sotto i colpi della Sampdoria.

De Paul 6,5: L'anima dell'Udinese, segna con un po' di fortuna e altrettanta caparbietà il gol dello 0-1. Spinge la squadra dopo il gol del 2 a 1 avversario e non molla fino alla fine.

Walace 6: Prestazione sufficiente del calciatore brasiliano che entra bene nel gioco dell'Udinese di Gotti. Cala la sua prova nel secondo tempo come tutta quella della squadra.

Mandragora 4,5: Male la prestazione del numero 38 di Gotti che non brilla nel primo tempo, nel secondo è lui a causare il rigore su Candreva.

Zeegelaar 5,5: Molto bene nel primo tempo, inizio lampo il suo, poi cala nel secondo perdendo il duello con Candreva.

Pereyra 6: Prestazione sufficiente dell'argentino che ci prova fino alla fine ed è l'ultimo a mollare. da lui però ci si aspetterebbe qualcosa in più.

Lasagna 5: Nel primo tempo ha due grandi occasioni ma non le sfrutta. Nel secondo tempo va ad intermittenza. Prestazione insufficiente, pesano gli errori sotto porta del primo tempo.

dal 77′ Arslan 6: Entra in un momento difficile per i suoi ma ci prova fino alla fine spingendosi in avanti.

dal 84′ Nestorowski s.v

dal 84′ Molina s.v

dal 87′ Ouwejan s.v

All. Gotti 5,5: Fa girare bene la squadra nel primo tempo. Nella seconda frazione di gioco subisce i cambi di Ranieri e l'Udinese si schiaccia. I suoi di cambi non mutano il risultato finale.


Andrea Montigiani

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle