Pagelle

Torino-Spezia 0-0, le pagelle: Sirigu salva tutto, ingenuo Vignali

Torino-Spezia 0-0, le pagelle: Sirigu salva tutto, ingenuo Vignali
© imagephotoagency.it

Finisce con un pari il terzo anticipo della 18^ giornata. Sirigu salva il Torino, inutile il gesto di Vignali. Le pagelle del fantacalcio

Termina sullo 0 a 0 lo scontro salvezza tra Torino e Spezia per la 18^ giornata di Serie A. Poche emozioni nonostante gli ospiti giocassero per 83 minuti con l'uomo in più. Sirigu è il migliore del Torino il che fa capire la brutta partita giocata dai padroni di casa. I granata ora si portano a 13 punti in classifica, sale ancora lo Spezia a quota 18.

Cambia subito la partita al Gran Torino con il cartellino rosso per Vignali dopo soli sette minuti. Prova il Torino a spingere nella prima metà della frazione sfruttando l'uomo in più, al minuto 18 annullato per netto fuorigioco il gol di Singo. La squadra di casa prova a fare la partita ma il giro di palla è molto sterile ed è facile per lo Spezia difendersi anche con l'uomo in meno. Doppia grande parata di Sirigu al minuto 34 su Gyasi e Piccoli. Dopo due minuti di recupero termina il primo tempo sullo 0-0 con lo Spezia che ha un uomo in meno ma è più pericoloso.

Doppio cambio nella ripresa per Giampaolo che ha fatto entrare Zaza e Lyanco per aumentare la pericolosità dei suoi, passando ad un 4-3-1-2. Nonostante l'inferiorità numerica è lo Spezia che fa la partita con il Torino in difficoltà. I padroni di casa nonostante l'uomo in più non riescono mai a rendersi pericolosi in area ligure.  Finale voglioso dei granata che colpiscono un palo con Ansaldi al minuto 90. Dopo quattro minuti di recupero termina 0 a 0 la sfida al Gran Torino.

Torino-Spezia 0-0: le pagelle del match

Torino

Sirigu 6,5: se il primo tempo termina in parità, molto è merito del portiere granata e della nazionale. Due interventi di pregevole fattura su Gyasi e Piccoli salvano la sua squadra anche con l'uomo in più.

Izzo 6: discreta la partita del numero 5 che ha lavorato più in fase di fraseggio che in quella difensiva. Una prima frazione senza alcuna problematica per lui che è stato schierato nel centrodestra della difesa a 3. Sostituito dal tecnico granata per dare più peso offensivo nella ripresa.

dal 45′ Zaza 5,5: scelto da Giampaolo per dare un riferimento offensivo in più al Torino, l'attaccante ex Valencia non si è mai fatto vedere davanti alla porta di Provedel. Neanche il cambio modulo ha aiutato il numero 11 che non è sembrato in serata.

Bremer 6,5: sicuramente il migliore del pacchetto arretrato per tutta la partita. Piccoli spesso è pericoloso ma quando passa dalle sue parti lui riesce sempre ad assorbire le azioni della punta ligure.

Buongiorno 5,5: lui è stata la mossa a sorpresa di Giampaolo ma non ha giocato come il tecnico teramano si aspettava. L'uomo in più ha creato superiorità per il Torino ma lui è apparso spesso in difficoltà. Ha preso anche un'ammonizione e ha sofferto Piccoli per tutto il primo tempo.

dal 46′ Lyanco 6: con il suo ingresso il Torino passa al 4-3-1-2 per provare a spingere di più. Le cose però non cambiano molto tranne negli ultimi 10 minuti quando i granata provano la spinta finale che non basta però. Per lui come per gli altri c'è tanto da lavorare per migliorare la classifica.

Singo 6: anche se non è la sua miglior partita è sempre una spina nel fianco per lo Spezia. L'esterno si conferma uno dei migliori giocatori del Torino con la sua rapidità e i continui tentativi di 1 contro 1 per dare superiorità numerica.

Lukic 5,5: così come i suoi compagni di reparto non riesce mai a creare superiorità in mezzo al campo. Soffre la fisicità degli avversari che vincono praticamente tutti i duelli in mezzo al campo. Una prestazione non sufficiente in una serata difficile.

Segre 5,5: doveva essere lui a dettare i ritmi alla squadra ma spesso non riesce nel compito che il suo tecnico gli aveva dato prima della sfida. La squadra soffre anche con l'uomo in meno e l'assenza di geometrie si sono fatte sentire.

Linetty 5: l'ex sampdoriano deve dare di più alla sua squadra con la sua qualità. In questa partita però non riesce mai ad eccellere e spesso soffre i dirimpettai che sembrano avere più corsa e voglia. Ammonito anche al minuto 87 per fallo su Ramos.

