Finisce con un pareggio per 1 a 1 tra Sassuolo e Bologna. Caputo si conferma leader, Hickey si fa espellere. Le pagelle per il fantacalcio
Un pareggio per 1 a 1 nel derby emiliano tra Sassuolo e Bologna per la 23^ giornata di Serie A. I rossoblù hanno giocato in 10 per 60 minuti dopo essere passati in vantaggio con Soriano ma i neroverdi non sono riusciti ad approfittarne e trovano solamente il pareggio grazie al solito gol di Caputo. La squadra di De Zerbi sale a quota 35 punti staccando il Verona, arriva a quota 25 il Bologna insieme alla Fiorentina.
Partenza a 1000 all'ora per tutte e due le squadre con la prima occasione per Caputo che manda di poco a lato dopo cinque minuti. Vantaggio del Bologna con Soriano che sfrutta l'assist di Barrow e insacca dietro Consigli dopo 16 minuti. Dopo un controllo Var c'è stata l'espulsione per Hickey dopo 30 minuti lasciando il Bologna in 10. Prova a spingere il Sassuolo che ha un'ottima occasione con Muldur al 41esimo fermato da Skorupski. Il portiere polacco salva all'ultimo secondo della prima frazione su Locatelli confermando il vantaggio ospite dopo i primi 45 minuti.
Dopo sette minuti della ripresa arriva il pareggio del Sassuolo con Caputo che è bravo a sfruttare la deviazione di Danilo ed infilare Skorupski. Si fa sempre più pesante l'offensiva dei padroni di casa che vengono fermati da Soumaoro al 57esimo. Prosegue il forcing del Sassuolo che però non trova la rete con Caputo che colpisce l'esterno della rete. Largo di pochi centimetri il tiro di Berardi al minuto 85 con il portiere avversario che era fermo sulle gambe. Ha provato con tutte le forze la squadra di casa a portare a casa i tre punti ma gli ospiti sono riusciti a tenere e a portare a casa il pareggio nel derby emiliano.
Sassuolo-Bologna 1-1: le pagelle del match
Sassuolo
Consigli 5,5: l'azione del gol avversario nasce da un suo passaggio un po' avventato per Magnanelli. Sicuramente è un diktat dalla panchina ma un portiere esperto come lui poteva lanciare lungo per evitare guai seri come poi sono realmente accaduti.
Muldur 6,5: il terzino è cresciuto alla distanza ed è stato una spina nel fianco per la difesa del Bologna. Anche in questa occasione ha dimostrato la sua miglior predisposizione per l'attacco piuttosto che per le coperture difensive. Una prestazione davvero di buon livello aiutato sicuramente dall'uomo in più.
dal 70′ Toljan 6: De Zerbi gli ha regalato gli ultimi 20 minuti per provare a spingere e lui ci ha provato anche se con risultati alterni. Ha fatto molte sovrapposizioni per provare i cross ma spesso sono stati sbagliati nella misura. Una partita vogliosa ma senza grandi guizzi.
Marlon 6: una partita sufficiente per il centrale difensivo. Il Bologna non si è quasi mai fatto vivo ma lui è stato bravo nelle rare occasioni di difficoltà. Una prestazione di sostanza anche se ha subito un po' la velocità di Palacio nel finale di gara.
Ferrari 6,5: altra prestazione di ottimo livello per il numero 31. Fondamentale la sua presenza in difesa anche perchè dimostra di avere un ottimo piede per far ripartire l'azione, cosa fondamentale per la squadra di Serie A che ha il maggior possesso palla. Un pilastro ormai dei neroverdi come ha confermato anche questo match.
Rogerio 5,5: il Sassuolo ha spinto molto di più sul lato destro anche perchè lui si è fatto vedere meno di Muldur per tutto il match. Non ha inciso come potrebbe fare e spesso ha anche sbagliato la misura dei passaggi. Ha giocato partite sicuramente migliori di questa
Magnanelli 5: una brutta partita per lo storico capitano neroverde. Suo l'errore da cui è scaturito il vantaggio rossoblù di Soriano. L'età forse si comincia a far sentire, è sembrato lento in molte occasioni sia in fase di ripiegamento che in quelle offensive. Avrà altre opportunità ma oggi sicuramente uno dei peggiori del Sassuolo.
dal 45′ Traorè 6: discreta la prestazione del giovane fantasista anche se non ha dato quella scintilla che si aspettava De Zerbi. Dalle sue qualità ci si può aspettare un po' di più e non solo il compitino come quello di questa sera.
Locatelli 6,5: gioca come sempre un'infinità di palloni e per lo più lo fa sapendo sempre la direzione giusta del pallone. Lui è il giocatore che ha toccato più volta la palla in tutto il campionato e anche questa sera dimostra che lo sa fare con grandissima intelligenza. Una partita da far vedere a Mancini in vista di Euro 2021.
Berardi 5,5: il Sassuolo ha giocato per quasi tutta la partita nella metà campo del Bologna ma lui non è riuscito quasi mai a trovare il guizzo giusto per i compagni. Il suo piede è fatato ma oggi è sembrato spesso avulso dal gioco come mai gli era accaduto in questa stagione. Deve essere più incisivo nei match.
Lopez 6: inizia la partita quasi da trequartista per poi scendere in mediana nella ripresa. Nel complesso una partita sufficiente anche se da lui ci si aspetta ancora quel salto di qualità tanto agognato soprattutto in Emilia. Come direbbero a scuola, bravo ma non si applica.
dall'87 Raspadori sv
Djuricic 6,5: buona la sua prestazione in una posizione che non è propriamente sua. Il numero 10 è stato il prescelto da De Zerbi per sostituire l'infortunato Boga e non ha tradito le attese. Ha forse sbagliato due o tre palloni sui 20 metri ma ha messo la sua qualità a servizio della squadra.
dal 70′ Defrel 5,5: il suo ingresso non ha cambiato praticamente mai l'esito degli affondi dei neroverdi. Il numero 92 poteva essere l'arma in più nei minuti finali ma è rimasto imbottigliato tra le tante maglie rossoblù negli ultimi 18-20 metri.
Caputo 7: ancora rete per il bomber neroverde. L'età avanza ma lui continua a segnare come ha sempre fatto in carriera. La sua assenza si era fatta sentire ma ora che è tornato è ripartito da come aveva lasciato: segnando, segnando, segnando. Un giocatore davvero infinito che anche in questa serata ha lasciato il segno.
All. De Zerbi 6: il suo Sassuolo ha dominato la partita per tutti i 90 minuti ma non è riuscito a portare a casa i tre punti. Alla formazione è mancato probabilmente il guizzo finale e un giocatore che potesse di testa cambiare il risultato. A difesa schierata a volte sembra voler entrare troppo con il pallone e piacersi troppo, questo aspetto va migliorato.
Bologna
Skorupski 6,5: il portiere polacco si conferma una certezza per il Bologna. Non ha dovuto fare parate impossibili ma dà sempre la sensazione di sapere dove stare e di poter gestire la propria porta. Si conferma uno dei punti fermi del Bologna partita dopo partita.
Tomiyasu 6: una partita molto più difensiva del solito per il giapponese che poi è stato spostato a sinistra dopo l'espulsione di Hickey. Lui è più bravo ad offendere ma ha giocato una partita diligente cercando di contenere un ottimo giocatore come Berardi.
Soumaoro 6: una partita di sofferenza per lui come per tutta la squadra. Il Bologna ha sofferto molto l'inferiorità numerica ma i centrali hanno provato a contenere le offensive avversarie con tutte le loro forze. Ormai è una certezza dei felsinei e anche oggi non ha demeritato.
Danilo 6: il capitano ha provato a guidare la barca e lo ha fatto bene. La difesa bassa sicuramente aiuta le sue qualità, ma lui è riuscito quasi sempre a disimpegnarsi con qualità dalle offensive avversarie.
Hickey 4,5: l'americano non ha saputo sfruttare l'occasione dell'infortunio del compagno Dijks. La sua partita termina dopo 30 minuti per un fallo brutto ai danni di Djuricic che dopo l'intervento del Var è stato considerato come un contatto molto pericoloso e quindi da rosso. Una serata sicuramente da dimenticare per il giovane americano.
Svamberg 6: discreta la partita per il mediano che ha avuto però solo 34 minuti per farsi vedere. Lui è stato il sacrificato da Mihajlovic per risistemare il Bologna dopo l'espulsione di Hickey che ha lasciato i rossoblù in 10 per oltre un'ora di partita.
dal 34′ De Silvestri 5,5: lui è stato il giocatore scelto da Mihajlovic dopo l'espulsione di Hickey per provare a contenere il Sassuolo. L'esperto difensore non è però riuscito quasi mai ad entrare in partita e non si è mai fatto notare in nessuna delle due fasi. Dalla sua esperienza e dalle sue qualità ci si può aspettare di più.
Dominguez 6,5: una buona prestazione per il centrocampista che ha provato a contenere le offensive neroverdi aiutando la difesa in una partita solamente di contenimento. Lui è sicuramente un centrocampista di rottura e questo ha esaltato le sue qualità in serata.
dall'80 Baldursson sv
Orsolini 5,5: una partita da non ricordare per l'esterno rossoblù. Sicuramente l'uomo in meno ha molto condizionato la prestazione di tutta la squadra, ma da lui ci si deve necessariamente attendere di più. Non è mai riuscito a dare quel cambio di passo che spesso fa la differenza per il Bologna.
dal 62′ Skov Olsen 5,5: il suo ingresso non ha cambiato l'andamento della partita e lui non si è praticamente mai visto. Mihajlovic lo aveva inserito sperando nelle sue corse per allungare la squadra e rifiatare un po' ma non è praticamente mai accaduto.
Soriano 7: sua la rete che ha aperto le marcature in questa partita. Un ritorno al gol dopo nove giornate per il miglior marcatore del Bologna. Anche con l'uomo in più lui si è fatto notare aiutando molto i compagni nei momenti di difficoltà. Sicuramente il migliore dei suoi in questo derby emiliano.
Sansone 6: discreta la prova dell'esterno che prosegue il suo buon momento. Ha dovuto giocare sicuramente di più in fase difensiva dove ha provato a dare tutto quello che aveva. Una prestazione di sacrificio per lui che comunque sembra essere integro fisicamente, cosa che non può che far piacere al tecnico.
dal 62′ Schouten 6: la sua presenza è servita per continuare a salvare il risultato e lui ci ha sicuramente messo del suo. Non gli manca sicuramente il carattere e lo ha dimostrato anche in questa serata.
Barrow 6,5: giocare prima punta gli piace e lo dimostra anche in questa partita. L'attaccante ex Atalanta confeziona l'assist per il gol del momentaneo vantaggio di Soriano e ha spesso provato a far alzare la squadra soprattutto nel primo tempo. Calato un po' nella ripresa prima della sostituzione.
dal 61′ Palacio 6: con la sua esperienza ha aiutato il Bologna a conquistare un punto importantissimo su un campo molto difficile come quello del Sassuolo. Soprattutto nel finale si è fatto notare prendendo falli e rimesse laterali che hanno permesso ai suoi di risalire.
All. Mihajlovic 6,5: il Bologna conquista un punto d'oro soprattutto per aver giocato 60 minuti in 10. Il tecnico serbo ha messo in campo tutte le armi per poter aiutare la squadra nei momenti di difficoltà. Il passaggio alla difesa a 5 ha probabilmente salvato il risultato.