Seguici su

Serie A

Serie A, da Cuadrado a Theo Hernandez: i 10 gol più belli della stagione 2021/2022

Serie A, da Cuadrado a Theo Hernandez: i 10 gol più belli della stagione 2021/2022

Anche in questa stagione di Serie A tanti sono stati i gol spettacolari che rimarranno impressi nella mente di tanti tifosi e amanti del calcio. In questo articolo rivivremo insieme i 10 gol piú belli messi a segno nella stagione 2021/2022 di Serie A appena conclusa con la vittoria del 19º scudetto del Milan.

Theo Hernandez, Milan – Atalanta 2-0

Uno dei gol più spettacolari è stato segnato senza alcun’ombra di dubbio dal terzino Francese del Milan, Theo Hernandez. Rete segnata tra l’altro in un match per niente banale, quello fra Milan ed Atalanta della penultima giornata di campionato, una delle partite più complicate che il Milan avrebbe dovuto affrontare nelle ultime giornate di campionato, lottando per la vittoria dello scudetto, vinta in casa a San Siro per 2-0 con proprio la rete di Theo Hernandez che ha di fatto chiuso il match dopo una cavalcata iniziata dalla propria area di rigore e conclusa nell’area di rigore avversaria concludendo con un diagonale con il suo sinistro, dopo aver dribblato alcuni giocatori della Dea. Rete fondamentale dunque per il cammino finale del Milan, poi divenuto campione d’Italia, con Theo Hernandez che ha chiuso la sua stagione con un bottino di 5 gol e 6 assist in 32 partite di campionato disputate. Per il terzino francese di tratta del terzo anno con il Milan, ed il terzo anno di fila in cui il giocatore ex Real Madrid ha segnato almeno 5 reti in campionato ed aver offerto 5 assist ai propri compagni.

Antonio Candreva, Sampdoria – Udinese 3-3

Un altro gol spettacolare che abbiamo potuto ammirare in questa stagione di Serie A è stato quello di Antonio Candreva nel match pareggiato dalla Sampdoria in casa contro l’Udinese. Un giocatore che negli anni ci ha abituati a reti simile, davvero spettacolari e che soltanto giocatori dotati di grande potenza e tecnica riescono a segnare. Il gol è stato quello del 3-2 che ha portato in vantaggio i Doriani in casa al Marassi, con una tiro dalla distanza partito dalla destra, da fuori area, finito proprio all’incrocio dei pali percorrendo una diagonale perfetta. Gol di Antonio Candreva che ricorda molto una rete segnata da Mario Balotelli a San Siro dalla distanza, proprio contro l’Udinese. Il bottino di Candreva si chiude con 36 partite giocate, 7 reti messe a segno, ben 12 assist serviti ai propri compagni, 6 ammonizioni ed un'espulsione. Una stagione da ricordare per Candreva che diventa sempre più uomo squadra e pedina fondamentale del gioco di Giampaolo.

Ruslan Malinovskyi, Atalanta – Juventus 1-1

Ruslan Malinovskyi è stato autore di diverse belle reti in questa stagione di Serie A e non solo, ma una delle più belle l’ha segnata sicuramente in casa contro la Juventus, al 76’ minuto nel match poi pareggiato dai bianconeri per 1-1. La rete è partita da un calcio di punizione battuto di seconda da Frueler, servendo una palla corta a Malinovsky che ha subito dopo scaraventato la palla sulla sinistra di Szczesny, con il calcio di punizione che veniva battuto fuori area dalla destra. Per Malinovskyi la stagione si é invece conclusa con 30 partite disputate su 38 con 6 gol, 5 assist e 10 ammonizioni ricevute. Giocatore che ha dimostrato in questa stagione di poter davvero sognare una big d’Europa perché il giocatore Ucraino è sicuramente uno dei più talentuosi del nostro campionato.

Davide Faraoni, Verona – Roma 3-2

Altro gol davvero spettacolare è stato quello segnato al volo da Davide Faraoni in occasione del match vinto dall’Hellas Verona in casa contro la Roma, dove il centrocampista Italiano ha praticamente chiuso la partita al 63’ con questo fantastico tiro al volo con il destro da fuori area, concluso all’incrocio dei pali dove Rui Patricio non poteva far altro che ammirare il pallone entrare. Per Davide Faraoni la stagione 2021/2022 si é invece conclusa con 4 gol e 6 assist in 32 partite di campionato giocate, 6 ammonizioni ed una espulsione.

Juan Cuadrado, Juventus – Genoa 2-0

Uno dei gol più belli da vedere che raramente accade, ma che quest anno è successo ben 2 volte, è quello da calcio d’angolo. Tanta la tecnica che un giocatore deve avere per poter segnare un gol del genere, e di tecnica a Juan Cuadrado non ne manca sicuramente. Suo uno dei gol più belli della stagione 2021/2022, segnato in occasione del match giocato in casa all’Allianz Stadium dalla Juventus contro il Genoa, match finito poi 2-0. Un gol che era stato segnato in qualche giornata di campionato precedente da Calhanoglu, che Cuadrado ha praticamente replicato ma in modo più spettacolare. Cuadrado chiude invece il 2021/2022 con 33 partite giocate, 4 reti messe a segno e 5 assist serviti per i propri compagni. Per quanto riguarda invece i provvedimenti disciplinari, sono 9 le ammonizioni ricevute da Juan Cuadrado in questa stagione.

Lorenzo Pellegrini, Roma – Lazio 3-0

Il pubblico ed i tifosi della Roma hanno visto segnare in questa stagione uno dei gol più belli mai segnati nei derby, e ce ne sono tanti, ma quello di Pellegrini ha sicuramente un posto speciale per tanti romanisti, dato il suo calcio di punizione messo a segno da quasi 30m in occasione del match giocato contro la Lazio, vinto dai Giallorossi per ben 3-0, con il vantaggio di 3 reti già ottenuto nel primo tempo, con la rete del centrocampista azzurro messa a segno al minuto numero 40 che ha di fatto poi chiuso il match. Sono state invece 28 le partite giocate in campionato dal capitano della Roma, con 10 match quindi non disputati causa infortunio e COVID, con un bottino finale di 9 reti e 5 assist, 6 ammonizioni ed una espulsione. Stagione di Lorenzo Pellegrini che si é conclusa  nel migliore dei modi con la vittoria della Conference League contro il  Feyenoord, battuto per 1-0 nel match giocato a Tirana, in Albania.

Keita Balde, Sassuolo – Cagliari 2-2

Una rovesciata nella lista dei gol più belli di un’intera stagione non poteva mancare, ed è il caso di quella effettuata da Keita Balde in occasione del match giocato fuori casa dal Cagliari contro il Sassuolo, finito 2-2, in cui l’attaccante Senegalese si è reso assoluto protagonista con una rovesciata davvero spettacolare in occasione dell 1-1, dentro l’area, su cross di Nandez. Stagione  di Keitá Balde che non é andata nel migliore dei modi, sia dal punto di vista personale che collettivo, con la  retrocessione del Cagliari in Serie B. Per Keita, oltre ad aver giocato pochi minuti per partita, le presenze sono state 26, mettendo a segno 3 reti, fornendo 2 assist ai propri compagni e ricevendo 2  ammonizioni.

Dries Mertens, Napoli – Lazio 4-0

Non poteva non mancare un gol di Dries Mertens nei Top Gol di stagione, con l’attaccante Belga ancora in dubbio se dover rinnovare il contratto con il Napoli, ma che senza alcun dubbio rimane uno dei giocatori più forti e spettacolari che il Napoli ha avuto negli ultimi anni e che ci delizia sempre con dei bellissimi gol, data la sua tecnica sopraffina. Stiamo parlando del gol segnato da fuori area in diagonale di prima da Dries Mertens in occasione del match giocato allo Stadio Maradona contro la Lazio, vinto per ben 4-0, con la rete del giocatore Belga che è stata la terza del match, messa a segno al 29’ minuto. Nonostante Mertens sia stato presente in molte partita del Napoli pur non partendo da titolare, l'attaccante partenopeo ha conclusola stagione in doppia cifra, con 11 reti messe a segno in 30 partite disputate, 2 assist forniti ai propri compagni, e soltanto 2 ammonizioni ricevute. Un giocatore che ci ha ormai abituato a delizie del genere che ogni anno rischia di segnare il gol più bello della stagione.

Luis Alberto, Lazio – Sampdoria 2-0

Grande tecnica quella di Luis Alberto che sa sempre segnare dei bei gol e che difficilmente delude per quanto riguarda le sue prestazioni in campo. Anche quest anno è riuscito a segnare uno dei gol più nella della stagione di Serie A, in occasione del match vinto in casa contro la Sampdoria per 2-0 dove nella fase finale di un contropiede della Lazio, il centrocampista spagnolo ha deciso di dribblare il portiere, in area, con una giocata di suola, per poi concludere la palla in rete in mezzo alle gambe di un difensore della Sampdoria che si trovava a coprire il primo palo. 34 le presenze dello Spagnolo nella stagione 2021/2022 di Serie con 5 reti messe a segno e ben 11 assist, con  5 ammonizioni ricevute.

Gianluca Scamacca, Milan – Sassuolo 1-3

Concludiamo con la bomba dalla distanza tirata da Gianluca Scamacca in occasione del match giocato dal Sassuolo a San Siro dove il futuro attaccante titolare Azzurro si è messo in mostra per le sue grandi doti di tiro dalla distanza, data la sua forza e tecnica già molto spesso mostrata in occasione di alcune belle reti segnate in campionato. Quella contro il Milan è stata l’ennesima dimostrazione che è un giocatore con dei grandi colpi e che sicuramene merita di giocare in una big della Serie A. Per Scamacca é stata invece una stagione record con ben 16 reti messe a segno con il suo Sassuolo, 0 assist, e 7 ammonizioni ricevute. Stagione che molto probabilmente potrebbe aver fatto fare a Gianluca Scamacca il salto di qualità ormai da tutti atteso, date le sue doti e capacità di saper essere un giocatore fondamentale e perno di un attacco come quello del Sassuolo, che con Berardi e Raspadori potrebbe formare al momento il tridente della Nazionale di Mancini.


Salvatore Maniaci

Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A