Murru 5,5: scelto al posto di Ansaldi e Rodriguez, il calciatore sardo non riesce praticamente mai ad essere incisivo. Dalla sua fascia non partono mai le azioni che potrebbero aiutare i suoi a cambiare il risultato.

dal 71′ Ansaldi 6: ha 20 minuti per mettersi in luce e fa sicuramente qualcosa in più rispetto a Murru, ha colpito anche un palo al 90esimo su Provedel ormai battuto. Sembra lui il migliore esterno sinistro del Torino in questo momento.

Verdi 5: ennesima prestazione sottotono per il numero 24. Da lui dovrebbero partire le azioni pericolose della squadra granata ma l'ex Napoli non riesce mai ad accendersi. Tanti errori anche con passaggi per lui elementari. Non riesce ad uscire dal momento buio che sta vivendo.

dal 75′ Gojak 6: con il suo ingresso prova a far cambiare marcia ai suoi e inizialmente ci riesce pure. Nel finale voglioso della sua squadra prova a fare qualche giocata ma non basta per cambiare il risultato. Forse tardivo il suo ingresso considerando la brutta prestazione di Verdi.

Belotti 6: prova a sbattersi il capitano granata in una sfida davvero brutta per la sua squadra. Ha pochissime palle giocabili ma prova in tutti i modi a cercare anche partendo da lontano. Per lui è stata una partita difficile dove ha provato a predicare nel deserto.

All. Giampaolo 5: continua a non convincere il suo Torino che ha avuto la possibilità di giocare con l'uomo in più per quasi tutta la partita ma non l'ha sfruttato. Solamente 13 punti in 18 partite sono un bottino davvero misero per una squadra di questa importanza.

Spezia

Provedel 6: la sua squadra gioca per 83 minuti con l'uomo in meno ma dalle sue parti il Torino non arriva praticamente mai. Il portiere è bravo comunque a dare tranquillità al reparto con alcune uscite alte sui cross granata.

Vignali 4: dura solamente sette minuti la partita per l'esterno della squadra ospite. Un intervento troppo cattivo con la gamba alta che l'arbitro Fabbri ha giudicato da Rosso dopo averlo rivisto al Var.

Terzi 6,5: un'altra ottima partita per il centrale d'esperienza della squadra ligure. Il Torino non è mai pericoloso ma quelle poche volte che prova ad affondare sia lui che il suo compagno di reparto riescono ad assorbire le offensive avversarie.

Chabot 6,5: lo Spezia gioca in dieci praticamente tutta la partita ma la difesa dello Spezia anche grazie a lui riesce quasi sempre ad assorbire le offensive senza grandi difficoltà.

Marchizza 6,5: sulla sua fascia agisce uno dei giocatori più pericolosi del Torino, Singo, ma l'under 21 riesce a contenerlo bene. Sta sempre di più diventando un titolare della squadra di Italiano e in questa partita ha fatto capire il perchè. Giallo preso al minuto 75 per un fallo tattico.

dall'81 Ramos sv

Maggiore 6,5: la scelta a sorpresa di Italiano per l'11 iniziale. Il centrocampista ha dimostrato tutte le sue qualità nonostante l'inferiorità numerica dei suoi. Una prestazione al di sopra delle aspettative anche del suo allenatore.

dall'87 Erlic sv

Agoume 6,5: è l'uomo scelto per stare al centro dei tre mediani e riesce bene a svolgere il suo compito. La sua squadra non sembra giocare con l'uomo in meno anche grazie a lui che riesce a cucire bene il gioco ed aiutare i compagni anche in fase difensiva.

Pobega 6,5: l'ammonizione dopo soli 17 minuti poteva condizionare la partita del centrocampista ex Milan che invece gioca un'altra grande partita. Lui è una delle tante sorprese dell'ottimo Spezia visto fin qui in campionato e lo ha confermato.

dall'87 Deiola sv

Gyasi 6: una partita di sofferenza per lui con la sua squadra che gioca praticamente tutta la partita con un uomo in meno.

Piccoli 6,5: fa a sportellate soprattutto con Buongiorno nel primo tempo e le vince praticamente tutte. Sostituire Nzola non è facile ma lui riesce molto bene a tenere su la squadra anche quando il Torino prova a spingere un po' di più.

dall'87 Galabinov sv

Farias 6: dura meno di 20 minuti la partita dell'attaccante esterno che è il giocatore sacrificato da Italiano per riequilibrare la formazione con un uomo in meno.

dal 19′ Estevez 6: lui è l'uomo scelto da Italiano per equilibrare la squadra dopo l'espulsione di Vignali. L'argentino tira fuori una buona partita anche se cala vistosamente sul finale.

All. Italiano 6: un punto d'oro per lo Spezia che gioca praticamente tutta la partita in 10. Il terzo risultato utile consecutivo per la sua squadra che ora ha 18 punti e momentaneamente si porta a +5 sulla zona salvezza.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle