Seguici su

Serie A

Sassuolo-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Sassuolo-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Tutto quello che c’è da sapere su Sassuolo-Torino, partita della 5^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La quinta giornata del campionato di Serie A inizierà con l'anticipo di venerdì 23 ottobre tra Sassuolo e Torino. Gli emiliani dopo il pareggio iniziale contro il Cagliari hanno ingranato benissimo la marcia in campionato e si trovano immediatamente in scia al Milan capolista.

I granata invece si trovano sul fondo della classifica – anche se ancora devono recuperare la partita contro il Genoa il 4 novembre – e un altro eventuale ko potrebbe portare il tecnico Giampaolo ad essere già in bilico. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Sassuolo e Torino.

Come arriva il Sassuolo

Il Sassuolo è partito alla grandissima in questo campionato, così come aveva terminato quello passato. Dopo il pareggio nella partita d'esordio per 1-1 contro il Cagliari, ha trovato tre vittorie consecutive contro Spezia e Crotone per 4-1 e nel derby contro il Bologna per 4-3 in rimonta dopo essere stati sotto di due reti. Questo hanno portato la squadra di De Zerbi ad essere seconda in classifica con dieci punti – dietro solo al Milan a quota 12 – e con un eventuale successo nell'anticipo si troverebbe in testa alla classifica almeno fino a lunedì (giorno della sfida Milan-Roma).

Gli emiliani dopo le prime due stagioni di difficoltà in Serie A, hanno trovato la quadra giusta ritrovandosi spesso a lottare per un posto che permetta di qualificarsi alle coppe europee. Questo è l'obiettivo dei ragazzi di De Zerbi per questa stagione, e con il micidiale attacco da 13 gol in quattro partite tutto può accadere. L'unica pecca è la fase difensiva, infatti la squadra ha sempre subito gol (sei totali in quattro partite).

Come arriva il Torino

Il Torino si trova all'ultimo posto in classifica a quota zero punti. È vero che c'è la partita rinviata contro il Genoa che avrebbe potuto permettere ai granata di racimolare i primi punti in campionato, ma le premesse stagionali erano ben altre e cioè quelle di gettare le basi per un futuro pieno di soddisfazioni, condito da partecipazioni quasi costanti alle coppe europee. Proprio in quest'ottica era arrivato Giampaolo sulla panchina in estate – dopo la disastrosa annata tra Mazzarri e Longo – ma ancora i risultati tardano ad arrivare.

Nelle tre partite disputate finora i granata hanno incassato tre sconfitte: 0-1 contro la Fiorentina, 2-4 contro l'Atalanta e 2-3 contro il Cagliari. Nell'ultima contro i sardi si sono viste finalmente le prime buone cose, con il “miracolo” di Cragno nel finale sulla rovesciata di Belotti che ha impedito al Torino di portare a casa il primo punto. Il vero problema della squadra di Giampaolo è la fase difensiva che ha subìto otto reti in tre partite – quasi tre gol di media a gara – e solo grazie al portiere Sirigu questo dato non è molto più elevato.

Orario di Sassuolo-Torino e dove vederla in tv o in streaming

La partita Sassuolo-Torino si giocherà venerdì 23 ottobre alle ore 20:45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, e alla gara potranno assistere mille tifosi in virtù dell’allargamento delle misure restrittive imposte inizialmente a causa della pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 5^ giornata

Probabili formazioni Sassuolo-Torino

De Zerbi dovrà fare a meno degli infortunati Romagna e Defrel, con Toljan che è in isolamento a causa della positività al coronavirus. In porta ci sarà Consigli, mentre in difesa dovrebbero giocare Muldur a destra con Kyriakopoulos a sinistra, centralmente invece per fare coppia con Ferrari c'è ballottaggio tra Chiriches, Ayhan e Marlon. La diga di centrocampo dovrebbe essere costituita da Locatelli e Bourabia con Obiang che è pronto a prendere il posto di quest'ultimo. Sulla trequarti dovrebbero giocare Berardi e Djuricic mentre per l'altra maglia – con Defrel fuori causa per infortunio – è lotta tra Traorè, Maxime Lopez e Haraslin, con Boga che potrebbe essere utilizzato a partita in corso perchè non al meglio dopo la convalescenza per il Covid. Maglia numero nove assegnata come sempre a Caputo che sarà al centro dell'attacco del Sassuolo.

Giampaolo sarà costretto a rinunciare agli infortunati Baselli, Zaza ed Izzo, e allo squalificato Milinkovic-Savic. A difendere i pali dei granata sarà Sirigu che davanti a sè avrà una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Vojvoda a destra con Rodriguez a sinistra, mentre centralmente insieme a Nkoulou dovrebbe giocare uno tra Bremer e Lyanco. A centrocampo dovrebbero essere confermati i soliti tre: Meitè, Rincon e Linetty, anche se Lukic è pronto a prendere il posto del colombiano. Come trequartista in assistenza alle due punte dovrebbe ritornare dall'inizio Verdi, anche se Gojak potrebbe essergli preferito. La coppia degli attaccanti dovrebbe essere costituita da Belotti e Bonazzoli, visto che con Zaza fuori per infortunio nessuno dovrebbe impensierirli.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Bourabia; Berardi, Traorè, Djuricic; Caputo. All. De Zerbi

Torino (4-3-1-2): Sirigu; Vojvoda, Bremer, Nkoulou, Rodriguez; Meitè, Rincon, Linetty; Verdi; Bonazzoli, Belotti. All. Giampaolo

Precedenti Sassuolo-Torino

Le due squadre si sono affrontate 14 volte nella storia del campionato di Serie A, con un bilancio di tre vittorie per il Sassuolo, cinque pareggi e sei successi per il Torino. In una sola occasione il match è terminato sullo 0-0 ed esattamente l'8 gennaio 2017. Invece solo nell'ultima partita della passata stagione è arrivato il primo successo casalingo degli emiliani (2-1) che fino ad allora non erano mai riusciti ad imporsi tra le mura amiche.

Nella passata stagione entrambi gli scontri sono terminati sul risultato di 2-1 per la squadra che giocava in casa. Il Torino ha vinto all'andata con le reti di Zaza e Belotti e il gol neroverde di Caputo, mentre il Sassuolo ha vinto al ritorno con i gol di Boga e Berardi che hanno ribaltato il vantaggio iniziale granata avvenuto in seguito ad un autogol di Locatelli.

Sassuolo-Torino: i consigli per il fantacalcio

Per il Sassuolo non si può non partire dalla fase offensiva e soprattutto dal trio d'attacco formato da Caputo, Berardi e Djuricic. I primi due occupano le prime due posizioni nella classifica marcatori con rispettivamente quattro e tre reti, a cui si aggiungono anche tre assist complessivi e sono stati determinanti nelle prime partite della loro squadra. Djuricic invece è un potenziale crack al fantacalcio in quanto listato come centrocampista. Il serbo è già a quota due reti in campionato e con le ultime prestazioni si è definitivamente preso il posto in squadra. Altro calciatore che ha fatto molto bene nelle prime quattro gare è Locatelli che ha una media voto di 6,62 e una fanta media voto di 7,25, arricchita anche dal gol segnato contro il Crotone. Potrebbero essere ottime anche le scelte di Maxime Lopez e Boga. Il primo potrebbe avere l'opportunità di giocare dall'inizio – visto l'infortunio di Defrel – e potrà finalmente mettere in mostra tutto il suo talento, il secondo rientra dopo il lungo periodo di convalescenza in seguito alla positività al Covid e non vorrà essere da meno rispetto ai suoi compagni del reparto offensivo. Sconsigliato il portiere Consigli che nonostante le belle prestazioni, rischia sempre di raccogliere molti palloni dal fondo della sua rete e finora non è riuscito a mantenere mai la propria porta inviolata. Attenzione anche alla coppia Obiang-Bourabia, giocherà uno solo dei due e sarà quello col compito di rompere il gioco avversario soprattutto sulle ripartenze che potrebbe portare a cartellini pesanti nell'ottica fantacalcio.

Il capitano Belotti è il faro del Torino. In questo inizio di stagione ha già messo a segno quattro reti ed insieme ad Ibrahimovic e Ronaldo – che però hanno giocato solo due partite – è quello con la fanta media voto più alta 11,17. La funzionalità del gioco di Giampaolo passa dai piedi di Linetty che deve però riprendersi dal tepore in cui è finito in questo inizio di campionato. Si aspettano anche i gol di Bonazzoli che dovrebbero essere quelli che potrebbero fare la differenza, e dopo le prime partite di apprendistato il giocatore dovrebbe essersi inserito nel gioco granata. Attenzione a Sirigu che come media voto ha 6,00 mentre come fanta media voto ha 3,33 e paga gli otto gol incassati in appena tre partite, e contro il Sassuolo non dovrebbe andare meglio. In difficoltà contro il Cagliari è apparso anche Rodriguez che ancora è alla ricerca della migliore condizione dopo l'infortunio che l'ha costretto ai box nelle prime partite, e inoltre il suo posto è messo in pericolo da Murru. Anche Bremer dopo essere partito tra i titolari, ha man mano perso la maglia in favore prima di Izzo e adesso di Lyanco, con prestazioni non all'altezza di quelle dell'anno passato. Rincon è un altro che con il loro gioco sporco può mettersi addosso più di qualche malus.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A